Atti dei testimoni di Geova nei tempi moderni
Samoa
La storia dei testimoni di Geova nella “culla della Polinesia” è caratterizzata da atti di santa devozione, coraggio e lealtà. Capirete cosa significa predicare in questa zona dei tropici dove le persone conoscono bene la Bibbia e sono profondamente religiose, tanto che usano un linguaggio particolare quando parlano di Dio o si rivolgono a lui. Conoscerete Testimoni che, pur di continuare a servire Geova, hanno affrontato problemi di salute apparentemente insormontabili. Leggerete di una famiglia che per frequentare le adunanze doveva percorrere 22 chilometri a piedi, superando le montagne. Scoprirete inoltre perché in alcuni villaggi i bambini gridavano: “Arriva Armaghedon!”
Paesi dell’ex Iugoslavia
In una regione in cui differenze etniche e religiose hanno portato a violenza e odio, spicca un’eccezionale storia di fede e coraggio. Parlando di un gruppo di Testimoni intrappolati in una città durante uno dei più lunghi assedi che la storia moderna ricordi, un fratello narra: “Eravamo croati, serbi e bosniaci, appartenevamo quindi agli stessi tre gruppi etnici che si uccidevano là fuori, eppure eravamo uniti nella pura adorazione”. Questo racconto rafforzerà la vostra fede mostrandovi come i fratelli hanno mantenuto l’integrità sia in tempo di pace che in tempo di guerra.