BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g72 8/8 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1972
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Misure di sicurezza per i bambini
  • Crisi della chiesa nel Quebec
  • Sporcizia nelle spezie
  • Faro a luce laser
  • Carta dalle immondizie
  • Franco avverte i sacerdoti
  • Le finanze delle chiese
  • “Cristiani” pagani
  • Conflitto religioso in Israele
  • Perché allacciare le cinture di sicurezza?
    Svegliatevi! 1981
  • Il bambino è al sicuro?
    Svegliatevi! 2001
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1971
  • Prendere l’aspirina ogni giorno: Fa bene o fa male?
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 1972
g72 8/8 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

Misure di sicurezza per i bambini

◆ Negli Stati Uniti circa 10.000 bambini al di sotto dei quattro anni morirono dal 1960 al 1969 in incidenti automobilistici. Altri rimasero gravemente feriti e alcuni riportarono lesioni alla spina dorsale rimanendo paralizzati. Questi incidenti hanno mostrato che il luogo più pericoloso per un bambino quando non ci sono cinture di sicurezza è il sedile anteriore dell’auto. Si riferisce che un seggiolino per neonati e le ginocchia della madre sono entrambi luoghi pericolosi in un incidente automobilistico. Il bambino può essere sbalzato dal sedile o, se è sulle ginocchia della madre, può essere schiacciato dal suo corpo. Quelli che hanno analizzato gli incidenti dicono che il miglior luogo per un bambino in auto è una culla di vimini messa sul sedile posteriore con i supporti posteriori assicurati a una cintura posteriore di sicurezza e i supporti anteriori assicurati per terra. Il bambino dovrebbe stare sdraiato con i piedi in avanti. Una rete o tela sopra la culla proteggerà il bambino se l’auto dovesse girare su se stessa in un incidente. I bambini fra i diciotto mesi e i quattro anni possono essere assicurati sul sedile posteriore mediante briglie attaccate a una cintura che ve li tenga fermi.

Crisi della chiesa nel Quebec

◆ Secondo una notizia apparsa nel Times di New York del 2 gennaio 1972, la Chiesa Cattolica Romana nel Quebec, in Canada, è in stato di crisi. Sta perdendo i giovani, non riesce ad avere abbastanza sacerdoti e la frequenza alle chiese è in diminuzione. Preminenti organizzazioni laiche o sono scomparse o stanno sparendo. Il giornale riferisce: “La maggioranza degli stretti legami fra la chiesa e ogni livello della società del Quebec è svanita nell’ultimo decennio”.

Sporcizia nelle spezie

◆ Pochi si rendono conto che le spezie che mettono sul cibo possono contenere una certa quantità di sporcizia come parti di insetti, escrementi di ratti, larve, muffa e terra. L’industria delle spezie afferma che sia impossibile pulire completamente le spezie. Quindi dallo 0,5 al 2 per cento di materiale “estraneo” è consentito. Ci sono persone, comunque, che non sono disposte ad accettare sporcizia nel cibo.

Faro a luce laser

◆ Il primo faro a luce laser è un sottile cilindro alto due metri e trenta centimetri posto in cima a un cippo commemorativo sulla costa orientale dell’Australia. Il suo raggio di luce laser si può vedere a trentacinque chilometri sul mare. L’energia per farlo funzionare è pressappoco uguale a quella di un apparecchio televisivo. Si dice costi circa un terzo di un faro convenzionale.

Carta dalle immondizie

◆ Una cartiera è riuscita a produrre un tipo di carta adatto per la stampa con fibre di rifiuti ricuperati. Dal 30 al 55 per cento di tali fibre sono state usate per fare tre qualità di carta da stampa. Un rappresentante della ditta ha detto che l’uso di tali fibre ricuperate è tecnicamente possibile nella fabbricazione della carta e nelle giuste condizioni può essere economicamente conveniente.

Franco avverte i sacerdoti

◆ Francisco Franco ha avvertito i sacerdoti spagnoli che non tollererà le loro attività politiche contro il suo governo. Ha detto che lo stato “non può incrociare le braccia davanti alle risolute attitudini temporali di alcuni ecclesiastici”. Ci sono sacerdoti e vescovi spagnoli che cercano di porre fine all’intimo appoggio che la Chiesa Cattolica Romana ha dato a Franco.

Le finanze delle chiese

◆ Secondo le accuse mosse da un’organizzazione cattolica chiamata Associazione Nazionale dei Laici, i bilanci finanziari di quasi ogni diocesi degli Stati Uniti sono “ingannevoli”. Lo scopo è di dare l’impressione di povertà a causa della campagna per la raccolta di fondi pubblici a favore delle scuole parrocchiali. Commentando l’accusa, The Wall Street Journal dichiarò: “L’accusa principale mossa dal gruppo che esiste da cinque anni e ha capitoli in 25 città è che i vescovi abbiano regolarmente mancato di denunciare il reddito delle singole parrocchie. Invece, afferma la relazione, rivelano solo le finanze della cancelleria, che è essenzialmente l’ufficio commerciale della diocesi”.

“Cristiani” pagani

◆ In Brasile il 90 per cento della popolazione si definisce cattolico. Ma molti di essi costituiscono i 20 milioni di appassionati di spiritismo di questo paese, e alcuni di essi erano sulle spiagge di Rio de Janeiro per partecipare a riti pagani l’ultimo giorno dell’anno. Erano lì per adorare la dea del mare Iemanja e per farle offerte di rossetto, pettini, gioielli, profumo e fiori. Nonostante la predominante influenza che la chiesa cattolica ha esercitato sul popolo brasiliano per centinaia d’anni, il paganesimo prospera. Commentando ciò, la rivista Time del 10 gennaio 1972 dichiarò: “Oggi, molti Brasiliani praticano due religioni contemporaneamente, andando a messa la domenica, quindi tornando nella stessa chiesa la ‘notte delle anime’ il lunedì a bruciare candele per invocare i loro spiriti preferiti”.

Conflitto religioso in Israele

◆ C’è un conflitto religioso in Israele fra gli ultraortodossi e i Giudei secolari. Il capo del Concilio Rabbinico d’America ha espresso preoccupazione per esso, dicendo che è “un pericolo per la sopravvivenza d’Israele maggiore dei nemici arabi che lo circondano”. Dopo la fine del sabato settimanale, i conducenti di autobus e altri che non seguono una stretta interpretazione delle leggi sul sabato sono presi a sassate se guidano vicino a quella parte di Gerusalemme dove abitano gli ultraortodossi. Inoltre, i patologi sono minacciati di morte perché eseguono autopsie, che gli ortodossi considerano “abominazioni sul corpo umano”. Gli agenti di polizia ammettono la loro incapacità di fermare le difficoltà.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi