BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/03 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2003
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 13 ottobre
  • Settimana che inizia il 20 ottobre
  • Settimana che inizia il 27 ottobre
  • Settimana che inizia il 3 novembre
Il ministero del Regno 2003
km 10/03 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 13 ottobre

Cantico 215

Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a usare le domande riportate a pagina 1 per riconsiderare i propri appunti in preparazione del ripasso del programma dell’assemblea di distretto “Diamo gloria a Dio”, che sarà fatto all’adunanza di servizio della prossima settimana. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni realistiche su come presentare La Torre di Guardia del 15 ottobre e Svegliatevi! del 22 ottobre. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. In una delle presentazioni, dimostrare come fare una visita ulteriore a una persona a cui si portano regolarmente le riviste. Porre le basi per la visita successiva richiamando l’attenzione sul riquadro “Nel prossimo numero”. — Vedi Il ministero del Regno dell’ottobre 1998, p. 8, §§ 7-8.

Min. 20: “Servite Geova con allegrezza”.a (Tutti dovrebbero portare l’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2002). Dopo aver trattato il paragrafo 4, menzionare che a novembre offriremo l’opuscolo Cosa richiede Dio e il libro Conoscenza. Riesaminare brevemente una delle presentazioni suggerite nell’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2002. Disporre quindi una dimostrazione in cui si utilizza quella presentazione. Incoraggiare tutti a prepararsi bene per il ministero.

Min. 15: Condurre studi biblici reca benedizioni. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Narrare alcune esperienze tratte dalle nostre pubblicazioni relative a persone che studiano la Bibbia e fanno progresso. (w00 1/3 p. 6; yb98 pp. 55-60) Invitare i presenti a spiegare cosa impariamo dalle esperienze e quali benefìci traiamo dal condurre studi biblici.

Cantico 172 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 20 ottobre

Cantico 86

Min. 5: Annunci locali.

Min. 40: “Le assemblee di distretto e internazionali ci spronano a dare gloria a Dio!” A cura di un anziano. Dopo un’introduzione di non più di un minuto, condurre un ripasso del programma dell’assemblea di distretto usando le domande riportate nell’articolo. Suddividere il tempo in modo da fare tutte le domande. Ad alcune sarà forse sufficiente dare una sola risposta. Considerando il tempo disponibile non si potranno leggere tutti i versetti indicati; questi sono stati inclusi per agevolare la ricerca delle risposte. I commenti dovrebbero incentrarsi sui benefìci che si traggono mettendo in pratica le cose imparate.

Cantico 112 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 27 ottobre

Cantico 64

Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di ottobre. Incoraggiare tutti a ripassare gli appunti relativi al programma dell’assemblea speciale di un giorno dello scorso anno di servizio in preparazione dell’adunanza di servizio della prossima settimana. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, disporre due dimostrazioni realistiche su come presentare La Torre di Guardia del 1º novembre e Svegliatevi! dell’8 novembre. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. In una delle presentazioni dimostrare come superare l’obiezione “Non mi interessa”. — Vedi il libro Ragioniamo, p. 16.

Min. 20: Usiamo la spada dello spirito. (Efes. 6:17) Trattazione con l’uditorio basata sul libro Scuola di Ministero, pagine 143-4. Invitare i presenti a rispondere alle seguenti domande: (1) Perché usiamo la Bibbia per rispondere alle domande? (2) Cosa indica il nome testimoni di Geova riguardo a coloro che lo portano? (3) Che esempio diede Gesù, e come possiamo imitarlo? (4) Nel territorio locale, quali sono alcuni modi efficaci per introdurre pensieri biblici? (5) Perché quando è possibile è bene leggere direttamente dalla Bibbia? (6) Come possono gli anziani incoraggiare altri a usare efficacemente la Bibbia? Disporre una dimostrazione ben preparata basata sull’esercizio a pagina 144 nella quale un proclamatore capace usa almeno un versetto per rispondere a una domanda. Incoraggiare tutti a prefiggersi la meta di usare la Bibbia ogni volta che danno testimonianza.

Min. 13: Esperienze locali. Invitare l’uditorio a narrare esperienze avute nei giorni dell’assemblea di distretto o nel dare testimonianza informale sul lavoro, a scuola o altrove.

Cantico 52 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 3 novembre

Cantico 147

Min. 5: Annunci locali.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 25: Siate ricchi di opere eccellenti. (1 Tim. 6:18) Un anziano conduce un ripasso del programma dell’assemblea speciale di un giorno che si è tenuta lo scorso anno di servizio usando le domande riportate qui di seguito. Invitare i presenti a spiegare come hanno messo in pratica le cose imparate. (Si possono assegnare delle parti in anticipo). Mettere in risalto le seguenti parti del programma: (1) “Le opere eccellenti procurano grande guadagno”. (Eccl. 2:11) Perché i servitori di Dio compiono le opere eccellenti descritte nella Parola di Dio anziché le opere vane di questo mondo? (2) “Siate ricchi dal punto di vista di Dio”. (Matt. 6:20) In che modo alcuni hanno ‘accumulato tesori in cielo’, e quali benefìci ne hanno tratto? (3) “Arricchite il vostro ministero con uno studio biblico”. (om p. 91) Cosa può aiutarci a iniziare e condurre uno studio biblico? (4) “Opere eccellenti in questo tempo di raccolta”. (Matt. 13:37-39) Che esempio diedero i primi cristiani in quanto a opere eccellenti, e che estensione ha raggiunto oggi l’opera del Regno? (5) “Le vostre opere eccellenti glorifichino Geova”. (Matt. 5:14-16) In che modo alcuni fanno ‘risplendere la loro luce’? (6) “Elogiamo i giovani che lodano Geova con le opere eccellenti”. (Sal. 148:12, 13) In quali modi i giovani cristiani della nostra circoscrizione lodano Geova? (7) “Continuiamo a compiere opere eccellenti e riceveremo le benedizioni di Geova”. (Prov. 10:22) Continuando a essere impegnati in opere eccellenti, quali benedizioni riceveremo a livello personale, come famiglia, come congregazione e come organizzazione mondiale?

Cantico 180 e preghiera conclusiva.

[Nota in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi