BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/08 p. 8
  • State usando il libro Ragioniamo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • State usando il libro Ragioniamo?
  • Il ministero del Regno 2008
  • Vedi anche
  • Presentazione della buona notizia: Introduzioni efficaci
    Il ministero del Regno 1987
  • Introduzioni efficaci
    Il ministero del Regno 1990
  • Presentazione della buona notizia: Facendo uso del libro Ragioniamo
    Il ministero del Regno 1987
  • Come introdurre la buona notizia
    Il ministero del Regno 1986
Altro
Il ministero del Regno 2008
km 12/08 p. 8

State usando il libro Ragioniamo?

1. Qual era il metodo di insegnamento di Paolo e di Gesù?

1 L’apostolo Paolo si impegnava per ‘ragionare attingendo dalle Scritture’. (Atti 17:2, 3; 18:19) In questo imitava Gesù, che spesso citava le Scritture e faceva illustrazioni per aiutare i suoi ascoltatori a comprendere la volontà di Dio. (Matt. 12:1-12) Il libro Ragioniamo facendo uso delle Scritture ci aiuta a raggiungere lo stesso scopo.

2. Come possiamo usare il libro Ragioniamo per preparare introduzioni efficaci?

2 Prepariamo introduzioni efficaci: Alle pagine da 9 a 15 il libro Ragioniamo facendo uso delle Scritture riporta delle introduzioni che suscitano interesse. Imparando a usare diverse introduzioni, specie se predichiamo in un territorio percorso di frequente, renderemo più vario il nostro ministero e diventeremo più versatili e abili nell’iniziare conversazioni. Nella testimonianza per telefono o quando parliamo per citofono in condomini in cui è difficile accedere, possiamo leggere le introduzioni direttamente dal libro.

3. Quali informazioni utili nel ministero troviamo alle pagine 16-24 del libro Ragioniamo?

3 Superiamo le obiezioni: Perché non riflettere su quali obiezioni potrebbero essere sollevate nel nostro territorio e non prenderci alcuni minuti, prima di uscire in servizio, per ripassare le possibili risposte che si trovano alle pagine da 16 a 21 del libro? Potremmo incontrare buddisti, induisti, ebrei o musulmani? In tal caso troveremo utili le informazioni riportate alle pagine da 21 a 24.

4. Come possiamo usare il libro Ragioniamo quando ci vengono fatte domande su argomenti controversi?

4 Rispondiamo alle domande: Il libro Ragioniamo può essere d’aiuto anche quando vengono fatte domande su argomenti controversi. Potreste semplicemente dire alla persona che vi farebbe piacere mostrarle delle informazioni interessanti sull’argomento e poi prendere il libro Ragioniamo. Gli argomenti sono riportati in ordine alfabetico, quindi aprite il libro al soggetto principale che pensate conterrà le informazioni di cui avete bisogno. Scorrete le domande riportate in grassetto. Se non trovate subito quello che cercate, consultate l’indice alla fine del libro. Una volta trovate le informazioni, leggetele direttamente dalla pagina stampata. Se la conversazione riguarda uno specifico versetto, forse potreste trovare quello che vi serve a pagina 445, sotto “Scritture spesso fraintese”.

5. Quali sono alcuni modi efficaci di utilizzare il libro Ragioniamo?

5 Altri utilizzi: Alcuni portano il libro Ragioniamo al lavoro o a scuola per rispondere a domande come: ‘Perché non celebri le feste?’ I ragazzi hanno trovato informazioni utili per preparare relazioni scolastiche consultando i soggetti “Creazione” ed “Evoluzione”. Vi state preparando per andare a trovare qualcuno che è malato o ha perso una persona cara? Il materiale riportato al soggetto “Incoraggiamento” può aiutarvi a dare conforto con le Scritture. Il libro Ragioniamo può anche essere una buona fonte di informazioni per chi deve preparare un discorso o condurre adunanze per il servizio di campo.

6. Qual è il nostro obiettivo quando predichiamo?

6 Il nostro obiettivo quando predichiamo non è quello di avere l’ultima parola e nemmeno quello di trasmettere informazioni. Vogliamo ragionare con le Scritture in modo efficace. Facendo buon uso del libro Ragioniamo dimostreremo di prestare costante attenzione al nostro insegnamento. — 1 Tim. 4:16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi