BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 31
  • Cosa dovrei sapere sui videogiochi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa dovrei sapere sui videogiochi?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quiz sui videogiochi
  • Effetti positivi
  • Effetti negativi
  • La realtà
  • Dovrei giocare con i videogiochi?
    Svegliatevi! 2008
  • Dovrei giocare con i videogiochi?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Faccio bene a giocare con i videogiochi?
    Svegliatevi! 1996
  • I giocatori corrono dei rischi?
    Svegliatevi! 2002
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 31
Un ragazzo con un videogioco

I GIOVANI CHIEDONO

Cosa dovrei sapere sui videogiochi?

  • Quiz sui videogiochi

  • Effetti positivi

  • Effetti negativi

  • La realtà

  • La parola ai tuoi coetanei

Quiz sui videogiochi

Negli Stati Uniti, dove i videogiochi sono un’industria multimiliardaria...

  1. Qual è l’età media di chi gioca?

    1. 18

    2. 30

  2. Qual è la percentuale maschile e femminile di chi gioca?

    1. 55 per cento maschi; 45 per cento femmine

    2. 15 per cento maschi; 85 per cento femmine

  3. Quale di questi due gruppi rappresenta la fetta decisamente più grande della popolazione dei giocatori?

    1. Femmine dai 18 anni in su

    2. Maschi dai 17 anni in giù

Risposte (basate sui dati del 2013):

  1. B. 30.

  2. A. La parte femminile costituisce il 45 per cento (quasi metà) del totale dei giocatori.

  3. A. Le donne dai 18 anni in su costituiscono il 31 per cento della popolazione dei giocatori, mentre i ragazzi dai 17 anni in giù costituiscono il 19 per cento.

Queste statistiche potrebbero darti un’idea su chi gioca. Ma non ti dicono quali effetti, positivi o negativi, possono avere su di te i videogiochi.

Effetti positivi

Con quale delle seguenti affermazioni sui videogiochi ti trovi d’accordo?

  • “Sono un modo divertente per legare con familiari e amici” (Irene).

  • “Sono un bel modo per fuggire dalla realtà” (Annette).

  • “Migliorano i riflessi” (Christopher).

  • “Aiutano a sviluppare la capacità di risolvere problemi” (Amy).

  • “Sono mentalmente stimolanti; ti fanno pensare, pianificare e sviluppare strategie” (Anthony).

  • “Alcuni giochi incoraggiano il lavoro di squadra” (Thomas).

  • “Alcuni giochi ti aiutano ad allenarti e a tenerti in forma” (Jael).

Sei d’accordo con alcune di queste affermazioni (o magari con tutte)? In effetti i videogiochi possono far bene a livello mentale e fisico. Alcuni giochi sono solo un modo per passare il tempo e, come ammette Annette, “un bel modo per fuggire dalla realtà”, per cui giocarci non è sempre sbagliato.

● La Bibbia dice che c’è “un tempo per ogni faccenda sotto i cieli”, incluso giocare (Ecclesiaste 3:1-4).

Effetti negativi

I videogiochi rubano il tuo tempo?

“Una volta che inizio a giocare non riesco più a smettere. Continuo a dirmi ‘Solo un altro livello e poi basta!’ Prima di rendermene conto sono volate via due ore e ho passato davvero troppo tempo davanti allo schermo” (Annette).

“I videogiochi possono risucchiarti il tempo. Sei seduto lì per ore e ti senti come se avessi fatto qualcosa di importante perché sei riuscito a vincere cinque partite, ma in realtà non hai fatto proprio un bel niente” (Serena).

Un ragazzo seduto sul letto con un videogioco

Per tirare le somme: Se perdi dei soldi, magari li puoi recuperare. Ma se perdi tempo è diverso. In un certo senso, quindi, il tempo vale più dei soldi. Per cui non farti derubare!

● La Bibbia dice: “Continuate a camminare con sapienza [...] riscattando per voi stessi il tempo opportuno” (Colossesi 4:5).

I videogiochi influenzano il tuo modo di pensare?

“I crimini che verrebbero puniti con il carcere o con la pena di morte, in un videogioco vengono ‘commessi’ senza pensarci due volte” (Seth).

“In molti giochi per raggiungere l’obiettivo bisogna sconfiggere i nemici. Spesso questo vuol dire trovare modi atroci per ucciderli” (Annette).

“A volte mentre giochi ti capita di dire ai tuoi amici cose impensabili come: ‘Muori!’ o ‘Adesso ti uccido!’” (Nathan)

Per tirare le somme: Evita i giochi che promuovono cose che Dio odia, come violenza, immoralità sessuale e spiritismo (Galati 5:19-21; Efesini 5:10; 1 Giovanni 2:15, 16).

● La Bibbia dice che Geova “odia chiunque ama la violenza”, non solo chi commette atti violenti (Salmo 11:5). Anche se la scelta dei videogiochi non indica che tipo di persona diventerai, potrebbe dire qualcosa sul tipo di persona che già sei.

Rifletti: Secondo un’opera intitolata Getting to Calm, “i videogiochi violenti probabilmente hanno un impatto maggiore sul comportamento rispetto alla televisione, dato che i ragazzi non si limitano a guardare un eroe spietato e sanguinario: sono loro l’eroe. Dato che il gioco si basa su princìpi didattici, praticamente insegna la violenza”. (Confronta Isaia 2:4.)

La realtà

Molti giovani hanno imparato a essere equilibrati nell’uso dei videogiochi. Ecco due esempi:

“Ero abituato a giocare fino a notte fonda pensando ‘Tanto mi bastano solo cinque ore di sonno, no? Faccio ancora un livello’. Ora però ho imparato a tenere i videogiochi al giusto posto. Li considero come un passatempo a cui posso dedicarmi di tanto in tanto. Ma cerco sempre di essere moderato” (Joseph).

“Gioco molto meno, e riesco a fare molte più cose! Sono riuscito a migliorare nel ministero, ad aiutare altri nella congregazione e ho perfino imparato a suonare uno strumento. C’è tutto un mondo da scoprire!” (David)

● La Bibbia dice che le persone mature devono essere “di abitudini moderate” (1 Timoteo 3:2, 11). Si godono lo svago ma sanno quando è ora di smettere e hanno abbastanza autocontrollo per farlo (Efesini 5:10).

Per tirare le somme: I videogiochi possono essere un bel modo per svagarsi se vengono tenuti al giusto posto. Non permettere quindi che assumano il controllo del tuo tempo o che ti facciano perdere di vista le cose importanti. In tutta sincerità, invece di concentrarti troppo sul raggiungere gli obiettivi di un gioco, non sarebbe meglio concentrare gli sforzi nel raggiungere i tuoi obiettivi e vincere nella vita reale?

LA PAROLA AI TUOI COETANEI

Madison

“Se tieni i videogiochi nella tua camera e non riesci a controllarti, mettili da un’altra parte! Si fa presto a dire che smetterai dopo un tot di tempo, ma se sono nella tua stanza probabilmente continuerai a giocare per tutta la notte” (Madison).

Corbin

“Dire che giocherai solo per una decina o una ventina di minuti non basta. A volte devi proprio alzarti, spegnere il gioco e trovare qualcos’altro da fare. Perché non provi a ‘disintossicarti’ un po’? Per un paio di giorni lascia perdere i videogiochi e fai un po’ di attività fisica, come basket o un altro sport” (Corbin).

Alexandria

“Se fai le ore piccole, quel gioco ti sta tenendo in pugno, perché è lui che ti dice quando devi andare a dormire. Non ti fa bene e il giorno dopo ti senti sfinito: non ne vale proprio la pena” (Alexandria).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi