Costruiremo una casa
Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nel Messico
L’ALLOGGIO è uno dei più urgenti problemi dell’uomo. Milioni di persone non hanno una casa in cui abitare. Milioni di altre abitano in quartieri sovraffollati. Può essere dunque un vero vantaggio saper costruire una casa.
Un’usanza da lungo tempo seguita dall’uomo è quella di costruire la propria casa con i materiali disponibili vicino a lui. Gli antichi Egiziani e Babilonesi costruivano le loro case di adobe, materiale fatto con l’argilla. In alcuni luoghi questo materiale si usa ancor oggi. Per esempio, nel Messico e negli Stati Uniti sudoccidentali le case di questo materiale sono una cosa comune. Infatti, l’adobe è il materiale da costruzione più frequentemente usato nelle campagne messicane.
Le case fatte di questo materiale possono durare a lungo. Alcune son durate per secoli. Sono fresche d’estate e calde d’inverno. Benché i metodi di costruzione di tali case variino da un luogo all’altro, consideriamo il metodo generalmente seguìto nel Messico.
Preparazione di questo tipo di mattoni
Prima, si sceglie una buona argilla. Dev’essere esente da sassi e avere la minima quantità possibile di sabbia. Se l’argilla contiene molta sabbia, il mattone sarà assai friabile.
Quindi si scava una buca in terra. Lì si impasta l’argilla, aggiungendovi abbastanza acqua per farne un fango compatto d’argilla. Vi sono poi mescolati fieno, paglia, aghi di pino o peli di animali. Ciò serve a tenere insieme il miscuglio. Si fa attenzione che il materiale aggiunto al fango di argilla non superi il 20 per cento del prodotto finale.
Per fare questi mattoni si usano stampi di legno. Questi stampi si chiamano garrillas. Lo stampo più comunemente usato nel Messico è lungo 40 centimetri, largo 30 centimetri e ha uno spessore di circa 7 centimetri e mezzo.
Per impedire che i mattoni vi si attacchino, gli stampi vengono inumiditi. Poi il miscuglio preparato è versato negli stampi. Il miscuglio è soffice e facile da lavorare. Viene pressato e manipolato con le mani per riempire gli angoli dello stampo.
Il mattone non è lasciato ad asciugare nello stampo. Piuttosto, non appena il mattone è abbastanza duro, si toglie lo stampo e si lascia il mattone per terra. Finché non sono abbastanza duri i mattoni son lasciati stesi per terra. Poi sono messi di coltello affinché si secchino in modo più rapido e completo. Impiegano da due a tre settimane per essiccarsi. Questi mattoni essiccati sono ora pronti per essere usati nella costruzione di case.
Costruzione di una casa di mattoni “adobe”
Prima, prepariamo le cose di cui avremo bisogno nel lavoro di costruzione. Fra queste ci sono un metro a nastro e il filo a piombo. Abbiamo anche bisogno di un rocchetto di filo per guida, affinché le file di mattoni siano diritte. Pure necessari sono la cazzuola e un recipiente di legno grezzo o un secchio dove mettere la calce.
Un fattore importante nella costruzione di una duratura casa di mattoni sono le fondamenta. Dovrebbero essere di pietra. Le fondamenta di pietra impediranno all’umidità del suolo di infiltrarsi nei muri e indebolire i mattoni. È bene usare pietre negli angoli della casa. La pietra rafforza la costruzione e la protegge dai duri colpi e dall’usura.
Poste le fondamenta di pietra, rendiamo impermeabile lo strato superficiale di pietra con asfalto. Ciò impedirà che l’acqua s’infiltri nei mattoni. L’umidità può far sgretolare il muro. Per tale ragione questi mattoni non sono un conveniente materiale da costruzione nelle regioni fredde o umide.
Completate le fondamenta del muro, cominciamo a usare i mattoni. Sono usati pressappoco nella stessa maniera in cui si usano i mattoni normali. Ci accertiamo che i mattoni non siano mai messi a più di tre centimetri l’uno dall’altro. Ci accertiamo pure che i mattoni si sovrappongano, affinché non siano mai verticalmente l’uno sopra l’altro.
La calce che usiamo per tenere insieme i mattoni è adobe. È lo stesso materiale dei mattoni, solo che è fresco, molle e facile da lavorare. Mescoliamo dei sassolini con la calce. Essi aiutano a rinforzare e proteggere il muro.
Mentre si costruisce il muro di mattoni, continuiamo a prestare attenzione che il muro sia diritto perpendicolarmente. Ci accertiamo pure che sia a livello orizzontale. Abbiamo preparato una semplice intelaiatura di legno con delle corde attaccate che ci serva da guida affinché non costruiamo un muro storto.
Erette le pareti, le ricopriamo di dentro e di fuori con calce di adobe. Questo dà alle pareti l’aspetto di un unico pezzo.
Così, in breve tempo, la nostra casa è quasi terminata. Ha una rimarchevole robustezza che forse non ritenevate possibile. Dopo miglioreremo l’aspetto della casa imbiancando i muri con una mano di calce o intonaco bianco.
Certo, ci vuole anche il tetto. Quello che faremo si adatta alla tipica costruzione rustica della nostra casa. Faremo il tetto con un telaio di legno e con tegole di argilla cotta. Si potrebbe anche usare il tetto di paglia. In molti luoghi c’è l’usanza di fare il tetto con larghe grondaie sporgenti. Esse proteggono i muri dalla pioggia, che li danneggerebbe.
Ecco dunque! La nostra casa è finita. Ha un aspetto semplice e romantico, proprio delle case costruite con questo tipo di mattoni.
Un giorno vorrete forse costruire una casa. Può darsi che siate in grado di fare voi stessi il lavoro, e con materiali a bassissimo costo, se la costruite con adobe.