Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia l’8 marzo
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Ricordare a tutti di portare il nuovo opuscolo ‘Vedete il buon paese’ all’adunanza di servizio della prossima settimana. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 marzo e Svegliatevi! del 22 marzo.
Min. 15: Usiamo i volantini per intavolare conversazioni. Trattazione con l’uditorio. Spesso, quando si dà testimonianza, la parte più difficile è iniziare la conversazione. I volantini si possono usare per rompere il ghiaccio nella testimonianza di casa in casa, nel territorio commerciale e nei luoghi pubblici. Esaminare in breve due o tre volantini che potrebbero rivelarsi efficaci nel territorio locale. Quali commenti introduttivi si potrebbero fare nel presentare questi volantini? Come si potrebbero usare le figure? Quali domande potremmo porre con tatto? Di ogni volantino, mettere in evidenza un paragrafo che si potrebbe esaminare se il padrone di casa mostra interesse. Dimostrare come iniziare una conversazione usando un volantino. Il proclamatore dovrebbe esaminare brevemente un paragrafo e poi concludere offrendo il libro Conoscenza.
Min. 20: “Amate Geova, voi tutti suoi leali”.a Nel trattare il paragrafo 3, far commentare i presenti su come hanno invitato le persone ad assistere alla Commemorazione.
Cantico 131 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 15 marzo
Min. 10: Annunci locali. Esaminare i punti principali del riquadro “Promemoria per la Commemorazione”. Annunciare quando si terrà lo studio Torre di Guardia per la settimana della Commemorazione.
Min. 15: Facciamo il punto sull’attività speciale nel periodo della Commemorazione. Trattazione con l’uditorio a cura del sorvegliante del servizio. Menzionare le speciali disposizioni prese. Narrare alcune esperienze avute. Incoraggiare chi ne ha la possibilità a fare il pioniere ausiliario nei mesi di aprile e maggio. Riesaminare brevemente alcuni punti tratti dall’inserto del Ministero del Regno di febbraio.
Min. 20: Traiamo beneficio da ‘Vedete il buon paese’. L’opuscolo può rendere la lettura e lo studio della Parola di Dio più significativi. È fondamentale servirsi dell’indice delle cartine. Leggere Isaia 63:1, che descrive Geova come proveniente da Bozra. Invitare tutti a cercare Bozra nell’indice dell’opuscolo “Buon paese”. Facendo riferimento al riquadro di pagina 34, spiegare cosa significa “Bozra 11 G11” e trovare Bozra sulla cartina indicata. Usando l’indice, trovare il percorso compiuto da Gesù da Gerusalemme a Sichar. (Giov. 4:3-5) Fare lo stesso per trovare la piscina o riserva d’acqua di Betzata. (Giov. 5:1-3) Scegliere uno o due altri esempi tratti dalla lettura biblica settimanale della Scuola di Ministero Teocratico. Invitare l’uditorio a spiegare dove compaiono queste località sull’opuscolo e in che modo traiamo beneficio dal consultare le cartine. In breve, rivolgere l’attenzione ad alcune cartine contenute nell’opuscolo indicando il periodo storico a cui si riferiscono. La cartina delle pagine 18-19 contiene il maggior numero di luoghi biblici. Esortare tutti a fare buon uso di ‘Vedete il buon paese’.
Cantico 63 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 22 marzo
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Rammentare a tutti di seguire il programma di lettura biblica per la Commemorazione dal 30 marzo al 4 aprile, come indicato in Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2004 e sul Calendario del 2004.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “Una carica di cavalleria che ci riguarda”.b Leggere e commentare le scritture indicate in base al tempo disponibile.
Cantico 181 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 29 marzo
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di marzo. Menzionare l’offerta di letteratura per aprile. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º aprile e Svegliatevi! dell’8 aprile.
Min. 15: Facciamo buon uso dell’Annuario del 2004. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Menzionare gli aspetti salienti della “Lettera del Corpo Direttivo”, qualche dato degno di nota dal rapporto mondiale e alcune esperienze che rafforzano la fede. Incoraggiare tutti a leggere l’Annuario per intero nel corso dell’anno.
Min. 20: La verità unisce le famiglie. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Le persone interessate a volte si trattengono dal servire Geova a causa dell’opposizione dei familiari. Far narrare alcune delle seguenti esperienze: La Torre di Guardia, 1º gennaio 2002, pagine 14-15; 1º dicembre 2000, pagina 8; 1º settembre 1999, pagina 32; 1º gennaio 1999, pagina 4; Svegliatevi!, 22 febbraio 1998, pagina 31. Sottolineare che spesso la vita familiare migliora anche quando un solo componente della famiglia applica i princìpi biblici.
Cantico 130 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 5 aprile
Min. 10: Annunci locali.
Min. 20: La purezza fisica ci raccomanda. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º giugno 2002, pagine 19-21. Includere una dimostrazione in cui un anziano spiega a un pioniere come aiutare con tatto una persona che studia la Bibbia a comprendere l’importanza di mantenere la casa e il cortile puliti, usando il paragrafo 5 della lezione 9 dell’opuscolo Cosa richiede Dio.
Min. 15: Narrare esperienze relative alla celebrazione della Commemorazione e all’accresciuta attività di marzo.
Cantico 25 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.