BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/07 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2007
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 12 marzo
  • Settimana che inizia il 19 marzo
  • Settimana che inizia il 26 marzo
  • Settimana che inizia il 2 aprile
Il ministero del Regno 2007
km 3/07 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 12 marzo

Cantico 153

Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti a pagina 4, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 15 marzo e Svegliatevi! di marzo.

Min. 15: Quando qualcuno che amiamo lascia Geova. Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 1º settembre 2006, pagine 17-21.

Min. 20: “Continuate a far questo in ricordo di me”.a Nel considerare il paragrafo 3, includere commenti tratti dal Ministero del Regno del marzo 2006, pagina 1, paragrafo 3, su come utilizzare il libro Cosa insegna la Bibbia per spiegare alle persone interessate che abbiamo invitato in cosa consiste la Commemorazione.

Cantico 168 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 19 marzo

Cantico 45

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Esaminare gli aspetti principali del riquadro “Promemoria per la Commemorazione”, a pagina 3.

Min. 20: Modi di espandere il proprio ministero. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sul capitolo 10 del libro Organizzati per fare la volontà di Geova.

Min. 15: “Come rispondereste?”b Disporre una breve dimostrazione su come usare questa rubrica allo studio familiare.

Cantico 216 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 26 marzo

Cantico 115

Min. 8: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di marzo. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Traendo spunto dai suggerimenti a pagina 4, o usando altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º aprile e Svegliatevi! di aprile insieme all’invito speciale per la Commemorazione.

Min. 25: “Ubbidiamo al comando divino di astenersi dal sangue”. Parte svolta da un anziano che sia un buon lettore. L’incaricato si limiterà a leggere il manoscritto in modo chiaro, senza aggiungere ulteriori esempi, scritture o spiegazioni. Le scritture potranno essere lette o parafrasate in base al tempo disponibile. Il segretario farà in modo che prima della parte i proclamatori battezzati ricevano il documento Direttive anticipate relative alle cure mediche con contestuale designazione di amministratore di sostegno (dpa-I) e le Istruzioni per la compilazione delle Direttive anticipate (dpai-I) così che potranno seguire lo svolgimento della parte. La compilazione del documento avverrà a casa, non la sera dell’adunanza. Prima della compilazione i fratelli sono incoraggiati a considerare in preghiera il testo del documento e le informazioni contenute nelle pubblicazioni menzionate nelle Istruzioni per la compilazione.

Min. 12: Come dovrei impiegare la mia vita? Discorso basato su Svegliatevi! di luglio 2006, pagine 23-5. Intervistare una o due persone che hanno intrapreso il servizio a tempo pieno dopo il diploma. Perché hanno scelto di svolgere il servizio a tempo pieno? Quali benedizioni ne hanno avuto?

Cantico 148 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 2 aprile

Cantico 177

Min. 10: Annunci locali. Esaminare l’invito che si trova nell’ultima pagina della Torre di Guardia del 1º aprile 2007 e incoraggiare i proclamatori a invitare le persone interessate al discorso speciale che sarà pronunciato il 15 aprile.

Min. 20: Continuiamo ad aiutare chi ha assistito alla Commemorazione. Discorso di un anziano. Annunciare il numero dei presenti avuti localmente alla Commemorazione e quantificare approssimativamente il numero delle persone interessate che erano presenti. Narrare eventuali esperienze interessanti relative a persone che hanno accettato lo speciale invito per la Commemorazione o che dopo la celebrazione hanno chiesto agli uscieri di avere uno studio biblico. Dare suggerimenti su come si possono aiutare maggiormente in senso spirituale. (Vedi km 3/06 p. 1, § 5; km 2/05 p. 4, § 9; km 2/04 p. 5, § 16). Incoraggiare i proclamatori a coltivare prontamente l’interesse.

Min. 15: Facciamo buon uso dell’Annuario del 2007. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Menzionare gli aspetti salienti della “Lettera del Corpo Direttivo” e qualche dato degno di nota contenuto nel “Rapporto mondiale”. Disporre in anticipo che alcuni proclamatori narrino quali rapporti ed esperienze hanno trovato particolarmente edificanti e rafforzanti. Incoraggiare le famiglie a leggere un po’ alla volta tutto l’Annuario nel corso dell’anno. Suggerire modi in cui possiamo usare l’Annuario per indirizzare i nuovi all’organizzazione di Geova e per incoraggiarli a frequentare le adunanze.

Cantico 179 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi