Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 14 luglio
Min. 10: Annunci locali. Usando i suggerimenti riportati a pagina 4, o altre presentazioni adatte al territorio, dimostrare come offrire La Torre di Guardia del 1º luglio e Svegliatevi! di luglio.
Min. 15: Avete “libertà di parola”? Discorso basato sulla Torre di Guardia del 15 maggio 2006, pagine 13-16. Mettere in risalto l’importanza di predicare con coraggio.
Min. 20: “Viviamo avendo in mente il giorno di Geova”.a Mettere in risalto le caratteristiche notevoli del libro. Esaminare il programma di studio del libro e le istruzioni relative a pagina 3 di questo Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a essere presenti regolarmente e a partecipare con i commenti. Intervistare brevemente uno o due proclamatori che si preparano sempre bene per le adunanze. Chiedere loro cosa li spinge a farlo.
Settimana che inizia il 21 luglio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Ricordare ai proclamatori di portare all’adunanza di servizio della prossima settimana La Torre di Guardia del 1º agosto e Svegliatevi! di agosto preparandosi a considerare le presentazioni che intendono usare nel territorio.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “La preparazione è fondamentale per fare buone visite ulteriori”.b Includere un monologo di quattro minuti in cui un proclamatore si prepara per fare le sue visite ulteriori. Riguarda le sue note e individua una o due persone che intende visitare nel fine settimana. Per ciascuna di queste persone riflette su quello di cui ha parlato alla visita precedente, stabilisce un obiettivo e si prepara per conseguirlo. In un caso si prepara per offrire lo studio biblico, nell’altro decide di coltivare l’interesse seguendo uno dei suggerimenti riportati al paragrafo 5.
Settimana che inizia il 28 luglio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare il rapporto di servizio di luglio. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Menzionare l’offerta di letteratura per agosto e dimostrare una presentazione.
Min. 15: Manteniamo il senso di urgenza. Discorso entusiastico basato sulla Torre di Guardia del 15 dicembre 2006, pagine 18-19, paragrafi 17-21.
Min. 20: Prepariamoci a offrire le riviste in corso. Considerazione con l’uditorio. Dopo una veloce panoramica della Torre di Guardia del 1º agosto e di Svegliatevi! di agosto, chiedere all’uditorio quali articoli potrebbero essere particolarmente interessanti nel territorio locale e perché. Invitare i fratelli a menzionare dei punti specifici presi dagli articoli che intendono presentare. Cosa si potrebbe chiedere per iniziare la conversazione? Quale dei versetti contenuti nell’articolo si potrebbe poi leggere? Usando le presentazioni suggerite o quelle riportate nel Ministero del Regno dimostrare come offrire ciascuna rivista.
Settimana che inizia il 4 agosto
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: I vostri figli sono pronti ad affrontare la scuola? Discorso con partecipazione dell’uditorio. Menzionare alcuni dei problemi che i giovani cristiani affrontano a scuola. Spiegare in che modo l’Indice delle pubblicazioni Watch Tower può aiutare genitori e figli a trovare informazioni utili. Fare qualche esempio. (Vedi l’esponente “Scuole”, alla voce “esperienze”). Invitare quelli che sono cresciuti in una famiglia cristiana a esprimersi su come i genitori li hanno aiutati ad affrontare le difficoltà e ad applicare i princìpi biblici a scuola. Potrebbero menzionare dei compiti scolastici che hanno preparato servendosi di materiale pubblicato in Svegliatevi! Far spiegare come predicare in questo territorio unico è servito loro di protezione.
Min. 20: “Rovesciamo cose fortemente trincerate”.c Invitare i presenti a fare dei commenti sul modo in cui sono stati aiutati da chi ha studiato la Bibbia con loro ad abbandonare false credenze religiose profondamente radicate.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.