BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/04 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2004
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 12 aprile
  • Settimana che inizia il 19 aprile
  • Settimana che inizia il 26 aprile
  • Settimana che inizia il 3 maggio
Il ministero del Regno 2004
km 4/04 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 12 aprile

Cantico 93

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 aprile e Svegliatevi! del 22 aprile. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. In ciascuna dimostrazione illustrare un modo diverso per superare l’obiezione “Ho da fare”. — Vedi il libro Ragioniamo, pagine 19-20.

Min. 15: “Diamo a Geova il meglio”.a Nel trattare il paragrafo 4, invitare l’uditorio a spiegare in quali modi specifici possiamo mostrare amore per le persone mentre svolgiamo il nostro ministero.

Min. 20: “Esaltiamo insieme il suo nome”.b A cura del segretario della congregazione che si avvarrà delle domande provvedute. Menzionare a quale assemblea di distretto è assegnata la congregazione. Gli orari del programma sono elencati nell’inserto del Ministero del Regno del dicembre 2003. Se necessario si possono evidenziare altri punti di quell’inserto. Concludere con due o tre domande che suscitino interesse per l’articolo “Cibo spirituale a suo tempo”, che sarà esaminato all’adunanza di servizio della prossima settimana.

Cantico 91 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 19 aprile

Cantico 55

Min. 8: Annunci locali.

Min. 17: “Imitiamo l’attitudine mentale di Gesù”.c Usare le domande provvedute. Nel trattare il paragrafo 4, invitare chi sta facendo il pioniere ausiliario a spiegare quali benedizioni sta ricevendo.

Min. 20: “Cibo spirituale a suo tempo”.d Usare le domande provvedute. Nel trattare il paragrafo 2, far commentare brevemente uno o due fratelli su un’assemblea memorabile alla quale hanno assistito. Concludere con due o tre domande che suscitino interesse per l’articolo “Siate santi in tutta la vostra condotta”, che sarà esaminato all’adunanza di servizio della prossima settimana.

Cantico 80 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 26 aprile

Cantico 46

Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di aprile. Menzionare l’offerta di letteratura per maggio. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º maggio e Svegliatevi! dell’8 maggio. In entrambi i casi si offriranno tutte e due le riviste, anche se ne verrà presentata una sola. In una delle presentazioni dimostrare come si può dare testimonianza a un collega di lavoro o a un compagno di scuola.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 18: “Siate santi in tutta la vostra condotta”.e Usare le domande provvedute. Invitare i presenti a commentare su come, in base alla loro esperienza, l’eccellente condotta alle assemblee reca lode a Geova. Concludere con due o tre domande che suscitino interesse per l’articolo “Aspetto casto e degno di lode”, che sarà esaminato all’adunanza di servizio della prossima settimana.

Cantico 38 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 3 maggio

Cantico 48

Min. 10: Annunci locali. Menzionare brevemente le attività che di solito vengono svolte nei mesi estivi: assistere all’assemblea di distretto, fare i pionieri ausiliari, apportare delle migliorie alla casa e forse concedersi un po’ di svago. Rivedere a tal fine i punti principali della lettera circolare ai corpi degli anziani del 5 giugno 2003. Se la congregazione ha del territorio lavorato di rado, annunciare quali disposizioni si stanno prendendo perché venga coperto completamente. Quando si è in vacanza o quando le attività estive influiscono sulle nostre abitudini, bisogna organizzarsi bene per non trascurare lo studio familiare, le adunanze di congregazione e il servizio di campo. (Prov. 21:5) Ricordare a tutti di consegnare i loro rapporti di servizio, sia che rimangano a casa o che vadano in vacanza, procurandosi per tempo il numero telefonico del loro sorvegliante di studio di libro o del segretario.

Min. 15: “Giovani, leggete la Parola di Dio!”f Disporre in anticipo che uno o due giovani illustrino il loro programma di lettura della Bibbia e in che modo ne traggono beneficio. Incoraggiare i giovani a prefiggersi la meta di leggere la Bibbia per intero. Includere commenti tratti dal libro Scuola di Ministero, pagina 10, paragrafo 4.

Min. 20: “Aspetto casto e degno di lode”.g Usare le domande provvedute. In base al tempo disponibile, leggere e commentare le scritture indicate.

Cantico 164 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

e Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

f Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

g Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi