Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande di ripasso saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 29 dicembre 2008. Il sorvegliante della scuola condurrà una ripetizione di 20 minuti basata sulle informazioni trattate dalla settimana del 3 novembre a quella del 29 dicembre 2008.
QUALITÀ ORATORIA
1. Perché esortare “in base all’amore” è efficace? (Filem. 9) [be p. 266 parr. 1-3]
2. Come possiamo infondere coraggio in altri? [be p. 268 par. 4-p. 269 par. 2]
PARTE N. 1
3. In che senso la lettera di Paolo a Tito è ‘eccellente e utile’ a noi oggi? (Tito 3:8) [si p. 241 par. 8]
4. Perché la prima lettera di Pietro fu opportuna? [si p. 251 par. 1]
5. Che effetto dovrebbero avere i simboli di Rivelazione su di noi? [si p. 263 par. 1]
LETTURA BIBLICA SETTIMANALE
6. Quale potrebbe essere il motivo per cui in Tito 2:3 Paolo abbina l’espressione “non calunniatrici” all’espressione “schiave di molto vino”? [w94 15/6 p. 20 par. 12]
7. Il fatto che Satana abbia “i mezzi per causare la morte” significa forse che possa causare la morte prematura di chiunque voglia? (Ebr. 2:14) [w08 15/10 “La Parola di Geova è vivente — Punti notevoli delle lettere a Tito, a Filemone e agli Ebrei”]
8. Per quanto riguarda il nuovo patto, chi può essere definito l’“uomo che ha fatto il patto”? (Ebr. 9:16) [w08 15/10 “La Parola di Geova è vivente — Punti notevoli delle lettere a Tito, a Filemone e agli Ebrei”]
9. Cosa significa essere pacifici, e quali domande dovremmo farci al riguardo? (Giac. 3:17) [w08 15/3 p. 24 par. 18]
10. Cosa significa che “Dio è maggiore del nostro cuore”? (1 Giov. 3:20) [w05 1/8 p. 30 par. 19]