Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia l’11 settembre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Invitare tutti a guardare la videocassetta I giovani chiedono... Come posso farmi veri amici? che si analizzerà all’adunanza di servizio del 25 settembre. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 15 settembre e Svegliatevi! di settembre. In una delle dimostrazioni far vedere come superare l’obiezione “Ho la mia religione”. — Vedi Ragioniamo, pagine 18-19.
Min. 20: Traiamo beneficio dall’adunanza di servizio e dalla Scuola di Ministero Teocratico. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato su Organizzati per fare la volontà di Geova, dal sottotitolo a pagina 64 a quello a pagina 69.
Min. 15: Lettera della filiale. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla lettera riportata in questo numero del Ministero del Regno. Evidenziare i vari aspetti positivi dell’attività compiuta in Italia lo scorso anno di servizio.
Cantico 126 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 18 settembre
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Com’è andata lo scorso anno? Il sorvegliante del servizio analizza l’attività svolta nello scorso anno di servizio, concentrandosi sugli aspetti positivi di ciò che è stato fatto nel ministero. Rivolgere alla congregazione lodi appropriate. Menzionare uno o due aspetti sui quali si potrebbe lavorare nel nuovo anno di servizio. Commentare l’attività dei pionieri, lodandoli per il buon lavoro svolto. Illustrare i buoni risultati ottenuti cercando di aiutare gli inattivi.
Min. 25: “Campagna speciale dal 16 ottobre al 12 novembre”. Trattazione entusiastica da parte di un anziano. Dopo aver letto l’annuncio allegato alla lettera indirizzata a tutti i corpi degli anziani datata 6 giugno 2006, distribuire una copia del volantino Notizie del Regno N. 37 a tutti i presenti. Quindi esaminare l’articolo con domande e risposte. Indicare quali disposizioni sono state prese localmente per percorrere tutto il territorio. Incoraggiare tutti i proclamatori a prendere parte attiva a questa campagna. Inscenare una breve presentazione.
Cantico 50 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 25 settembre
Min. 10: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di settembre. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, o usando altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º ottobre o Svegliatevi! di ottobre mentre si svolge l’opera stradale.
Min. 25: “Una videocassetta che dovrebbe essere considerata seriamente”.a Nel trattare il paragrafo 1, chiedere ai presenti di fare alcuni brevi commenti sulla videocassetta I giovani chiedono... Come posso farmi veri amici? Quindi passare senza indugio alla considerazione di tutte le domande riportate nei paragrafi 2-7. In conclusione incoraggiare le famiglie a guardare insieme anche il DVD, presto disponibile anche in italiano, intitolato I giovani chiedono... Come impiegherò la mia vita?
Min. 10: Esperienze locali. Invitare l’uditorio a narrare esperienze avute nella distribuzione del numero speciale di Svegliatevi! o nell’iniziare studi biblici alla visita iniziale con il libro Cosa insegna la Bibbia. Si possono inscenare una o due esperienze particolarmente interessanti.
Cantico 183 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 2 ottobre
Min. 10: Annunci locali. “Risposta a domande”.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “La testimonianza di casa in casa”.b Invitare i presenti a commentare le scritture indicate in base al tempo disponibile.
Cantico 127 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.