Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 9 agosto
Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Se i suggerimenti di pagina 8 sono pratici per il vostro territorio, usateli per dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 15 agosto e Svegliatevi! del 22 agosto. Si possono usare anche altre presentazioni. Menzionare la disposizione delle contribuzioni volontarie. Ricordare all’uditorio di portare la settimana prossima l’opuscolo Cosa richiede Dio.
Min. 15: “La perseveranza viene ricompensata”.a Includere brevi commenti tratti dalla Torre di Guardia del 15 dicembre 2000, pagine 22-3, paragrafi 15-18.
Min. 20: Usiamo i volantini per iniziare studi biblici. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sul Ministero del Regno del novembre 2001, pagine 3-4. Sottolineare il fatto che siamo disposti ad adattarci alle circostanze di ogni studente, come indicato al paragrafo 5. Includere una o due brevi dimostrazioni basate sui paragrafi 8-10. Se nel vostro territorio è efficace un’altra presentazione, potete usare quella. Invitare i presenti a narrare esperienze che hanno avuto usando il volantino Vorreste conoscere meglio la Bibbia?
Cantico 74 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 16 agosto
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Inculcate la verità nei vostri figli. Discorso basato sul libro Felicità familiare, pagine 55-9. Esaminare i quattro modi in cui i genitori possono aiutare i figli a sviluppare un’intima relazione personale con Geova, applicando in modo pratico il materiale.
Min. 20: “Conduciamo studi biblici progressivi — Parte 2”.b Includere una dimostrazione di cinque minuti. Un proclamatore chiede a un anziano come aiutare una persona che studia la Bibbia a fare progresso. L’anziano menziona che spesso durante lo studio si fa l’errore di dedicare troppo tempo a parlare di aspetti e punti secondari. Usando la lezione 9 dell’opuscolo Cosa richiede Dio, mostra al proclamatore come (1) concentrarsi sui punti principali del materiale, (2) usare efficacemente le scritture indicate e (3) adattare la lezione ai bisogni dello studente. Spiega che per condurre lo studio bisogna prepararsi bene ogni volta.
Cantico 85 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 23 agosto
Min. 15: Annunci locali. Resoconto mensile. Dimostrare come presentare La Torre di Guardia del 1º settembre e Svegliatevi! dell’8 settembre. In una delle presentazioni dimostrare come dare testimonianza a un insegnante.
Min. 10: “Una nuova disposizione per ripassare il programma delle assemblee”. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sull’articolo a pagina 4. Menzionare le date delle prossime assemblee di circoscrizione e speciale di un giorno, se si conoscono già. Chi desiderasse battezzarsi dovrebbe informare il sorvegliante che presiede con molto anticipo.
Min. 20: Offriamo il libro Creatore a settembre. Discorso con dimostrazione. Menzionare alcuni commenti che sono stati fatti in merito alla pubblicazione. (w99 15/6 pp. 25-6) Fare una panoramica del contenuto del libro e mettere in risalto alcuni punti specifici che potrebbero rivelarsi efficaci nel vostro territorio. (km 2/99 p. 1; km 4/99 p. 2; km 9/99 p. 2) Illustrare una semplice presentazione che consista in un’introduzione dal libro Ragioniamo o dal Ministero del Regno, una scrittura e un punto o un capitolo dal libro Creatore. Disporre che un proclamatore qualificato dimostri la presentazione.
Cantico 220 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 30 agosto
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di agosto.
Min. 15: “La Scuola di Addestramento per il Ministero: Una grande porta che conduce ad attività”. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Includere commenti tratti dall’Annuario del 2004, pagine 239-40. Menzionare che in occasione dell’assemblea di circoscrizione si tiene un’adunanza con chi è interessato a frequentare la Scuola di Addestramento per il Ministero. Incoraggiare chi è idoneo a essere presente a questa adunanza.
Min. 20: Ne avete tratto beneficio? Trattazione con l’uditorio. Riesaminare i seguenti suggerimenti pubblicati nel Ministero del Regno nel corso del passato anno di servizio: Annotare l’introduzione su un foglietto. (km 10/03 p. 8) Rivolgere lodi personali, specifiche e sincere. (km 11/03 p. 1) Dare testimonianza quando è più probabile trovare le persone in casa. (km 12/03 p. 1) Stabilire il tempo esatto che dedicheremo alla lettura della Bibbia, alla preparazione per le adunanze e al ministero di campo. (km 1/04 p. 4) Usare l’opuscolo “Buon paese” quando si fa lo studio personale e si legge la Bibbia. (km 3/04 p. 2) Prefiggersi la meta di leggere la Bibbia per intero. (km 4/04 p. 1) Dare testimonianza nel territorio commerciale. (km 7/04 p. 4) Usare i volantini per iniziare studi biblici. (km 8/04 p. 2) Invitare l’uditorio a narrare quali benefìci stanno traendo dall’applicazione di questi suggerimenti.
Cantico 145 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 6 settembre
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 25: “Manifestiamo lo spirito di pioniere”.c Intervistare brevemente uno o due pionieri. Far loro spiegare come l’esempio dei genitori, degli anziani o di altri li hanno incoraggiati a perseguire il ministero a tempo pieno.
Cantico 142 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.