BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/02 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2002
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 12 agosto
  • Settimana che inizia il 19 agosto
  • Settimana che inizia il 26 agosto
  • Settimana che inizia il 2 settembre
Il ministero del Regno 2002
km 8/02 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 12 agosto

Cantico 76

Min. 13: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni, una con La Torre di Guardia del 15 agosto e l’altra con Svegliatevi! del 22 agosto. Mostrare due modi diversi per superare l’obiezione “Perché passate così spesso?” — Vedi il libro Ragioniamo, pagina 20.

Min. 20: “Prefiggetevi mete spirituali”.a Nel trattare il paragrafo 5, includere commenti incoraggianti sull’opera di pioniere regolare, sull’attività missionaria e sul servizio alla Betel, basati sul libro Il nostro ministero, pagine 114-16.

Min. 12: Esperienze locali. Invitare l’uditorio a narrare alcune esperienze avute offrendo il volantino Vorreste conoscere meglio la Bibbia? È stato iniziato qualche studio biblico? In tal caso narrare o inscenare una o due esperienze. Riesaminare il riquadro “Occasioni in cui si può distribuire il volantino” nel Ministero del Regno del novembre 2001, pagina 4.

Cantico 123 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 19 agosto

Cantico 182

Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Considerare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea speciale di un giorno”. Annunciare la data della prossima assemblea speciale di un giorno ed esortare tutti ad arrivare presto e a seguire con attenzione l’intero programma. Incoraggiare i proclamatori a invitare gli interessati e coloro che studiano la Bibbia.

Min. 15: Cosa li trattiene? Considerazione con l’uditorio e dimostrazione. Nel ministero incontriamo spesso persone che sono riluttanti a parlare delle loro credenze. Questo può ostacolare la nostra predicazione del messaggio del Regno. Se comprendiamo perché sono restie a conversare potremmo preparare delle presentazioni che le incoraggino a esprimersi. Considerare come potremmo adattare la nostra presentazione quando incontriamo persone che (1) sono apatiche nei confronti della religione, anche della propria, (2) sono attaccate alle usanze religiose praticate da generazioni nella loro famiglia, (3) si sentono a disagio a parlare delle loro credenze perché non riescono a sostenerle con le Scritture e (4) hanno pregiudizi nei nostri confronti a causa di informazioni ingannevoli diffuse dagli oppositori. Modificare l’elenco in base ai bisogni e alle reazioni del territorio locale. Includere una breve dimostrazione che mostri come coinvolgere una persona in una conversazione scritturale.

Min. 18: “Manifestiamo lealtà cristiana quando un parente viene disassociato”.b (Paragrafi 1-8) A cura di un anziano capace che userà le domande provvedute. Far leggere tutti i paragrafi da un fratello che sia un bravo lettore.

Cantico 136 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 26 agosto

Cantico 189

Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre che un pioniere regolare o ausiliario dimostri come presentare La Torre di Guardia del 1º settembre e che un proclamatore mostri come presentare Svegliatevi! dell’8 settembre. Incoraggiare tutti a includere un versetto nelle presentazioni.

Min. 17: “Comunicate con efficacia!”c In conclusione, incoraggiare i proclamatori a ripassare il capitolo “Come migliorare la capacità di conversare” nel libro Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico, pagine 62-5.

Min. 18: “Manifestiamo lealtà cristiana quando un parente viene disassociato”.d (Paragrafi 9-14) A cura di un anziano capace che userà le domande provvedute. Far leggere tutti i paragrafi da un fratello che sia un bravo lettore.

Cantico 125 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 2 settembre

Cantico 84

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di agosto. Mettere brevemente in evidenza l’articolo “Leggete insieme ai vostri figli”, nella Torre di Guardia del 1º maggio 1999, pagina 25.

Min. 20: Preparatevi prima di uscire. Trattazione e dimostrazione. Organizzandoci bene diventiamo più efficaci nel ministero. Pertanto, prima di uscire (1) procuratevi le pubblicazioni di cui avete bisogno, (2) accertatevi di avere un numero sufficiente di note di casa in casa nonché una penna o una matita, (3) se avete bisogno di un mezzo di trasporto, disponete le cose in tal senso, (4) fate mente locale sulle visite ulteriori che intendete fare e (5) preparate ciò che direte. Se dovete condurre l’adunanza per il servizio di campo, procuratevi territori a sufficienza. Considerare con l’uditorio due o tre modi in cui offrire il libro Creazione nel ministero a settembre. Dimostrare una delle presentazioni includendo un versetto nella trattazione. — Vedi i suggerimenti del Ministero del Regno del settembre 1996, pagina 8 e del giugno 1995, pagina 4.

Min. 15: Bisogni locali. Oppure invitare i presenti a narrare esperienze avute dando testimonianza informale, forse parlando della buona notizia nei parcheggi, sui mezzi di trasporto, nei parchi, nei centri commerciali, nelle aree di sosta per i camion e in altri luoghi pubblici. Inscenare una o due esperienze.

Cantico 99 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi