BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g72 22/5 pp. 19-21
  • I grattacieli del veld africano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I grattacieli del veld africano
  • Svegliatevi! 1972
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il lungo collo
  • Mangiano le cime degli alberi nei terreni aperti
  • Fatti interessanti
  • Giraffe: Imponenti, eleganti e con le zampe lunghe
    Svegliatevi! 2000
  • Perché le giraffe non hanno problemi di pressione sanguigna
    Svegliatevi! 1987
  • Giraffe, formiche e acacie
    Svegliatevi! 1988
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1987
Altro
Svegliatevi! 1972
g72 22/5 pp. 19-21

I grattacieli del veld africano

L’ANIMALE più alto del mondo, ecco per che cosa si distingue la giraffa. Uno di questi grattacieli del veld africano può essere alto quasi sei metri. Infatti, anche una giraffa appena nata è quasi due metri! Sì, dopo gli alberi, questi grattacieli delle regioni aperte e asciutte dell’Africa sono gli organismi viventi più alti della terra.

La maggioranza delle persone, vedendo per la prima volta una giraffa, ne nota il lunghissimo collo e le sottili, lunghe zampe. Il collo sembra del tutto sproporzionato al resto dell’animale, ma non è tanto il lungo collo a dare questa impressione quanto la cortissima spina dorsale dell’animale.

Il lungo collo

Il collo, che nell’animale adulto può esser lungo da due metri a due metri e mezzo, ha lo stesso numero di vertebre di altri mammiferi come l’ippopotamo, cioè sette. Certo, queste sette vertebre del collo sono di enorme grandezza in paragone con quelle di altri animali. Ciò nondimeno, il collo della giraffa è sorprendentemente flessibile.

Solo guardandola, pensereste che la giraffa abbia bisogno di un cuore robusto per pompare il sangue su per quel lungo collo fino al cervello. Il cuore è davvero grande, lungo fino a sessanta centimetri con pareti spesse tre centimetri e mezzo e pesa oltre undici chilogrammi! Pure il battito cardiaco della giraffa è insolito per un animale così grande, poiché batte da 150 a 170 volte al minuto, in paragone con le settantadue volte circa al minuto dell’uomo adulto.

Una cosa che ha lasciato perplessi per molto tempo era perché alla giraffa non scoppiassero i vasi sanguigni nella testa quando l’abbassava improvvisamente fino al suolo, e perché, quando improvvisamente la risollevava, non le venissero le vertigini. La ragione è che la giraffa è ben provvista di valvole nelle arterie e nelle vene. Inoltre, la giraffa ha una rete porosa detta “rete delle meraviglie” che protegge il cervello da impetuosi afflussi di sangue. Questo meraviglioso “trasformatore di corrente”, per così dire, interrompe l’afflusso di sangue attraverso la carotide, la principale arteria che porta al cervello. Essa lo disperde in sottili fiotti che infine arrivano al cervello senza nociva pressione. Progetto davvero meraviglioso!

Poiché la giraffa ha un collo così lungo pensereste che possa facilmente toccare il suolo, ma non è così. I muscoli e i legamenti del collo sono attaccati a lunghe spine sulla superficie dorsale delle vertebre toraciche, ciò che rende difficile alla giraffa toccare il suolo senza allargare le zampe anteriori o i ginocchi. Questa è una posizione molto scomoda e rende la giraffa soggetta all’attacco. Per cui ogni volta che la giraffa si mette in questa posizione per bere, o per leccare sale, si alza e si abbassa ripetutamente per vedere che non ci sia pericolo in giro.

Mangiano le cime degli alberi nei terreni aperti

La sorprendente altezza della giraffa è proprio quello che ci vuole per la specie di cibo che preferisce. Vedete, questi grattacieli del veld africano amano brucare le foglie più alte degli spinosi alberi d’acacia, che sono da quattro metri e mezzo a sei metri dal suolo. La sig.ra Giraffa è ben dotata per nutrirsi di queste gustose foglie, poiché la sua lingua lunga quasi mezzo metro stacca con facilità i ramoscelli e le foglie dagli alberi. Ma che dire delle aguzze spine dell’albero di acacia? La sig.ra Giraffa non sembra curarsene, probabilmente perché ha le labbra piuttosto pelose, con una ruvida superficie interna.

Questi ruminanti grattacieli del veld africano sono uno dei pochi animali selvatici che non sono venuti a conflitto con gli allevatori di bovini e di pecore. Bovini e pecore non possono mangiare le foglie che sono in cima agli alberi!

Grande quanto la preferenza della giraffa per le foglie è il suo disgusto per la densa foresta. E così la si trova nelle regioni aperte e asciutte dette “veld” o “veldt”. La sua preferenza per i terreni aperti si comprende considerando la notevole statura della giraffa e la sua rimarchevole vista. “La giraffa è tra la selvaggina dell’Africa l’animale con la vista più acuta”, dice lo zoologo George G. Goodwin, e i suoi occhi possono vedere quasi in ogni direzione senza che giri la testa. Quindi la sig.ra Giraffa può vedere avvicinarsi il pericolo da molto lontano e quindi allontanarsi velocemente. Si è notato che quando i leoni che cercano di attaccare una giraffa s’accorgono d’essere stati visti, rinunciano a provarci. Se i leoni uccidono effettivamente una giraffa, avviene di solito in una zona di foresta dove la visione dell’animale è stata oscurata.

Fatti interessanti

Si conoscono molti fatti interessanti riguardo a queste alte creature. Per esempio, la giraffa può correre a oltre cinquanta chilometri all’ora in un terreno aperto. Anche se ci sono parecchi alberi sul cammino, la giraffa è ancora veloce ed evita di scontrarsi piegando la testa e il collo sotto i rami e fra gli alberi. La veloce sig.ra Giraffa non si lascia raggiungere facilmente, nemmeno da un cavallo. Essa mantiene una forte andatura di galoppo, eseguendo grandi salti, e descrivendo il suo modo di muoversi è stato detto che ha “meravigliosa grazia di forme e azione ritmica”.

È degno di nota che i piccoli della giraffa vengono al mondo con una botta! Poiché alla nascita fanno un salto di oltre un metro e mezzo. L’esperienza negli zoo ha mostrato che non ne risentono minimamente e sono in grado di stare in piedi cinque minuti dopo la nascita, e di mangiare venti minuti dopo. Da adulto, un grande maschio della giraffa pesa da 1.350 a 1.800 chilogrammi.

Dormire non è semplice per le giraffe. A causa della loro altezza spesso preferiscono dormire in piedi. Alcune giraffe, però, si sdraiano per dormire.

La sig.ra Giraffa ha un’espressione attraente, con grandi occhi marrone scuro ombreggiati da lunghe ciglia nere. Sulla testa ha due corna. Esse distinguono la giraffa. Sono di osso solido, di durezza simile a quella dell’avorio delle zanne d’elefante, e restano coperte di pelle per tutta la vita della giraffa. Ce n’è sempre almeno un paio, e alcune specie hanno un terzo corno, fra gli occhi, davanti al solito paio sulla fronte.

Un’altra insolita caratteristica di queste creature alte come alberi è la loro pressione sanguigna, la più alta nel mondo, circa tre volte quella dell’uomo. Ma questa è solo una delle molte rimarchevoli cose che distinguono le giraffe. Queste creature alte come grattacieli del veld africano rivelano un meraviglioso Progettista: “Poiché le sue invisibili qualità . . . si vedono chiaramente . . . perché si comprendono dalle cose fatte”. — Rom. 1:20.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi