Diamo “completa testimonianza”
1. Che ottimo esempio diede l’apostolo Paolo?
1 “Compi pienamente il tuo ministero” (2 Tim. 4:5). L’apostolo Paolo poteva senz’altro sentirsi libero di dare a Timoteo questa esortazione. Tra il 47 e il 56 aveva infatti compiuto tre viaggi missionari. Il libro degli Atti menziona più volte il fatto che Paolo avesse dato “completa testimonianza” (Atti 23:11; 28:23). Come possiamo imitarlo?
2. Come possiamo dare “completa testimonianza” di casa in casa?
2 Di casa in casa: Per parlare a quelli che non hanno mai sentito la buona notizia, forse dovremmo provare a contattarli in momenti diversi del giorno. Gli uomini potrebbero essere a casa la sera o nel fine settimana. Cerchiamo di parlare con qualcuno in ogni abitazione, tornando più volte dove non abbiamo trovato nessuno. Se i nostri tentativi si dimostrano vani, potremmo ottenere buoni risultati scrivendo una lettera o facendo una telefonata.
3. Quali opportunità vi si presentano per predicare in luoghi pubblici e in modo informale?
3 In luoghi pubblici e in modo informale: I servitori di Geova fanno conoscere “la vera sapienza” a chiunque ascolti, a volte anche “nella medesima strada” o “nelle pubbliche piazze” (Prov. 1:20, 21). Durante la giornata sfruttiamo le opportunità per predicare? Siamo come Paolo, che “si occupava intensamente della parola”? (Atti 18:5). In tal caso stiamo assolvendo la nostra responsabilità di “dare completa testimonianza” (Atti 10:42; 17:17; 20:20, 21, 24).
4. In che modo preghiera e meditazione possono aiutarci?
4 A volte, a motivo della nostra personalità o perché siamo timidi per natura, potremmo trattenerci dal predicare. Senza ombra di dubbio Geova comprende i nostri limiti (Sal. 103:14). Nonostante questo, quando si presenta l’occasione possiamo pregarlo perché ci dia il coraggio di parlare (Atti 4:29, 31). Inoltre, quando studiamo e meditiamo sulla Parola di Dio, impegniamoci per accrescere il nostro apprezzamento per l’“eccellente valore” della buona notizia (Filip. 3:8). Questo ci spingerà a dichiararla con zelo.
5. Come possiamo contribuire all’adempimento della profezia di Gioele?
5 Come predetto dalla profezia di Gioele, in attesa del grande e tremendo giorno di Geova i suoi servitori “continuano ad andare” a predicare senza farsi scoraggiare (Gioe. 2:2, 7-9). Diamo anche noi il meglio in quest’opera che non verrà mai più ripetuta!