BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g71 22/5 pp. 7-9
  • L’esplosivo aumento della stella di mare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’esplosivo aumento della stella di mare
  • Svegliatevi! 1971
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La stella di mare “corona di spine”
  • Perché l’esplosivo aumento?
  • Come far fronte al problema
  • La complessa stella di mare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Visita alla Grande Barriera Corallina
    Svegliatevi! 1991
  • Attrazioni del mondo sottomarino
    Svegliatevi! 1971
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 2013
Altro
Svegliatevi! 1971
g71 22/5 pp. 7-9

L’esplosivo aumento della stella di mare

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nelle Hawaii

PER decenni una stella di mare detta “corona di spine” fu vista di rado. Negli anni venti in un esteso studio condotto lungo la grande barriera corallina dell’Australia ne fu trovato solo un esemplare. Ma oggi esse abbondano nelle acque del Pacifico Meridionale. Esplosivo aumento nel regno delle stelle di mare!

Questo ha recato dei problemi all’uomo. Le barriere coralline sono distrutte dalle brulicanti stelle di mare. La cosa strana a questo riguardo è che i piccoli polipi che edificano le barriere coralline sono nemici naturali della stella di mare, giacché ne divorano la larva che nuota libera. Ma ora la situazione si è capovolta.

Branchi da 10.000 a 20.000 stelle di mare “corona di spine” hanno devastato buona parte della grande barriera corallina dell’Australia, che si estende per oltre 400 chilometri. Sono state danneggiate anche le barriere coralline di altre isole, come Guam e le Figi. E circa 20.000 gigantesche stelle di mare sono state trovate a quasi 1.300 metri dalla barriera corallina che sorge al largo della costa hawaiiana.

Perché questo esplosivo aumento delle stelle di mare? Uno squilibrio marino, di cui un esperto ha affermato: “È una situazione incredibile, mai conosciuta prima nella storia della biologia marina”.

La stella di mare “corona di spine”

La stella di mare è costruita attorno a un punto centrale come una ruota, e molte di esse hanno cinque braccia. Ma la varietà “corona di spine” ha di solito sedici braccia! E come indica il suo nome, la parte superiore larga sessanta centimetri è coperta di lunghe spine velenose.

Da una bocca centrale nella parte inferiore della stella di mare si dipartono sedici solchi, uno in ciascun braccio. Questi solchi hanno file di sottili tubi. Essi vengono chiamati “pedicelli ambulacrali”. All’estremità di ciascun pedicello vi è una ventosa, e ce ne sono centinaia su ciascun braccio.

Di massima utilità per la sig.ra Stella di Mare quando ha fame, questi pedicelli le permettono di afferrare fermamente, con una forza uguale a circa un chilogrammo e sette etti per centimetro quadrato. Riescono ad aprire anche grandi ostriche, per nutrirsene. Quando la stella di mare fa un pranzo a base di corallo, semplicemente piega le sue numerose braccia sul pasto potenziale, e trova un buon punto d’appoggio. Poi accade una cosa sorprendente: La stella di mare estroflette dalla bocca il suo ondeggiante stomaco, lo stende sopra la vittima come un paracadute afflosciato e riversa sul corallo succhi gastrici, e il pasto è consumato.

Come le altre stelle di mare, la “corona di spine” è una creatura sorprendente. Anzitutto, può far crescere nuove braccia se quelle vecchie si spezzano. Anzi, può crescere un intero animale da un solo braccio avente una parte del disco centrale.

Perché l’esplosivo aumento?

Ma qual è la causa dello squilibrio che ha provocato l’esplosivo aumento delle stelle di mare? C’è qualche incertezza. Una teoria che sembra valida per l’Australia è questa: Una delle poche creature che dà la caccia alla stella di mare “corona di spine”, un gasteropodo Triton di enormi dimensioni, sta diminuendo di numero. Questo bel mollusco gigantesco, lo Strombus gigas, raggiunge talvolta la lunghezza di oltre trenta centimetri. Quando uno Strombus gigas prende una stella di mare, comincia a divorarla. A volte dopo aver mangiato la stella di mare coperta di spine lo Strombus sputa fuori le spine.

Ma perché gli Strombus divoratori di stelle di mare sono in diminuzione? Gli esperti australiani di flora marina, studiando il problema, credono che le richieste dei turisti e dei collezionisti di conchiglie di Strombus gigas abbiano causato la situazione. Gli esperti sono pervenuti a questa conclusione perché hanno riscontrato che il peggior danno arrecato dalla stella di mare divoratrice di corallo era di solito sul lato interno della barriera corallina, la parte più accessibile all’uomo. Il dott. Robert Endean dell’Università del Queensland ha calcolato che dal 1949 al 1959 i collezionisti di conchiglie spogliarono la grande barriera corallina di almeno 100.000 conchiglie di Strombus gigas.

Ancora una volta, com’è avvenuto in passato con altri squilibri, pare che l’uomo sia la causa di questo fenomeno marino. Cinque teorie basate su molte evidenze indirette sono state presentate da eminenti scienziati che investigavano la cosa sotto gli auspici del Dipartimento degli Interni statunitense. Questi risultati indicano che l’uomo ha turbato in parecchi modi il delicato equilibrio ecologico della barriera. Esse sono: (1) Eccessive radiazioni dovute a esperimenti atomici; (2) raccolta di un eccessivo numero di rare conchiglie Strombus gigas; (3) eccessiva pesca con reti a strascico; (4) inquinamento da DDT e (5) uso di dinamite nella pesca.

Quando l’uomo scava canali con esplosivi o usa dinamite nella pesca, può uccidere il corallo. E quando una barriera di corallo vivo è distrutta dall’uomo, non ci sono polipi per mangiare le larve delle stelle di mare; inoltre ora le larve si adagiano sulla barriera morta e crescono al sicuro. Un esperto riferisce che a Guam e Ponape un gran numero di stelle di mare “furono scoperte per la prima volta vicino a luoghi di esplosioni o di pesca con rete a strascico”. Pertanto ci sono molte indicazioni che il problema è stato causato dall’uomo.

Come far fronte al problema

Alcuni progetti australiani per mettere sotto controllo la popolazione delle stelle di mare includono la raccolta in grandi proporzioni di questo vero e proprio cuscinetto per spilli e l’importazione di Strombus gigas, per metterli in libertà fra le stelle di mare, onde le mangino. È pure considerata la possibilità di propagare questo gasteropodo in gran numero. Attualmente è proibito raccogliere conchiglie di Strombus gigas nella grande barriera corallina.

Alcuni esperti hanno esortato l’Australia ad attuare un programma di emergenza per lo sterminio delle stelle di mare. Ma “non ci precipiteremo ad attuare alcun progetto o idea per distruggere la stella di mare corona di spine”, ha detto Nigel H. Bowen, ministro federale per l’istruzione e la scienza, “finché non potremo valutare, stimare e capire la vera natura del problema”.

È saggio ottenere sufficiente conoscenza prima di agire. Per esempio, anni fa i pescatori d’ostriche, adirati dalle abitudini mangerecce della stella di mare, avevano l’abitudine di fare a pezzi ogni stella di mare che prendevano, rigettandoli in mare. Non si rendevano minimamente conto che accrescevano soltanto il problema, poiché da un piccolo braccio spezzato può svilupparsi una grossa stella di mare!

In molte notizie di cronaca la stella di mare è descritta come la colpevole. Ma lo è? Non può essere questo solo un altro esempio indicante ciò che l’uomo ha fatto alla terra e il conseguente cattivo effetto che ne subisce?

È vero che la distruzione delle barriere coralline ha fatto perdere ad alcuni isolani una fonte di cibo marino. Ma il fatto è che la terra subisce continui cambiamenti i quali influiscono sulle fonti di scorte alimentari dell’uomo. Tuttavia su questa terra vi è cibo in abbondanza. Non è la stella di mare che fa patire la fame a molti. Sono invece le divisioni politiche innalzate dagli uomini, nonché il loro avido commercialismo.

L’uomo deve imparare a vivere nel suo ambiente, a cooperare con esso e a fare modifiche nella propria attività, quando cambiamenti indipendenti dalla sua volontà lo richiedono. Quindi la stella di mare non sarà più considerata una colpevole ma la sorprendente creatura che è.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi