BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • foa articolo 4
  • Hanno donato il loro meglio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Hanno donato il loro meglio
  • Dai nostri archivi
  • Sottotitoli
  • I Testimoni di altri paesi si attivano subito
  • Risultati sorprendenti
  • “Amatevi gli uni gli altri”
Dai nostri archivi
foa articolo 4
Alcuni Testimoni caricano su un vagone merci casse contenenti articoli donati per essere spedite in Germania.

DAI NOSTRI ARCHIVI

Hanno donato il loro meglio

Quando la Seconda guerra mondiale finì nel 1945, gran parte della Germania era devastata. Molte città erano state distrutte, le scuole erano vuote, gli ospedali inagibili e ovunque si trovavano ordigni inesplosi. Inoltre il cibo scarseggiava e di conseguenza i prezzi andarono alle stelle. Per esempio, al mercato nero, per comprare mezzo chilo di burro serviva l’equivalente di sei settimane di stipendio.

Tra coloro che dovettero affrontare questa situazione c’erano centinaia di testimoni di Geova che avevano trascorso anni in prigione e nei campi di concentramento a motivo della loro fede. Nel 1945 erano stati liberati, ma non avevano nient’altro che gli abiti che portavano addosso. Altri Testimoni avevano perso beni e proprietà. Alcuni soffrivano così tanto la fame che svenivano durante le adunanze.

I Testimoni di altri paesi si attivano subito

Testimoni di Geova in altre parti del mondo si mossero subito per fronteggiare la necessità impellente di cibo e vestiario. Negli Stati Uniti i fratelli della sede mondiale chiesero alla filiale di Berna, in Svizzera, di dare aiuto ai fratelli in Germania. Il fratello Nathan Knorr, rappresentante della sede mondiale, venne in Europa per coordinare e accelerare le operazioni di soccorso.

Nathan Knorr pronuncia un discorso a Wiesbaden, in Germania, nel 1947. Alle sue spalle la scrittura dell’anno in tedesco: “Lodate Geova, nazioni tutte”

I Testimoni della Svizzera donarono generosamente cibo, vestiti e denaro. Tutte le cose donate venivano mandate a Berna per essere selezionate e imballate prima della spedizione verso la Germania. Alle operazioni di soccorso parteciparono anche Testimoni di altri paesi come la Svezia, il Canada e gli Stati Uniti. Grazie all’impegno di tutti si diede aiuto non solo ai fratelli in Germania, ma anche a quelli che vivevano in altre nazioni devastate dalla guerra in Europa e in Asia.

Risultati sorprendenti

Nel giro di pochi mesi la filiale della Svizzera spedì caffè, latte, zucchero, cereali, frutta secca, verdure, e carne e pesce in scatola. Venne anche spedito denaro in contanti.

Inoltre i Testimoni della Svizzera inviarono cinque tonnellate di vestiti che includevano cappotti, abiti da donna e completi da uomo. L’edizione inglese della Torre di Guardia del 15 gennaio 1946 diceva: “I fratelli non hanno donato i loro scarti, ma hanno donato il loro meglio. Hanno davvero fatto un grande sacrificio per aiutare i loro compagni di fede tedeschi”.

Tra le cose donate dai fratelli della Svizzera ci furono anche quasi 1.000 paia di scarpe, le cui buone condizioni furono controllate prima della spedizione. A Wiesbaden, in Germania, i fratelli e le sorelle che si occupavano di smistare gli articoli donati rimanevano stupiti nel vedere l’ampia varietà e l’ottima qualità di quello che era stato inviato. Un Testimone scrisse: “Penso che in tutta la Germania non ci sia un negozio di vestiti che possa offrire così tanti articoli di ottima qualità”.

Le spedizioni di aiuti continuarono fino all’agosto del 1948. In tutto i Testimoni della Svizzera inviarono ai loro fratelli in Germania 444 casse di beni di prima necessità, per un totale di 25 tonnellate. Come già menzionato i fratelli della Svizzera non furono gli unici Testimoni coinvolti nelle operazioni di soccorso. Ma erano senz’altro tra i gruppi più piccoli che vi parteciparono. Infatti all’epoca in Svizzera c’erano solo 1.600 Testimoni.

“Amatevi gli uni gli altri”

Gesù Cristo disse: “Grazie a questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avrete amore fra voi” (Giovanni 13:34, 35). L’amore spinse i servitori di Geova a dare il meglio che avevano e non a donare cose semplicemente perché non ne avevano bisogno (2 Corinti 8:1-4). Una lettera proveniente da Zurigo diceva: “Tanti fratelli che non sanno come sfamarsi, ma che comunque vogliono essere d’aiuto, hanno donato le loro tessere annonarie e del denaro”.

I servitori di Geova in Germania si ripresero in fretta dalla persecuzione subita e dalla devastazione lasciata dalla guerra. E se questo fu possibile, lo fu anche grazie agli aiuti generosi e ben organizzati che i fratelli, spinti da un amore sincero e altruistico, furono pronti a donare.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi