Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia l’11 agosto
Min. 10: Annunci locali. Chiedere all’uditorio quali articoli delle riviste in corso potrebbero essere particolarmente interessanti nel territorio locale. Invitare i fratelli a esporre punti specifici presi dagli articoli che intendono presentare. Cosa si potrebbe chiedere per iniziare la conversazione? Quale dei versetti contenuti nell’articolo si potrebbe poi leggere? Usando le presentazioni suggerite dimostrare come offrire le riviste.
Min. 15: Compiamo la volontà di Dio senza distrazioni. Discorso basato su “Vieni, sii mio seguace”, pagine 93-94, paragrafi 12-13.
Min. 20: “La impiegate al meglio?”a Intervistare un proclamatore che ha avuto un’esperienza usando una delle rubriche dell’edizione per il pubblico della Torre di Guardia. L’esperienza può anche essere inscenata. Inoltre, in base al paragrafo 2, dimostrare come si può iniziare uno studio biblico partendo dall’articolo della rubrica “Cosa ci insegna Gesù”, pubblicato nella Torre di Guardia del 1º agosto.
Settimana che inizia il 18 agosto
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Considerare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Se è già nota, annunciare la data dell’assemblea di circoscrizione. Ricordare ai proclamatori di portare all’adunanza di servizio della prossima settimana La Torre di Guardia del 1º settembre e Svegliatevi! di settembre e di prepararsi per considerare come offrirle nel territorio locale.
Min. 20: Onoriamo Geova con il nostro abbigliamento e il nostro aspetto. Discorso da parte di un anziano. Geova è il santo Dio, quindi la purezza fisica è della massima importanza per i suoi adoratori. (Eso. 30:17-21; 40:30-32) Con il nostro abbigliamento e aspetto esemplari, specie nel ministero, rallegriamo Geova e gli diamo gloria. (1 Piet. 2:12) D’altra parte, se siamo mancanti al riguardo, potremmo indurre altri a ‘parlare ingiuriosamente della parola di Dio’. (Tito 2:5) Raccontare esperienze locali o prese dalle nostre pubblicazioni di proclamatori che hanno potuto dare testimonianza grazie al loro aspetto esemplare.
Min. 15: Ragazzi che danno una potente testimonianza. Discorso incoraggiante rivolto ai giovani che presto torneranno a scuola e ai loro genitori. Ricordare ai ragazzi di sfruttare le opportunità per dare testimonianza. In base al tempo disponibile invitare l’uditorio a narrare esperienze avute dando testimonianza a scuola.
Settimana che inizia il 25 agosto
Min. 15: Annunci locali. Leggere il resoconto mensile e i ringraziamenti per le contribuzioni inviate. Considerare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea speciale di un giorno”. Se è già nota, annunciare la data dell’assemblea speciale di un giorno.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 15: Prepariamoci a offrire La Torre di Guardia del 1º settembre e Svegliatevi! di settembre. Considerazione con l’uditorio. Dopo una veloce panoramica delle riviste, chiedere all’uditorio quali articoli potrebbero essere particolarmente interessanti nel territorio locale. Con quale domanda e con quale scrittura si potrebbe iniziare la conversazione? Disporre una dimostrazione basata su una presentazione tratta dal Ministero del Regno. Un anziano farà poi una breve dimostrazione presentando un articolo che è adatto al territorio locale.
Settimana che inizia il 1º settembre
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare il rapporto di servizio di agosto.
Min. 20: Isolati ma non dimenticati. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 15 aprile 2008, pagine 25-28. Menzionare i componenti della congregazione che sono ricoverati in case di riposo. Se non ce ne sono, utilizzare i princìpi contenuti nell’articolo per incoraggiare tutti a sostenere gli infermi o chiunque altro possa partecipare in maniera limitata alle attività della congregazione.
Min. 15: A settembre iniziamo studi biblici alla prima visita. Trattazione con l’uditorio. A settembre offriremo il libro Cosa insegna la Bibbia cercando di esaminare qualche paragrafo con il padrone di casa direttamente alla prima visita. Rivedere i suggerimenti contenuti nell’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2006 e disporre una o due dimostrazioni su come iniziare uno studio biblico alla prima visita.
[Nota in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.