Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia l’11 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 8, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º febbraio e Svegliatevi! di febbraio.
Min. 15: Potete servire dove c’è più bisogno? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 15 luglio 2003, pagina 20. Includere commenti tratti dal libro Organizzati, da pagina 111 paragrafo 1 a pagina 112 paragrafo 1. Intervistare brevemente alcuni che si sono trasferiti dove c’è più bisogno. Quali difficoltà hanno incontrato e come le hanno superate? Quali benedizioni hanno ricevuto?
Min. 20: Aiutiamo i nuovi a progredire quali ministri. Dopo un’introduzione di meno di un minuto, considerare con domande e risposte la pagina 31 della Torre di Guardia del 1º dicembre 2005. Usare le domande indicate dell’articolo. Dopo aver trattato il paragrafo 18, disporre una dimostrazione: un padrone di casa fa un’obiezione a un proclamatore nuovo che è accompagnato da uno esperto. La risposta del proclamatore non è efficace e il padrone di casa chiude la conversazione. Dopo essersi allontanati, il proclamatore esperto loda calorosamente il compagno per i suoi sforzi e poi gli mostra come in futuro può usare il libro Ragioniamo per rispondere alle obiezioni.
Settimana che inizia il 18 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 10: Bisogni locali.
Min. 25: “Una straordinaria dimostrazione di fede”.a A cura del sorvegliante del servizio. Concludere con un’edificante panoramica dell’attività svolta dalla congregazione nello scorso anno di servizio.
Settimana che inizia il 25 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare il rapporto di servizio di febbraio. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Dimostrare come si può offrire l’invito alla Commemorazione ad un familiare o a un vicino.
Min. 20: “Ricordiamo con gratitudine il riscatto”.b In base al tempo disponibile invitare l’uditorio a commentare le scritture indicate.
Min. 15: Prepariamoci a offrire le riviste in corso. Dopo una veloce panoramica del contenuto della Torre di Guardia del 1º marzo e della Svegliatevi! di marzo, chiedere all’uditorio quali articoli potrebbero essere particolarmente interessanti nel territorio locale e perché. Invitare i fratelli a esporre alcuni suggerimenti per presentare gli articoli che si intendono usare. Cosa si potrebbe chiedere per iniziare la conversazione? Quale dei versetti contenuti nell’articolo si potrebbe poi leggere? Usando le presentazioni suggerite dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º marzo e Svegliatevi! di marzo.
Settimana che inizia il 3 marzo
Min. 10: Annunci locali. Considerare i punti principali del riquadro “Promemoria per la Commemorazione”.
Min. 20: Potete iniziare uno studio biblico a marzo? Trattazione con l’uditorio. A marzo offriremo il libro Cosa insegna la Bibbia con l’obiettivo di iniziare studi biblici. Menzionare alcune delle peculiarità di questo libro. Considerare come si può offrirlo rivisitando chi ha mostrato interesse quando abbiamo lasciato l’invito alla Commemorazione, rivisitando chi ha accettato le riviste e quando lo offriremo nell’opera di porta in porta dopo il 22 marzo. (Vedi km 8/07 p. 3; km 3/06 p. 1, par. 3; km 1/06 pp. 3-6). Dimostrare una o due presentazioni.
Min. 15: Usiamo la Bibbia per rispondere. Trattazione con l’uditorio basata sul libro Scuola di Ministero, pagine 143-4. Includere una breve dimostrazione nella quale a un proclamatore viene rivolta una domanda che è frequente nel territorio locale. Il proclamatore usa la Bibbia per rispondere.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.