Codice Sinaitico | Conclusione del Vangelo di Marco
Il codice Sinaitico è un manoscritto su pergamena redatto in greco che risale al IV secolo. Contiene tutte le Scritture Greche Cristiane e parti della traduzione greca delle Scritture Ebraiche nota col nome di Settanta. Gli studiosi ritengono che il codice Sinaitico sia una delle fonti più autorevoli per il testo della Bibbia in greco. Fino alla metà del 1800 il manoscritto rimase nel monastero di S. Caterina, che si trova ai piedi del monte Sinai. Oggi buona parte del manoscritto, compresa la porzione che appare nella foto, è conservata presso la British Library, a Londra. Nella foto si può vedere (1) la fine del Vangelo di Marco e (2) l’inizio di quello di Luca. Sia in questo codice che nel codice Vaticano — altro manoscritto del IV secolo considerato di pari importanza — il racconto di Marco termina chiaramente con le parole che nelle Bibbie moderne corrispondono a Marco 16:8. (Vedi approfondimento a Mr 16:8.)
Credit Line:
© The British Library Board, Add. 43725, f.228
Passi attinenti