Codice Vaticano | Conclusione del Vangelo di Marco
Il codice Vaticano 1209 (Codex Vaticanus) è un manoscritto che risale al IV secolo. Gli studiosi lo reputano una delle fonti più autorevoli per il testo della Bibbia in greco. Nell’immagine si può vedere quella che è la conclusione del Vangelo di Marco. Sia in questo codice che nel codice Sinaitico — altro manoscritto del IV secolo considerato di pari importanza — il Vangelo termina chiaramente con le parole che nelle Bibbie moderne corrispondono a Marco 16:8. (Vedi approfondimento a Mr 16:8.) Il codice fu probabilmente redatto ad Alessandria, in Egitto. In origine questo codice conteneva tutta la Bibbia in greco e probabilmente contava circa 820 fogli, di cui ne restano solo 759. Mancano quasi tutto il libro di Genesi, una parte dei Salmi, Ebrei da 9:14 a 13:25, e per intero 1 e 2 Timoteo, Tito, Filemone e Rivelazione. Il codice Vaticano è conservato presso la Biblioteca Vaticana a Roma; secondo le fonti vi si trova già dal XV secolo.
Credit Line:
Vat.gr.1209 © 2016 Biblioteca Apostolica Vaticana
Passi attinenti