Uno sguardo al mondo
Il più grande frantumatore atomico
◆ Ciò che si asserisce sia il più grande frantumatore atomico al mondo cominciò a funzionare di recente presso Chicago, nell’Illinois. Il suo anello principale è lungo sei chilometri e mezzo ed è sei metri sotto la superficie del suolo. Questo strumento di L. 146.250 milioni è stato progettato per accelerare i protoni a una velocità che produrrà 200 miliardi di volts elettronici quando avranno frantumato un bersaglio. Si afferma che questo sia quasi tre volte più potente di qualsiasi macchina attualmente in funzione. Si crede che la capacità di produrre energia della macchina possa essere accresciuta fino a 500 miliardi di volts elettronici. Il successivo acceleratore più potente è presso Mosca, e, a quanto si riferisce, produce 76 miliardi di volts elettronici. Queste macchine sono usate per compiere basilari ricerche sull’atomo.
Una città che affonda e riemerge
◆ La città cinese di Shanghai, nel periodo dal 1921 al 1965, affondò in alcune zone di oltre due metri. L’abbassamento fu causato dall’estrazione d’acqua da oltre mille pozzi scavati il secolo scorso per usi industriali. La precipitazione è stata ora fermata con l’impiego di concentrate iniezioni d’acqua pompate simultaneamente in molti pozzi. Questo riempie gli strati sotterranei d’acqua, facendo effettivamente sollevare sezioni della città. Di conseguenza la città è un po’ più in alto di quanto non fosse alcuni anni fa. Quando l’iniezione d’acqua è interrotta, il terreno affonda di nuovo, giacché le fabbriche continuano a estrarre acqua dai pozzi, ma le nuove iniezioni d’acqua la riportano nuovamente sù. L’acqua pompata nei pozzi è ottenuta dai fiumi e dai torrenti che attraversano la città.
Inquinamento da plastica
◆ Gli scienziati che hanno investigato nel mar dei Sargassi, che è una vasta zona dell’oceano Atlantico, han trovato innumerevoli pezzetti di plastica che vi galleggiano. Essi sono sparsi su una superficie di parecchie centinaia di migliaia di ettometri quadrati con una densità di circa 9.000 pezzetti su 250 ettometri quadrati di superficie. Alcuni oggetti sono portasigari, scatole per aghi di siringhe, ciondoli, fermagli e così via. Pezzettini di plastica a forma di sferette si son pure trovati nelle acque di Long Island Sound. Poiché la plastica non è degradabile per l’azione batterica, essa si accumula nell’ambiente.
Violenza in televisione
◆ Il governo degli Stati Uniti promosse uno studio degli effetti che la violenza nella televisione produce sui ragazzi. Dopo che lo studio fu completato, i dodici membri del comitato consultivo annunciarono che lo studio aveva indicato solo una “modesta relazione” fra la violenza nella televisione e il comportamento aggressivo. Ma gli scienziati che avevano lavorato allo studio dissentono su questo riassunto delle risultanze. Essi affermano che lo studio in effetti ha stabilito un legame positivo, chiaramente definito e indubitabile, fra gli show di violenza alla televisione e i conseguenti modelli di condotta dei ragazzi che avevano visto gli show. Il dott. John Murray osservò: “Non c’è dubbio nella mia mente che i ragazzi normali che vedono una grande quantità di violenza alla televisione diverranno più aggressivi”. Gli scienziati hanno anche riscontrato che c’è l’evidenza che la violenza in televisione volta verso gli adulti può avere su di essi il medesimo effetto.
Avvelenamento da mercurio
◆ È stato riferito che in Iraq son morte fino a 400 persone per avere mangiato farina fatta da frumento trattato con mercurio destinato solo alla semina. Anche il manzo è stato fonte di avvelenamento quando i bovini governati col grano e macellati sono stati venduti come manzo non appena si erano manifestati in loro i sintomi di avvelenamento da mercurio. Un’altra fonte ancora è stato il pesce preso dal fiume Tigri, dove gli agricoltori avevano scaricato il seme dopo l’annuncio del governo che il traffico del seme sarebbe stato punito con la morte.
Popolazione di cani e gatti
◆ Fra gli animali domestici si sta riscontrando una ‘esplosione della popolazione’. John Hoyt, presidente della Società Umanitaria degli Stati Uniti, dice: “Abbiamo cifre che mostrano che ci sono 10.000 cagnolini e gattini che nascono in questo paese ogni ora. È proprio impossibile dare una casa a tutti questi animali”. Come risultato, si spendono ogni anno circa $460 milioni [L. 269.100 milioni] per “mettere a dormire gli animali”.
Nomi africani
◆ Il 13 febbraio 1972, il presidente della Repubblica di Zaire in Africa esortò il suo popolo a rifiutare la cultura occidentale a favore della cultura africana. In armonia con ciò, un decreto governativo ordinava a tutti i cittadini di Zaire di cambiare i nomi occidentali coi quali erano stati battezzati nelle loro chiese. Devono ora usare nomi africani. I nomi imposti al battesimo possono scriversi fra parentesi quadre dopo i nomi nuovi. Ai neonati non si possono più imporre nomi di santi della Chiesa Cattolica Romana ma devono essere nomi africani.
L’analfabetismo persiste
◆ L’analfabetismo esiste ancora negli Stati Uniti, particolarmente nelle zone meridionali. L’Ufficio dell’Istruzione degli Stati Uniti e anche il Dicastero del Censimento dicono che in dodici stati del Sud circa un milione di persone non sanno né leggere né scrivere nessuna lingua.