Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 9 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 15 ottobre e Svegliatevi! di ottobre insieme a Notizie del Regno N. 37.
Min. 15: “Aiutiamo altri a diventare amici di Dio”.a Invitare l’uditorio a commentare in che modo l’esempio altrui e la fervida preghiera li hanno aiutati a fare progresso fino al punto di battezzarsi.
Min. 20: Prepariamoci a distribuire Notizie del Regno N. 37. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Ripassare le disposizioni per la campagna riportate nel Ministero del Regno di settembre. Esortare tutti a prendervi parte con zelo. Incoraggiare chi conduce studi biblici con persone che stanno facendo progresso a valutare se sono idonee per partecipare alla campagna in qualità di proclamatori non battezzati. I genitori dovrebbero fare la stessa cosa con i propri figli. Menzionare brevemente i requisiti riportati alle pagine 79-81 di Organizzati per fare la volontà di Geova.
Cantico 221 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 16 ottobre
Min. 10: Annunci locali.
Min. 20: Traiamo beneficio dallo studio di libro di congregazione. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato su Organizzati per fare la volontà di Geova, dal sottotitolo a pagina 69 al primo sottotitolo a pagina 72.
Min. 15: “Cosa mettiamo al primo posto nella nostra vita?”b Invitare alcuni proclamatori scelti in anticipo a spiegare come si sono organizzati per mettere gli interessi del Regno al primo posto e le ricompense che ne sono derivate.
Cantico 172 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 23 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, o usando altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º novembre e Svegliatevi! di novembre. In una delle dimostrazioni, mostrare come superare l’eventuale obiezione “Perché passate così spesso?” — Vedi il libro Ragioniamo, pagina 20.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “Traiamo pieno beneficio dalle adunanze per il servizio di campo”.c Nell’esaminare il paragrafo 3, includere commenti tratti dal paragrafo 4 della “Risposta a domande” del Ministero del Regno del settembre 2001, che spiega cosa fare quando non sono presenti fratelli qualificati per condurre l’adunanza.
Cantico 143 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 30 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio scrivendo nel retro quanti volantini Notizie del Regno N. 37 hanno distribuito.
Min. 15: Come faccio a predicare ai compagni di scuola? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato su Svegliatevi! del 22 marzo 2002, pagine 10-12. Invitare i presenti a narrare esperienze interessanti avute nel predicare ai compagni di scuola.
Min. 20: Esperienze avute offrendo Notizie del Regno N. 37. Chiedere ai proclamatori di narrare quali buoni risultati hanno avuto distribuendo Notizie del Regno N. 37. Spiegare quanto territorio è stato coperto finora e cosa occorre fare per percorrerlo tutto entro il 12 novembre. Dimostrare come fare una visita ulteriore usando il libro Cosa insegna la Bibbia. Ricordare ai proclamatori di restituire eventuali copie di Notizie del Regno che non riusciranno a distribuire entro il termine della campagna affinché siano usate da altri.
Cantico 136 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 6 novembre
Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4 del Ministero del Regno del gennaio 2005, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire Impariamo dal grande Insegnante nella seconda metà di novembre. In base al tempo disponibile, invitare i presenti a spiegare i buoni risultati ottenuti usando la pubblicazione nel campo o in famiglia.
Min. 15: Come accrescere la gioia e la dignità del giorno delle nozze. Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 15 ottobre 2006, pagine 28-31.
Min. 20: Predicare la parola reca ristoro. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 15 gennaio 2002, pagine 8-9. Invitare l’uditorio a commentare come il ministero è fonte di ristoro. Si possono disporre in anticipo un paio di commenti.
Cantico 8 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.