BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 9/02 pp. 2-7
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2002
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 9 settembre
  • Settimana che inizia il 16 settembre
  • Settimana che inizia il 23 settembre
  • Settimana che inizia il 30 settembre
  • Settimana che inizia il 7 ottobre
Il ministero del Regno 2002
km 9/02 pp. 2-7

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 9 settembre

Cantico 209

Min. 13: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 15 settembre e Svegliatevi! del 22 settembre. Mostrare due modi diversi per superare l’obiezione “Non mi interessano i testimoni di Geova”. — Vedi il libro Ragioniamo, pagine 17-18.

Min. 17: “Aiutiamo altri a glorificare Geova”.a In base al tempo disponibile menzionare uno o due punti pratici dal libro Ragioniamo, pagine 160-2.

Min. 15: Perché mancano di fede? Considerazione con l’uditorio. Spesso incontriamo persone che hanno poca fede. (2 Tess. 3:2) Per insegnare loro la verità riguardo a Geova occorre innanzi tutto determinare cosa ha influenzato il loro punto di vista su Dio. Considerare i quattro fattori menzionati nel libro Ragioniamo, pagine 141-2, che possono essere di ostacolo a chi vuole acquistare fede. Invitare i presenti a dare suggerimenti su come iniziare una conversazione in ciascun caso. Narrare un’esperienza indicante i buoni risultati ottenuti o usare quella riportata in Svegliatevi! del 22 agosto 1993, pagine 14-15.

Cantico 122 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 16 settembre

Cantico 163

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Notizie Teocratiche. Incoraggiare tutti a ripassare gli appunti presi all’ultima assemblea di circoscrizione in preparazione dell’adunanza di servizio della prossima settimana.

Min. 18: Com’è andata lo scorso anno? Discorso del sorvegliante del servizio. Menzionare gli aspetti salienti del rapporto della congregazione relativo all’anno di servizio 2002. Esprimere lode per i buoni risultati conseguiti. Prendere in esame l’attività svolta a livello di congregazione in relazione alla frequenza alle adunanze, all’opera delle visite ulteriori e degli studi biblici e al servizio come pionieri ausiliari, offrendo suggerimenti pratici per migliorare. Indicare mete raggiungibili per l’anno appena iniziato.

Min. 17: I problemi che affrontano i genitori senza coniuge. Un anziano intervista uno o due genitori senza coniuge (o il cui coniuge non è Testimone) che spiegano come affrontano i problemi legati all’addestramento, alla disciplina e alla guida spirituale da impartire ai figli. Come fanno ad assolvere le responsabilità familiari senza trascurare la regolare partecipazione alle adunanze e al servizio di campo? Mettere in risalto alcuni dei suggerimenti riportati nel libro Felicità familiare, pagine 104-10. Come indicato alle pagine 113-15, menzionare modi pratici in cui altri possono rendersi utili.

Cantico 149 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 23 settembre

Cantico 107

Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre che un anziano dimostri come presentare La Torre di Guardia del 1º ottobre e che un servitore di ministero dimostri come presentare Svegliatevi! dell’8 ottobre. Dopo ciascuna dimostrazione ripetere le frasi introduttive che sono state usate per stimolare l’interesse del padrone di casa.

Min. 10: Bisogni locali.

Min. 25: “Temete Dio e dategli gloria”. (Riv. 14:7) Discorso con partecipazione dell’uditorio e ripasso del programma dell’assemblea di circoscrizione che si è tenuta lo scorso anno di servizio. Invitare i proclamatori a commentare su alcuni punti principali e su come li hanno messi in pratica a livello personale o familiare. (Si possono assegnare delle parti in anticipo). Menzionare le seguenti parti del programma: (1) “Aiutiamo i nuovi a coltivare il timore di Dio”. Come possiamo aiutare gli interessati che hanno assistito alla Commemorazione a fare progresso e a diventare servitori di Geova attivi? (2) “Temere Geova significa odiare il male”. (w87 15/4 16-18) In che modo Proverbi 6:16-19 ci aiuta a stare lontani da cose che Geova odia come orgoglio, menzogna, imprese materialistiche, svago discutibile e cattivo uso di Internet? (3) “Tenetevi sempre più stretti a coloro che amate”. Amiamo Geova, Gesù, i familiari e altri nella congregazione; in che modo tenerci stretti a loro ci salvaguarda dal mondo? (4) “Temete Geova, non gli uomini”. In che modo il timore di dispiacere a Geova vi ha aiutato a superare la timidezza nel predicare, ad attenervi ai princìpi divini sul lavoro e a scuola o a resistere alle pressioni del datore di lavoro per indurvi a perdere le adunanze e le assemblee? (5) “Fate ogni cosa alla gloria di Dio”. (Sal. 119:37; Ebr. 4:13) Perché il santo timore dovrebbe impedirci di eccedere nel bere, guardare materiale pornografico o praticare altri peccati nascosti? (6) “Continuiamo a camminare nel timore di Geova”. In che modo Geova ha benedetto i vostri sforzi di lasciare che il suo spirito operi pienamente nella vostra vita? — Sal. 31:19; 33:18; 34:9, 17; 145:19.

Cantico 171 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 30 settembre

Cantico 116

Min. 15: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di settembre. Esaminare l’articolo “Il programma di costruzione di Sale del Regno va avanti”.

Min. 15: Cosa rende uniche le nostre riviste? Discorso con partecipazione dell’uditorio. A ottobre offriremo La Torre di Guardia e Svegliatevi! Considerare i motivi per cui le nostre riviste sono uniche: (1) Esaltano il nome di Geova. (2) Incoraggiano a riporre fede in Gesù. (3) Proclamano il Regno di Dio. (4) Riconoscono la Bibbia come massima autorità. (5) Spiegano l’adempimento delle profezie bibliche. (6) Additano il vero significato degli avvenimenti mondiali. (7) Mostrano come far fronte ai problemi d’oggi. (8) Suscitano l’interesse di persone di ogni estrazione e ceto sociale. (9) Sono politicamente neutrali. Presentare due brevi dimostrazioni su come usare uno dei punti succitati per intavolare una conversazione.

Min. 15: “Mostriamo apprezzamento per le risorse teocratiche”.b A cura di un anziano. Includere commenti basati su quanto accade localmente e su ciò che la congregazione può fare per usare saggiamente la letteratura. Esortare tutti a ordinare solo ciò che è veramente necessario. Rammentare il privilegio che abbiamo di contribuire per sostenere l’opera del Regno. — Vedi l’articolo “Condividete con altri secondo i loro bisogni”, nel Ministero del Regno del novembre 1996, pagina 3.

Cantico 21 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 7 ottobre

Cantico 129

Min. 10: Annunci locali.

Min. 15: Schieriamoci a favore della verità a scuola. Intervistare uno o due giovani proclamatori che hanno cominciato l’anno scolastico e che comprendono la necessità di limitare i loro contatti con i compagni di scuola increduli. Come pensano di affrontare le prove e gli allettamenti riguardanti cerimonie nazionalistiche, manifestazioni e feste scolastiche, attività sportive extrascolastiche e condotta impura? Far spiegare anche come pensano di dare testimonianza a scuola.

Min. 20: “Non inseguiamo ‘cose senza valore’”.c Dopo aver considerato il paragrafo 4, fare commenti basati sull’inserto del Ministero del Regno del novembre 1999, paragrafi 30-2. Nel trattare il paragrafo 5, includere commenti basati sul riquadro riportato nella Torre di Guardia del 1º ottobre 1994, pagina 8. Oltre al paragrafo 6, leggere anche il paragrafo 18 dell’inserto del novembre 1999.

Cantico 105 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi