BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/04 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2004
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 12 luglio
  • Settimana che inizia il 19 luglio
  • Settimana che inizia il 26 luglio
  • Settimana che inizia il 2 agosto
Il ministero del Regno 2004
km 7/04 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 12 luglio

Cantico 108

Min. 12: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 4, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 luglio e Svegliatevi! del 22 luglio. In una delle presentazioni dimostrare come offrire la rivista per strada a una persona che non parla bene la vostra lingua.

Min. 18: “Imitiamo la giustizia di Geova”.a In base al tempo disponibile invitare l’uditorio a commentare le scritture indicate.

Min. 15: La Bibbia: Un libro di predizioni attendibili. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sull’opuscolo Un libro per tutti, pagine 27-9. Spesso nel ministero incontriamo persone alle quali interessa il futuro. La Bibbia fornisce informazioni certe che descrivono un futuro luminoso per l’umanità ubbidiente. Esaminare alcune profezie che rafforzano la fiducia nelle predizioni bibliche per il futuro. Disporre che un proclamatore dimostri brevemente come si possono usare gli avvenimenti biblici per aiutare una persona interessata a sviluppare fiducia nella Bibbia.

Cantico 16 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 19 luglio

Cantico 83

Min. 10: Annunci locali. Ribadire l’importanza di attenersi a un programma quotidiano di lettura della Bibbia anche quando le attività estive ci distolgono dalla nostra routine. Includere commenti tratti dalla Torre di Guardia del 15 agosto 2000, pagina 32.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 20: “Conduciamo studi biblici progressivi — Parte 1”. Discorso del sorvegliante del servizio. Far commentare i presenti sugli sviluppi moderni dell’opera degli studi biblici, come descritto nel libro Proclamatori, pagine 572-4. Suscitare entusiasmo per la serie di articoli. Fra gli argomenti che saranno presi in esame ci sarà: come prepararsi per condurre lo studio, come aiutare lo studente a prepararsi, quanto materiale trattare, come usare efficacemente le scritture, cosa fare quando lo studente ci fa delle domande, come iniziare a fare la preghiera e come indirizzare lo studente all’organizzazione. Incoraggiare tutti ad applicare i suggerimenti presentati e a conservare questi articoli per consultarli in futuro.

Cantico 10 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 26 luglio

Cantico 216

Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di luglio. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º agosto e Svegliatevi! dell’8 agosto. In ciascuna dimostrazione illustrare un modo diverso per superare l’obiezione “Perché passate così spesso?” — Vedi il libro Ragioniamo, pagina 20.

Min. 8: “Risposta a domande”. A cura di un anziano. Leggere ed esaminare l’intero articolo.

Min. 25: “Come predicare nel territorio commerciale”.b Menzionare le disposizioni prese dalla vostra congregazione per la testimonianza nel territorio commerciale. Dimostrare brevemente le due presentazioni dei paragrafi 4-5 o qualche altro metodo che si è rivelato efficace nella vostra zona. In base al tempo disponibile, invitare i presenti a narrare esperienze positive avute nel territorio commerciale.

Cantico 173 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 2 agosto

Cantico 60

Min. 8: Annunci locali.

Min. 22: Fornite ragioni? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sul libro Scuola di Ministero, pagina 254, paragrafi 1-2. Quando spieghiamo e applichiamo le scritture nel ministero di campo e dal podio, il nostro insegnamento sarà più efficace se forniamo le ragioni a sostegno di ciò che diciamo anziché limitarci ad asserire che le cose stanno così. Usando esempi tratti dal libro Ragioniamo o da altre pubblicazioni adatte al territorio della vostra congregazione, mostrare come (1) isolare e spiegare le espressioni chiave di un versetto, (2) presentare prove a sostegno tratte dal contesto o da altre scritture che affrontano l’argomento, (3) usare un’illustrazione che mostri la logicità di quanto avete detto e (4) fare domande che aiutino gli ascoltatori a ragionare sulla cosa. Evidenziare i benefìci derivanti dall’usare un approccio ragionevole.

Min. 15: Esperienze locali. Invitare l’uditorio a narrare alcune esperienze edificanti avute facendo i pionieri ausiliari o partecipando ad altre attività spirituali come l’assemblea di distretto, se si è già tenuta.

Cantico 32 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi