Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 13 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Esaminare il riquadro “Benvenuti alla Betel”. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 15 gennaio e Svegliatevi! del 22 gennaio. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola.
Min. 15: Guadagnati senza parola. Discorso con partecipazione dell’uditorio. L’eccellente condotta cristiana dà una vigorosa testimonianza. Ha spinto alcuni coniugi non credenti a diventare adoratori di Geova. (1 Piet. 3:1, 2) Narrare esperienze tratte dalle seguenti pubblicazioni: La Torre di Guardia del 1º gennaio 1999, pagina 4; La Torre di Guardia del 1º ottobre 1995, pagine 10-11; Annuario del 1995, pagina 46. Disporre in anticipo che due o tre presenti commentino in merito ai risultati positivi che si ottengono seguendo le istruzioni bibliche in questo campo.
Min. 20: “Teniamo fede alla nostra dedicazione”.a Dopo aver considerato il paragrafo 3, intervistare brevemente un giovane adulto o un adolescente battezzato. Quali prove ha affrontato da quando si è battezzato? Cosa lo ha aiutato a superare tali prove? Perché avere dedicato la sua vita a Geova gli è stato di aiuto?
Cantico 22 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 20 gennaio
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: Esaminate quotidianamente la scrittura del giorno? Discorso con partecipazione dell’uditorio. Incoraggiare tutti a fare buon uso dell’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2003. Includere commenti tratti dalla prefazione alle pagine 3-4. Dare suggerimenti su come le famiglie possono considerare la scrittura insieme. Per illustrare i benefìci della considerazione giornaliera della scrittura, menzionare a titolo di esempio due o tre scritture e relativi commenti che saranno trattati il prossimo mese. Includere una breve dimostrazione in cui marito e moglie considerano insieme la scrittura e il commento di oggi.
Min. 22: “Insegniamo ad altri la lingua pura”.b Dopo aver considerato il paragrafo 6, disporre che un proclamatore capace dimostri come a una visita ulteriore si può iniziare uno studio biblico sulla soglia di casa, usando una delle presentazioni contenute nell’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2002, pagina 4. Includere la considerazione di un paragrafo dell’opuscolo Cosa richiede Dio. Il proclamatore conclude ponendo una domanda in relazione al paragrafo seguente e spiegando che la risposta sarà data alla visita successiva. Incoraggiare tutti a considerare se alcune delle persone alle quali facciamo visita potrebbero essere disposte a studiare la Bibbia in questo modo.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 27 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, disporre due dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 1º febbraio e Svegliatevi! dell’8 febbraio. Un padrone di casa accetta le riviste, l’altro no. In entrambi i casi il proclamatore conclude offrendo il volantino Vorreste conoscere meglio la Bibbia? Spiegare brevemente come possiamo ritornare da quelli che accettano le riviste quando lasciamo loro anche il volantino. — Vedi Il ministero del Regno del novembre 2001, p. 4, § 10.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Aiutiamo altri con il libro Accostiamoci a Geova. Discorso con partecipazione dell’uditorio. A febbraio offriremo questa nuova pubblicazione. Esaminare la nota ai lettori riportata a pagina 3 e dare risalto ad alcune caratteristiche del libro. Ciascuna delle quattro parti verte su un attributo principale di Geova. Sono inclusi un capitolo che mostra come Gesù manifestò quella qualità e un altro che spiega come possiamo farlo noi. Ci sono 17 illustrazioni a tutta pagina raffiguranti episodi biblici. I “Punti su cui meditare” ci aiutano a riflettere su altri importanti aspetti dell’argomento. Esaminare il riquadro “Presentazioni suggerite per Accostiamoci a Geova” e disporre che un proclamatore capace dimostri una delle presentazioni.
Cantico 124 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 3 febbraio
Min. 15: Annunci locali. “Risposta a domande”. Incoraggiare i proclamatori a usare il modulo Rivisitare (S-43-I) quando incontrano persone che parlano un’altra lingua. In linea di massima, il modulo va usato anche se la persona non mostra interesse per il messaggio del Regno.
Min. 12: Imitate la loro fede. Intervistare un anziano che serve umilmente e fedelmente Geova da molti anni. (Ebr. 13:7) Come ha conosciuto la verità? Quali ostacoli ha dovuto superare per mantenersi integro? Quali provvedimenti o incoraggiamento spirituale lo hanno aiutato a fare progresso? In che modo nella congregazione ha dimostrato di aspirare all’incarico di sorvegliante? (1 Tim. 3:1) Cosa lo ha aiutato a trovare l’equilibrio fra le responsabilità di congregazione e gli impegni quotidiani e familiari? (1 Tim. 5:8) Cosa pensa del privilegio di aiutare altri nella congregazione?
Min. 18: “Un’opera che richiede umiltà”.c Nel trattare il paragrafo 3, invitare i presenti a dare suggerimenti su come comportarci se qualcuno nel territorio ci mette in ridicolo, è sgarbato, polemico o irascibile. Nel trattare il paragrafo 4, includere commenti basati su Perspicacia, volume 2, pagina 1159, paragrafo 5.
Cantico 133 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.