Programma per la settimana dell’8 febbraio
SETTIMANA DELL’8 FEBBRAIO
◻ Studio biblico di congregazione:
lv cap. 16 §§ 15-22, riquadro a p. 194
◻ Scuola di Ministero Teocratico:
Lettura della Bibbia: Giudici 11-14
N. 1: Giudici 13:1-14
N. 2: Cosa possiamo imparare dalle parole di Gesù riportate in Luca 16:9-13?
N. 3: Che cos’è il ‘tormento eterno’ menzionato in Rivelazione? (rs p. 199 §§ 1-2)
◻ Adunanza di servizio:
Min. 5: Annunci.
Min. 10: Come rispondere alle domande sulle feste. Trattazione con l’uditorio basata sulle informazioni dei due sottotitoli alle pagine 147 e 148 del libro Ragioniamo. Quali feste vengono di solito celebrate dalle persone del vostro territorio? In quali situazioni è probabile che abbiate l’occasione per dare testimonianza in merito a una particolare festa? Includere una dimostrazione che mostri come un genitore prepara il figlio o la figlia a rispondere alla domanda: “Perché non festeggiate la Pasqua?”
Min. 20: “Inviti alla Commemorazione da distribuire in tutto il mondo!” Trattazione con domande e risposte. Prima di considerare il paragrafo 2, consegnare a ciascuno dei presenti una copia dell’invito, se disponibile, e richiamare l’attenzione sulle sue varie caratteristiche. Dopo aver trattato il paragrafo 2, far dimostrare da un proclamatore come offrire l’invito. Intervistare il sorvegliante del servizio o un altro anziano perché spieghi nei particolari le disposizioni per il servizio di campo che sono state prese in relazione alla prossima campagna di inviti alla Commemorazione.