BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 5/04 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2004
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 10 maggio
  • Settimana che inizia il 17 maggio
  • Settimana che inizia il 24 maggio
  • Settimana che inizia il 31 maggio
  • Settimana che inizia il 7 giugno
Il ministero del Regno 2004
km 5/04 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Nota: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni possono apportare le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto “Camminiamo con Dio”. Se è appropriato, all’ultima adunanza di servizio prima dell’assemblea di distretto si possono utilizzare 15 minuti per ripassare alcuni consigli specifici tratti dall’inserto dello scorso mese che potrebbero essere utili per la vostra congregazione. A ottobre sarà disposta un’intera adunanza di servizio per ripassare i punti salienti dell’assemblea. Per essere preparati per quell’adunanza, all’assemblea dovremmo prendere appunti significativi, incluso un elenco dei punti che intendiamo mettere in pratica nella nostra vita e nel ministero di campo. Potremo così incoraggiare altri spiegando come abbiamo applicato i suggerimenti ricevuti.

Settimana che inizia il 10 maggio

Cantico 193

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, se adatti al territorio della vostra congregazione, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 maggio e Svegliatevi! del 22 maggio. Si possono usare anche altre presentazioni. In ciascuna di esse dimostrare un modo diverso per superare l’obiezione “Ho la mia religione”. — Vedi Ragioniamo, pagine 18-19.

Min. 15: Avete parlato con il vostro datore di lavoro? Discorso con partecipazione dell’uditorio da parte di un anziano, basato sull’articolo “Voi ci sarete?”, riportato sul Ministero del Regno del gennaio 2000, pagina 1. Includere commenti tratti dal libro Scuola di Ministero, pagina 67.

Min. 20: “Allargatevi”.a Includere commenti tratti dal libro Adoriamo Dio, pagina 150, paragrafo 14.

Cantico 18 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 17 maggio

Cantico 188

Min. 15: Annunci locali. Esaminare attentamente “Risposta a domande”. Indicare che la presente disposizione sostituisce quelle comunicate nel passato.

Min. 15: “Mostratevi grati”.b In base al tempo disponibile, invitare l’uditorio a commentare le scritture indicate. Nel trattare il paragrafo 3, disporre che uno o due proclamatori che di recente hanno fatto i pionieri ausiliari spieghino le benedizioni che hanno ricevuto.

Min. 15: Abbiate cura gli uni degli altri. (1 Cor. 12:25, 26) Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sul libro Il nostro ministero, pagine 157-9, sottotitolo “Interesse reciproco”. Il popolo di Geova, sebbene viva in ogni parte della terra, è strettamente unito. Ogni giorno dovremmo pregare per i fratelli. Inoltre, quando occorre urgente aiuto in senso materiale, agiamo con prontezza. Leggere ed esaminare le scritture chiave includendo una o due esperienze tratte dalle nostre pubblicazioni.

Cantico 100 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 24 maggio

Cantico 128

Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º giugno e Svegliatevi! dell’8 giugno. Adattare ciascuna presentazione alle credenze religiose locali.

Min. 15: “Musica che ristora”. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Includere commenti tratti dall’Annuario del 2002, pagina 175 e dalla Torre di Guardia del 1º febbraio 1997, pagina 27, paragrafi 1-2.

Min. 18: Siate pronti a dare testimonianza informale. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sul Ministero del Regno del giugno 2003, pagina 3. Disporre in anticipo che alcuni narrino le esperienze che hanno avuto nel dare testimonianza informale. Dimostrare in breve come usare il volantino Vorreste conoscere meglio la Bibbia? e l’opuscolo Una buona notizia per tutte le nazioni nella testimonianza informale.

Cantico 211 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 31 maggio

Cantico 26

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di maggio. Trattare i punti principali del riquadro “Un mezzo per aiutarli”. Menzionare alcune delle lingue delle persone che incontrate nel vostro territorio facendo riferimento all’elenco delle congregazioni e dei gruppi stranieri che dovrebbe essere affisso alla tabella delle informazioni.

Min. 15: La vita: un dono da tener caro. Trattazione con l’uditorio basata sul libro Ragioniamo, pagine 25-6. Includere commenti tratti da Svegliatevi! del 22 maggio 1993, pagine 10-11. Come spieghereste il punto di vista di Geova sull’aborto a una persona che ritiene che la donna ha il diritto di decidere su questioni che riguardano il proprio corpo? Narrare l’esperienza riportata nella Torre di Guardia del 1º gennaio 2000, pagina 4, paragrafi 4-5.

Min. 20: “Offriamo il libro Impariamo dal grande Insegnante”. Nel mese di giugno offriremo questa pubblicazione. Evidenziarne le caratteristiche descritte a pagina 7, paragrafi 1-3 del libro. Far commentare i presenti su ciò che gradiscono particolarmente del libro. Esaminare le presentazioni suggerite. Sottolineare come si possono usare le figure quando si offre il libro. Disporre che un giovane dimostri la prima presentazione e un adulto una delle altre. Se nel vostro territorio è più efficace presentarlo in un’altra maniera, si può preparare una dimostrazione diversa da usare al posto di una di quelle indicate.

Cantico 24 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 7 giugno

Cantico 136

Min. 5: Annunci locali.

Min. 10: Insegniamo facendo uso di illustrazioni efficaci. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º settembre 2002, pagine 22-4. Quali sono quattro fattori che rendono efficace un’illustrazione? Perché è meglio che le illustrazioni siano semplici? Dove possiamo trovare buone illustrazioni? Esaminare alcuni esempi nel riquadro a pagina 23 e spiegare cosa rende efficace le varie illustrazioni.

Min. 30: “Soddisfiamo con gioia i bisogni nel tempo della mietitura”. Discorso motivante con partecipazione dell’uditorio basato sull’intero inserto. Il discorso sarà pronunciato da un anziano che è un insegnante qualificato e la partecipazione dell’uditorio si limiterà ai paragrafi 22-9. Mostrare ciò che si può fare individualmente per soddisfare il bisogno di più Sale del Regno.

Cantico 133 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi