Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia l’11 agosto
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due diverse dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 15 agosto e Svegliatevi! del 22 agosto. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. In una delle due dimostrazioni mostrare come superare l’obiezione “Ho da fare”. — Vedi il libro Ragioniamo, pagina 19.
Min. 15: “Imitate la bontà di Geova”.a Invitare i presenti a narrare brevi esperienze che dimostrano come degli atti di benignità hanno permesso loro di dare testimonianza. Lodare la congregazione per gli sforzi che compie per assistere i compagni di fede.
Min. 20: “Le benedizioni del servizio di pioniere”.b Usare le domande provvedute. Invitare uno o due pionieri a commentare sulle benedizioni che hanno ricevuto grazie al servizio di pioniere. Menzionare che chiunque sia interessato al servizio di pioniere può chiedere la domanda al segretario.
Cantico 11 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 18 agosto
Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Considerare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea speciale di un giorno”. Annunciare la data della prossima assemblea speciale di un giorno ed esortare tutti a essere presenti. Se l’assemblea si terrà entro qualche mese, menzionare che quelli che desiderano battezzarsi dovrebbero informare il sorvegliante che presiede.
Min. 15: “Un’opera che dà ristoro”.c Disporre in anticipo che due o tre persone commentino su come il ministero cristiano è per loro fonte di ristoro.
Min. 18: “Manteniamo in buone condizioni il nostro luogo di adorazione”.d (Paragrafi 1-5) Usare le domande provvedute. Nel trattare i paragrafi 3 e 4, ricordare le disposizioni locali per la pulizia della Sala del Regno. Menzionare eventuali aspetti a cui occorre prestare attenzione. Lodare la congregazione per gli sforzi che compie per mantenere la sala in condizioni idonee per la vera adorazione.
Cantico 114 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 25 agosto
Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due diverse dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 1º settembre e Svegliatevi! dell’8 settembre. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. Mostrare come un genitore e un figlio o una figlia si esercitano per l’opera con le riviste. Esaminano in breve entrambe le presentazioni suggerite e poi dimostrano come usarle.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Prendete coraggio per predicare. (1 Tess. 2:2) Discorso con partecipazione dell’uditorio. Spiegare perché molti provano apprensione all’idea di avvicinare le persone per trasmettere loro il messaggio del Regno. A volte anche alcuni che sono attivi da molti anni si sentono così. Narrare alcune esperienze menzionate nella Torre di Guardia del 1º dicembre 1999, pagina 25, del 15 dicembre 1999, pagina 25, e del 1º aprile 1996, pagina 31. Invitare i presenti a commentare su cosa ha permesso loro di prendere coraggio e dichiarare la buona notizia in circostanze in cui erano timorosi. Concludere incoraggiando a trarre forza da Geova, come indicato nella Torre di Guardia del 15 dicembre 1999, pagine 23-4.
Cantico 125 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 1º settembre
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di agosto. Menzionare l’offerta di letteratura per settembre. Disporre in anticipo che una o due persone narrino esperienze edificanti avute nel dare testimonianza informale nei giorni dell’assemblea di distretto, mentre erano in vacanza o in altre occasioni durante i mesi estivi.
Min. 15: Mantenete la promessa di tornare? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 15 settembre 1999, pagine 10-11, al sottotitolo “Altri campi in cui mantenere le promesse”. Quando nel ministero troviamo persone che mostrano interesse, di solito prendiamo accordi per continuare la conversazione in un altro momento. Torniamo fedelmente da loro come promesso? Esaminare i princìpi biblici che dovrebbero indurci a mantenere la parola. Invitare i presenti a narrare esperienze su come sono stati benedetti tornando prontamente.
Min. 20: “Manteniamo in buone condizioni il nostro luogo di adorazione”.e (Paragrafi 6-12) Usare le domande provvedute. Sottolineare l’importanza di provvedere alla dovuta manutenzione della Sala del Regno, richiamando l’attenzione sul riquadro a pagina 5. Includere una breve relazione sulle condizioni della locale Sala del Regno e menzionare eventuali riparazioni o migliorie da fare.
Cantico 41 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
e Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.