Uno sguardo al mondo
Inflazione: crisi mondiale
◆ I prezzi salgono quasi in ogni paese del mondo, raggiungendo spesso proporzioni critiche. Gli aumenti dei prezzi dal settembre 1969 al settembre 1970 sono andati dal 29,3 per cento in Cile e dal 21,7 per cento in Brasile, all’8,3 per cento in Giappone e al 6,3 per cento in Svezia. Negli Stati Uniti, i prezzi pagati dai consumatori nel 1969 salirono del 6,2 per cento. In altre parole, l’inflazione è divenuta un problema mondiale. È ora particolarmente acuta in Europa. Ora si avverte che se l’America e l’Europa non uniscono le loro forze per frenare l’inflazione, la grande depressione degli anni trenta potrà apparire insignificante in paragone. Un economista svizzero disse: “La più grande difficoltà per il mondo attuale è ora l’inflazione americana. Se gli Stati Uniti, con la loro possente economia e la principale valuta del mondo, non possono tenere la loro percentuale di inflazione al di sotto del 5-6 per cento all’anno, quale speranza c’è che nel resto del mondo siano riportate condizioni stabili?”
In netto aumento la sifilide
◆ Nel 1962, il Servizio di Pubblica Sanità degli Stati Uniti cominciò una campagna per fermare la diffusione di tutte le malattie veneree. Fu espressa la speranza di poter sradicare queste malattie. Ma sin dall’inizio del 1970 la sifilide è stata in netto aumento. Nel 1969 la sifilide crebbe dell’8,5 per cento. “Questo aumento è così drammatico che la nazione deve prendere misure urgenti”, avvertì il dott. James S. McKenzie-Pollock, direttore medico dell’Ordine Americano di Salute Sociale. La gonorrea e la sifilide, se non sono curate in tempo, possono distruggere le cellule cerebrali e causare cecità, morte o pazzia.
Il “miracolo delle rose”
◆ Nel 1947 migliaia di persone di ogni parte del mondo si recarono alla chiesa cattolica romana di Santa Maria di Heaton Norris, a Stockport, nello Cheshire, in Inghilterra, per vedere il “miracolo delle rose”. Lì sfilarono pazientemente davanti alla statua della madonna. Sul capo della statua c’era una corona di rose da cui i petali non cadevano mai, neppure quando appassivano. Il parroco, James Turner, dichiarò che questo era “al di sopra dei comuni processi della natura”, e nessuno lo contestò. Ma non era un miracolo. Era semplicemente opera di un abile fiorista. Quelli che andavano a vedere il “miracolo” gettavano denaro oltre la balaustra a motivo delle rose. Nel 1950 fu rivolto l’invito a offrire oro per fare un’imitazione della corona di rose. La gente offrì fedi nuziali e orologi d’oro. Ci fu una notevole risposta. Fu fatta una piccola corona d’oro che venne posta sulla testa di Nostra Signora di Lourdes. Subito dopo il sacerdote Turner partì per una lunga vacanza da cui non tornò mai. Un ex chierichetto e il fiorista ammisero che i petali erano assicurati con filo metallico e tutta la faccenda era un inganno. Ora i cattolici di Stockton non sono troppo ansiosi di parlare del “miracolo delle rose”.
Proibizione di sposarsi
◆ A Torino, in Italia, un sacerdote cattolico romano decise di sposarsi e persuase un altro sacerdote a compiere la cerimonia nuziale per lui. Per essersi sposato il sacerdote fu scomunicato dal cardinale Michele Pellegrino e il sacerdote che aveva compiuto la cerimonia nuziale fu dimesso. La Bibbia predisse che delle persone ‘si sarebbero allontanate dalla fede’ e che avrebbero ‘proibito di sposarsi’. — 1 Tim. 4:1, 3, Versione cattolica a cura di mons. S. Garofalo.
Gli antibiotici causano malattie
◆ L’eccessiva fiducia negli antibiotici ha fatto trascurare in molti ospedali l’igiene personale e ha causato quindi malattie. Il dott. Thomas Nealson, direttore della chirurgia nel Centro Medico e Ospedale S. Vincenzo di New York, disse: “Quando uscirono gli antibiotici quasi a tutti i pazienti che si dovevano operare furono dati nuovi farmaci per combattere l’infezione. Tuttavia riscontrammo che ancora avevamo problemi con i pazienti nei quali insorgevano malattie post-operatorie”. Queste erano causate dal fatto che i componenti del personale non erano così attenti come avrebbero dovuto nel lavarsi le mani quando trattavano i pazienti. La loro fiducia negli antibiotici è difficilmente un saggio sostituto della pulizia.
Lo zucchero e i disturbi cardiaci
◆ Secondo il dott. Harding LeRiche dell’Università di Toronto, c’è l’evidenza che la canna da zucchero contribuisce a causare disturbi cardiaci. Egli osservò che i Canadesi mangiano 45 chili di zucchero a persona l’anno, dieci volte più di quanto non se ne mangiasse 160 anni fa. Egli crede che questo contribuisca a far aumentare nell’America Settentrionale i disturbi cardiaci. Egli ha la veduta che la canna da zucchero sia implicata nella causa dei diabetici, e c’è, egli dice, “evidenza che c’è relazione fra il primo sviluppo dell’infermità cardiaca e il diabete”.
Le Chiese si rimpiccioliscono
◆ La Chiesa Anglicana di Montreal, nel Canada, sta predisponendo di condensare il lavoro di cinque chiese cittadine possibilmente in quello di una chiesa sola. La ragione addotta fu la riduzione dei membri, lo stesso problema che si presenta quasi a ogni denominazione.
Insegnano con la TV
◆ In Brasile, nella regione nordorientale, 80.000 persone sono istruite per televisione. Ci sono quasi mille centri per ricevere i programmi televisivi dell’istruzione superiore per il beneficio di persone che non hanno terminato i loro studi. Le lezioni durano quaranta minuti, cinque giorni la settimana. Solo uno su mille studenti che si iscrive alla scuola superiore completa effettivamente i suoi studi e ottiene il diploma.
Sacerdoti si oppongono al celibato
◆ In una conferenza tenuta nei Paesi Bassi, l’Assemblea dei Sacerdoti Europei, composta da sacerdoti cattolici romani, votò a stragrande maggioranza il 3 ottobre 1970 a favore della fine del celibato obbligatorio. Naturalmente, il loro voto non obbliga la chiesa. Il congresso della durata di una settimana ebbe 200 partecipanti provenienti da 32 paesi.
Nebulizzatori mortali
◆ Per un crescente numero di vittime dell’asma le sostanze nebulizzate di farmaci aspirate per provar sollievo dai loro sintomi sono risultate mortali a causa dei propellenti nei contenitori dell’aerosol. Questi propellenti sono potenzialmente tossici per il cuore. Quando entrano nelle cavità respiratorie con i farmaci per l’asma possono essere presi dal sangue e portati al cuore. Questi propellenti hanno indotto condizioni cardiache anormali quando sono stati usati su ratti e topi. Un aumento nei decessi delle vittime di asma viene loro attribuito da due dottori dell’Ospedale dell’Università dell’Illinois.
Messa in dubbio la sicurezza dei detergenti
◆ Si asserisce che i detergenti enzimatici abbiano un grande potere purificatore, ma la loro sicurezza è messa in dubbio da tre medici newyorkesi del College di Medicina Albert Einstein. In esperimenti con quarantasei criceti riscontrarono che otto morirono quando gli enzimi furono inspirati o iniettati. Essi morirono di massiva emorragia polmonare, e parecchi di quelli che si ripresero subirono una perdita di peso, perdita di sangue dal naso, tosse e respirazione difficoltosa. Benché gli enzimi fossero usati in concentrazioni molto maggiori di quanto si trovino nei detergenti, il fatto che possono causare queste reazioni è una ragione sufficiente, ritengono questi scienziati, per metterne in dubbio la sicurezza.
Un sacerdote condona il furto
◆ Un sacerdote cattolico romano, David Shanahan, dichiarò nella Repubblica Sudafricana d’aver detto ai suoi parrocchiani che potevano rubare senza colpa morale se in un sistema ingiusto era impossibile avere un lavoro con un salario sufficiente per dare da mangiare alla propria famiglia. Il Daily Mail del 22 agosto 1970, giornale di Johannesburg, riferì che egli aveva inoltre dichiarato: “Ho detto ai miei parrocchiani che agli occhi della chiesa non erano moralmente tenuti a ubbidire a leggi ingiuste e che non sbagliavano moralmente se dicevano una menzogna per evitare qualsiasi pena sotto una legge ingiusta”.
Rovinato l’ambiente
◆ Contaminando il suo ambiente, l’uomo rovina gli oceani. Il ben noto esploratore subacqueo Jacques Yves Cousteau osservò: “Gli oceani sono in pericolo di morire. La contaminazione è generale”. Questo può dirsi anche del mar Baltico. Le nazioni che vi confinano lo contaminano interrompendone la vita marina. Le sostanze chimiche provenienti dai paesi agricoli, i detergenti e i rifiuti organici scaricati dalle fogne vi si gettano accumulandosi nei più profondi recessi del mare e avvelenando il pesce.
Operazione al cervello senza sangue
◆ Una ragazza diciassettenne della California si ferì gravemente quando fu disarcionata da un cavallo. La testa le si conficcò su un chiodo di tredici centimetri che sporgeva da un palo confitto a terra. Esso penetrò nel cervello per più di otto centimetri. Parecchi neurochirurghi furono consultati, ma essi si rifiutarono di compiere l’operazione a meno che non avessero il permesso di fare alla ragazza una trasfusione di sangue. Poiché questo era contrario alla credenza religiosa della ragazza e dei suoi genitori, non poterono consentire le trasfusioni. Alla fine trovarono un chirurgo disposto a fare l’operazione senza la richiesta di sangue. Due operazioni furono compiute con successo in queste condizioni. Alla prima tolsero i capelli e frammenti di osso che erano dentro i tessuti cerebrali. Alla seconda rimossero l’osso contaminato intorno alla ferita e la coprirono di una lamina metallica. Sebbene alcuni chirurghi fossero disposti a far morire la ragazza anziché compiere lo sforzo di operarla rispettandone la coscienza religiosa, questo chirurgo fu disposto a tentare ed ebbe successo.
Quest’èra di violenza
◆ Sembra che per questa moderna generazione la violenza sia divenuta un modo di vivere. Facendo un commento su ciò, lo Star-Telegram di Forth Worth del 30 agosto 1970 disse: “La violenza e il terrore stanno forse divenendo un modo di vivere in gran parte del mondo? C’è stato qualche cosa di simile a un’epidemia di bombardamento, ratti e assassinii politici, guerriglia urbana e rurale, tortura omicida, terrore organizzato, sabotaggio, uccisione e mutilazione di innocenti. Oltre a questi ci sono guerra per le vie, saccheggio, rivolta, quasi anarchia, insensata crudeltà e generale rumore e confusione. . . . Forse una donna di casa giapponese sintetizzò tutto ciò con chiarezza. Essa lamentò il fatto che la maggioranza delle persone non si curano affatto della violenza a meno che non capiti loro personalmente, e commentò: ‘Le persone non si sorprendono più della violenza. Sembra che la vita umana sia priva di valore. Non ci si pensa due volte se un uomo muore violentemente, perfino nella sua propria città’”.
‘Vince il crimine’, dice l’Interpol
◆ A Bruxelles, a un convegno dell’organizzazione internazionale di polizia detta Interpol, furono presentate allarmanti notizie ai capi di polizia di quasi 100 nazioni. Eminenti criminologi mostrarono che in ogni parte del mondo le agenzie per la tutela della legge perdevano continuamente terreno contro il crimine.
L’LSD uccide
◆ Uno studente ventiquattrenne di medicina di Filadelfia aveva trascorso l’estate lavorando con persone malate di mente che soffrivano per le cattive conseguenze della droga LSD. Volendo provare direttamente che cosa sentivano i pazienti, ne prese egli stesso una compressa e disse a sua moglie di osservare le sue reazioni. Morì entro 24 ore.