Cesare Augusto
Gaio Ottavio, più comunemente noto come Cesare Augusto, fu il primo imperatore dell’impero romano. Adottato dal dittatore romano Giulio Cesare, prese il nome di Gaio Giulio Cesare Ottaviano (C. Iulius Caesar Octavianus). Nel 44 a.E.V. il padre adottivo venne assassinato. Nel settembre del 31 a.E.V. Ottaviano diventò il sovrano indiscusso dell’impero romano; il 16 gennaio del 27 a.E.V. il senato romano gli conferì il titolo di Augusto. Nel 2 a.E.V. Augusto emanò un decreto nel quale si richiedeva che tutti gli abitanti dell’impero si registrassero, “ciascuno nella propria città” (Lu 2:1-7). A motivo di questo decreto Gesù nacque a Betlemme in adempimento della profezia biblica (Da 11:20; Mic 5:2). Augusto morì nel 14 E.V., il 17 agosto (o il 19 secondo il calendario giuliano), mese a cui aveva dato il suo nome. La scultura in bronzo mostrata qui, databile tra il 27 e il 25 a.E.V., ora si trova al British Museum.
Credit Line:
© Trustees of the British Museum. Licensed under CC BY-NC-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/). Source: http://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details/collection_image_gallery.aspx?partid=1&assetid=737314001&objectid=466397
Passi attinenti