Programma delle adunanze di servizio
Nota: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni possono apportare le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto “La liberazione è vicina!” Se è appropriato, all’ultima adunanza di servizio prima dell’assemblea di distretto si possono utilizzare 15 minuti per ripassare alcuni consigli e promemoria tratti dall’inserto di questo mese che potrebbero essere utili per la vostra congregazione. Uno o due mesi dopo l’assemblea, in un’adunanza di servizio, riservate 15-20 minuti (magari la parte sui bisogni locali) per ripassare i punti salienti dell’assemblea. Non si tratterà di un ripasso dell’intero programma dell’assemblea, ma si darà risalto solo alle parti che hanno stretta relazione con l’attività di campo. I presenti saranno invitati a commentare su come stanno applicando le informazioni nel ministero.
Settimana che inizia il 10 aprile
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usando i suggerimenti a pagina 8, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 15 aprile e Svegliatevi! di aprile. In una dimostrazione disporre che il proclamatore offra anche il libro Cosa insegna la Bibbia a un padrone di casa che mostra un interesse fuori del comune per il messaggio biblico.
Min. 15: “Come conservare lo zelo”.a Includere commenti basati sulla Torre di Guardia del 15 giugno 2002, pagina 14, paragrafo 13.
Min. 20: “Potete adattare il vostro programma?”b Applicare il materiale alla situazione locale. Menzionare le disposizioni prese dalla congregazione per la testimonianza serale.
Cantico 13 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 aprile
Min. 15: Annunci locali. Dare risalto alle disposizioni prese localmente per il discorso speciale. Incoraggiare tutti a continuare a usare l’ultima pagina della Torre di Guardia del 1º aprile per invitare chi ha assistito alla Commemorazione, chi studia la Bibbia e altri interessati. Far narrare brevemente due o tre esperienze avute da chi ha usato questo numero della Torre di Guardia per invitare le persone al discorso speciale.
Min. 12: Bisogni locali.
Min. 18: “Conduciamo studi biblici progressivi alle porte e per telefono”.c Includere una breve dimostrazione che mostri cosa si può dire per passare da uno studio condotto alla porta a uno condotto in casa.
Cantico 162 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 aprile
Min. 15: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. A maggio continueremo a offrire La Torre di Guardia e Svegliatevi! Traendo spunto dai suggerimenti a pagina 8, o usando altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º maggio e Svegliatevi! di maggio. Dopo le dimostrazioni richiamare l’attenzione su altri articoli nelle stesse riviste che potrebbero suscitare l’interesse delle persone del territorio.
Min. 30: “Teniamoci in aspettazione di Geova”.d A cura del segretario. Menzionare a quale assemblea è assegnata la congregazione. Invitare l’uditorio a commentare su come indossare sempre il distintivo nella città dell’assemblea può aiutarci a dare testimonianza. Incoraggiare i presenti a cogliere le occasioni di dare testimonianza informale e a usare i moduli Rivisitare (S-43-I) per segnalare chi ha mostrato interesse.
Cantico 191 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 1º maggio
Min. 5: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di aprile. Esaminare il riquadro a pagina 6 “Avete provato a ‘moltiplicare’ gli studi biblici?”
Min. 10: “Mostriamo interesse personale: Con un buon contatto visivo”.e Includere una breve dimostrazione nella quale un proclamatore stabilisce il contatto visivo con una persona in un luogo pubblico, inizia una conversazione e quindi dà testimonianza.
Min. 15: Meditiamo sull’attività di Geova. (Sal. 77:12) Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sull’Annuario del 2006. Esaminare punti incoraggianti dalla lettera del Corpo Direttivo. (pp. 3-5) Trattare il materiale del sottotitolo “Traduzione della Bibbia”. (pp. 10-11) Menzionare alcuni aspetti salienti ed esperienze dell’anno passato. (pp. 6-64) Invitare l’uditorio a commentare sui punti che hanno particolarmente gradito leggendo l’Annuario del 2006. Incoraggiare tutti a usare le informazioni per aiutare chi studia la Bibbia a coltivare apprezzamento per l’organizzazione di Geova.
Min. 15: “Campagna mondiale per annunciare l’assemblea di distretto ‘La liberazione è vicina!’”.f Leggere tutti i paragrafi.
Cantico 82 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
e Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
f Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.