Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 12 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 gennaio e Svegliatevi! del 22 gennaio. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. Dopo ciascuna dimostrazione, mettere in risalto alcuni aspetti pratici della presentazione.
Min. 15: “L’eccellente valore della sapienza divina”.a In base al tempo disponibile, invitare l’uditorio a commentare le scritture indicate.
Min. 20: Siamo felici delle nuove pubblicazioni! Trattazione con l’uditorio. È stato meraviglioso ricevere due nuove pubblicazioni all’assemblea di distretto “Diamo gloria a Dio”. ‘Vedete il buon paese’ è diverso da qualsiasi altra pubblicazione della nostra biblioteca. A ogni pagina si scopre un aspetto diverso della Terra Promessa. Mettere in evidenza alcuni dettagli riportati su varie cartine. Suggerire modi pratici su come usare questa pubblicazione. Impariamo dal grande Insegnante favorirà la crescita spirituale dei nostri figli. Menzionare alcuni degli argomenti adatti al nostro tempo, mostrando in che modo genitori e figli possono trarne beneficio. Invitare i presenti a commentare su come stanno facendo buon uso di queste nuove pubblicazioni.
Cantico 186 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 19 gennaio
Min. 5: Annunci locali.
Min. 10: “Risposta a domande”. Discorso di un anziano.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 15: “Come possiamo aiutare i coniugi non Testimoni?”b Intervistare uno o due proclamatori che sono diventati servitori di Geova grazie all’eccellente esempio del coniuge nella verità.
Cantico 73 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 26 gennaio
Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di gennaio. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º febbraio e Svegliatevi! dell’8 febbraio. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. In una delle presentazioni, dimostrare come si possono offrire le riviste a un vicino di casa.
Min. 15: Mettiamo in pratica quotidianamente la Parola di Dio nella nostra vita. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Incoraggiare tutti a fare buon uso dell’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2004. Includere commenti tratti dalla prefazione alle pagine 3-4. Chiedere ai presenti qual è per loro il momento migliore per esaminare la scrittura. Trattare la scrittura del giorno con la congregazione. Invitare l’uditorio a commentare su come possiamo applicare in modo pratico le informazioni. Incoraggiare tutti a pensare brevemente a come applicare il materiale quando esaminano la scrittura del giorno.
Min. 18: Coltiviamo l’amicizia con i compagni di fede. (Prov. 18:24; 27:9) Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 1º dicembre 2000, pagine 22-3. Una delle benedizioni della vera adorazione è la possibilità di farsi veri amici. L’associazione di cui godiamo alle adunanze, nel servizio di campo e in altre occasioni è fonte di grande incoraggiamento. Come possiamo coltivare l’amicizia di altri nella congregazione? Esaminare il riquadro “Sei passi per coltivare un’amicizia duratura” e invitare l’uditorio a commentare su come mettere in pratica ciascun punto nei rapporti con i fratelli.
Cantico 177 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 2 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Menzionare l’offerta di letteratura per febbraio. Ripassare le presentazioni per offrire Accostiamoci a Geova nel Ministero del Regno del gennaio 2003, pagina 3.
Min. 20: “Prestate attenzione a come impiegate il tempo”.c Invitare i presenti a commentare su ciò che fanno per impedire che le attività non essenziali interferiscano con quelle spirituali.
Min. 15: Imitiamo Paolo come egli imitò Cristo. (1 Cor. 11:1) Trattazione con l’uditorio. Come Gesù, Paolo coglieva tutte le occasioni per dare testimonianza alle persone che trovava. (Atti 17:17) Quali simili opportunità ci sono nel nostro territorio? Chi incontriamo a scuola, sui mezzi pubblici o quando andiamo a fare acquisti? Con chi potremmo venire in contatto quando siamo a casa? Invitare i presenti a narrare esperienze avute nel dare testimonianza a persone incontrate durante le attività quotidiane.
Cantico 151 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.