BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • nwtstg
  • Codice Vaticano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Codice Vaticano
  • Glossario
  • Vedi anche
  • Codice Alessandrino
    Glossario
  • Codice Sinaitico
    Glossario
  • Codice Vaticano | Conclusione del Vangelo di Marco
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Il codice Vaticano: Perché è un tesoro?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
Altro
Glossario
nwtstg

Codice Vaticano

Il codice Vaticano (Codex Vaticanus), che risale al IV secolo, in origine conteneva tutta la Bibbia in greco. È scritto in caratteri onciali su velino, un tipo di pergamena più pregiata e più fine. (Vedi MANOSCRITTI; ONCIALE.) I libri poetici sono disposti su due colonne per pagina, mentre il resto della Bibbia su tre.

Dal momento che ne sono andate perdute varie parti, questo codice non è completo. Dei circa 820 fogli originali, infatti, ne sono rimasti 759. Ora il testo comincia da Genesi 46:28, ma mancano alcune parti dei Salmi, la porzione di Ebrei 9:14–13:25 e i libri di 1 e 2 Timoteo, Tito, Filemone e Rivelazione. Si pensa che il codice sia stato realizzato in Egitto, ma non sono disponibili informazioni certe sulle sue origini. È conservato nella Biblioteca Vaticana. Vi si trovava già a partire dal XV secolo, ma fu messo a disposizione degli studiosi solo nel XIX secolo.

Essendo molto antico e di eccellente qualità, il codice Vaticano viene considerato uno dei manoscritti più preziosi per lo studio sia del testo della Settanta che del testo delle Scritture Greche Cristiane; è quindi una delle fonti principali utilizzate dagli odierni traduttori della Bibbia. Gli studiosi hanno usato questo autorevole manoscritto, insieme al codice Sinaitico e al codice Alessandrino, per individuare e correggere aggiunte ed errori di copiatura introdotti in manoscritti biblici successivi. (Vedi Galleria multimediale, “Codice Vaticano | Conclusione del Vangelo di Marco” e approfondimento a Gv 7:53.)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi