BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 6/06 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2006
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 12 giugno
  • Settimana che inizia il 19 giugno
  • Settimana che inizia il 26 giugno
  • Settimana che inizia il 3 luglio
Il ministero del Regno 2006
km 6/06 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 12 giugno

Cantico 218

Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, o altre presentazioni adatte al vostro territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 15 giugno e Svegliatevi! di giugno. In una delle presentazioni dimostrare come si possono offrire le riviste in circostanze informali.

Min. 20: “Il ministero: Un’opera che riflette compassione”.a In base al tempo disponibile invitare l’uditorio a commentare le scritture indicate.

Min. 15: Fiducia nello “schiavo fedele e discreto”. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sul capitolo 3 del libro Organizzati per fare la volontà di Geova.

Cantico 47 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 19 giugno

Cantico 21

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno.

Min. 20: Com’è buona una parola al tempo giusto! Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 1º gennaio 2006, pagine 16-19. In un discorso introduttivo ribadire i quattro benefìci del lodare gli altri, trattati al sottotitolo “Effetti positivi”. Quindi invitare i presenti a rispondere alle seguenti domande: Chi merita più di ogni altro di essere lodato? Perché i conservi cristiani meritano appropriate lodi? Quali occasioni abbiamo per lodare gli altri nella congregazione? Perché è utile lodare i familiari, e come possiamo farlo? Vi è mai capitato di essere stati incoraggiati e rafforzati da una lode che avete ricevuto?

Min. 15: “Mostriamo interesse personale: Rivolgendo parole di lode”.b Includere una breve dimostrazione nella quale un proclamatore ascolta con attenzione il padrone di casa, rivolge una lode sincera e quindi continua la conversazione prendendo spunto da quello che ha detto il padrone di casa e leggendo una scrittura appropriata.

Cantico 96 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 26 giugno

Cantico 63

Min. 15: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 4, o usando altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º luglio e Svegliatevi! di luglio. Al termine di entrambe le presentazioni il proclamatore pone una domanda che induce a riflettere, alla quale risponderà alla visita successiva con il libro Cosa insegna la Bibbia.

Min. 15: Servire in una congregazione di lingua straniera. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 15 marzo 2006, pagine 17-20. Includere commenti tratti dal libro Organizzati, pagina 112, paragrafo 2. Applicare il materiale alla situazione locale. Si possono intervistare brevemente uno o due proclamatori che stanno imparando un’altra lingua per espandere il loro ministero.

Min. 15: Presentiamo la buona notizia in luglio. Quali sono gli argomenti di interesse generale nel vostro territorio? Intervistare brevemente uno o due proclamatori che hanno fatto buon uso del libro Cosa insegna la Bibbia e magari hanno iniziato uno studio biblico. Quindi dimostrare come presentare di casa in casa la pubblicazione che si sta offrendo usando una presentazione che si è rivelata efficace nel vostro territorio. — Vedi Il ministero del Regno del gennaio 2005, p. 8, par. 5.

Cantico 208 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 3 luglio

Cantico 111

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di giugno, qualora non lo avessero già fatto.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 20: “Come raggiungere le mete spirituali”.c Invitare i giovani della congregazione a spiegare quali sono le loro mete spirituali e cosa stanno facendo per raggiungerle. Si potrebbero predisporre un paio di commenti.

Cantico 30 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi