BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g73 22/5 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1973
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Violenta persecuzione nel Malawi
  • Altri accordi di pace
  • Il peggiore disastro ferroviario del Messico
  • Un sacerdote chiede l’aiuto del Diavolo
  • Scarsità di clero irlandese
  • Parti a domicilio
  • Scarsità di infermiere in Germania
  • Che cosa accade ai cristiani nel Malawi?
    Svegliatevi! 1973
  • Elementi perversi si fanno beffe della Costituzione del Malawi
    Svegliatevi! 1976
  • Malawi: Cosa sta accadendo ora?
    Svegliatevi! 1976
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
Altro
Svegliatevi! 1973
g73 22/5 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

Violenta persecuzione nel Malawi

◆ Una violenta persecuzione è scoppiata di nuovo contro i testimoni di Geova nel Malawi, nell’Africa sudorientale. Nel 1964 più di mille loro case e più di cento loro Sale del Regno furono incendiate o altrimenti demolite in un’ondata di violenza volta contro i Testimoni. Molti Testimoni furono aggrediti così brutalmente che dovettero essere portati in ospedali per le cure del caso; otto furono assassinati a causa della loro fede. Nel 1967, con l’incoraggiamento da fonti ufficiali, la selvaggia violenza si scatenò di nuovo contro i Testimoni; le loro case furono distrutte, essi furon percossi e oltre mille loro mogli e figlie furono violentate. I Testimoni sono al bando perché, in qualità di coscienziosi cristiani, si rifiutano di iscriversi al Partito del Congresso del Malawi. Nel settembre del 1972 il Partito del Congresso del Malawi, il solo partito politico nel paese, approvò una risoluzione che sollecitava a privare i testimoni di Geova d’ogni impiego e a cacciarli dalle loro case, e a offrire protezione governativa ai membri del partito che avrebbero promosso questa azione. Come risultato, un’altra ondata di malvagia persecuzione è esplosa, un gran numero di Testimoni sono stati cacciati fuori delle città e dei paesi nei boschi, e oltre 18.000 sono fuggiti dal paese a piedi. Le notizie di stampa indicano che almeno dieci Testimoni sono stati uccisi.

Altri accordi di pace

◆ Dopo quasi un secolo di ostilità, il Giappone e la Cina hanno stabilito rapporti diplomatici. Il primo ministro giapponese Kakuei Tanaka si scusò per la condotta aggressiva del suo paese durante gli anni trenta e gli anni quaranta, in cui morirono circa 25 milioni di Cinesi. Un comunicato riferisce: “Da parte giapponese si è vivamente consapevoli della responsabilità del Giappone d’aver causato enormi danni in passato al popolo cinese per mezzo della guerra, ed esso si biasima profondamente”. Gli osservatori dicono che l’impegno delle due nazioni di operare in maniera pacifica introduce in Asia una nuova èra. E di recente la Germania Occidentale ha annunciato di voler stabilire relazioni diplomatiche con la Cina comunista.

Il peggiore disastro ferroviario del Messico

◆ All’inizio dello scorso ottobre più di 200 persone morirono e oltre 1.100 furono ferite nel peggiore disastro ferroviario della storia del Messico. La maggioranza dei 2.000 passeggeri circa tornavano da un pellegrinaggio religioso. Che cosa causò l’incidente? Le autorità riferiscono che il macchinista, il fochista e un frenatore ammisero che stavano bevendo tequila con le amiche che avevan fatte salire a una breve fermata. Si riferì che il treno viaggiava a 120 chilometri l’ora in una curva il cui limite di velocità era 56 chilometri l’ora, quando deragliò. Gli uomini accusati furono imputati di omicidio, ma essi asseriscono che la causa dell’incidente fosse un difetto dei freni non il fatto che avevano bevuto.

Un sacerdote chiede l’aiuto del Diavolo

◆ Un sacerdote che partecipava alle elezioni del capo della polizia nella città di Patos, in Brasile, chiese di recente l’aiuto di Dio e del Diavolo per vincere le elezioni. In un discorso radiodiffuso disse: “Io dipendo dall’aiuto di Dio, ma se il Diavolo manda denaro pure l’accetterò”.

Scarsità di clero irlandese

◆ Dal 1965 c’è stata una diminuzione del 45 per cento nel numero degli iscritti negli ordini sacerdotali e religiosi cattolici romani irlandesi. Il numero dei sacerdoti ordinati per prestare servizio in diocesi d’Inghilterra diminuì da 39 a 26. Il numero di quelli che muoiono e di quelli che sono posti in pensione supera quello dei nuovi iscritti di 200 in un anno. Si fa sentire una notevole scarsità, che influisce seriamente sulla forza degli ordini sacerdotali e religiosi cattolici in Irlanda.

Parti a domicilio

◆ C’è una crescente richiesta di cure e assistenza per i parti a domicilio. Nei passati venticinque anni il dott. Morris Gold dello stato di Washington ha assistito al parto di più di 2.000 bambini a domicilio e nel suo studio. Egli dice: “Sappiamo che il parto a domicilio soddisfa profonde necessità umane”. Pazienti, mogli di agricoltori e taglialegna l’aiutarono a superare i suoi timori di complicazioni quando cominciò ad assistere ai parti a domicilio. “I bambini venivano fuori strillando”, ha affermato, “e le madri si alzavano e immediatamente andavano in giro”. Egli crede che le donne con le doglie dovrebbero essere nel loro letto, avendo vicino parenti e amiche per aiutarle, e che i bambini non dovrebbero essere separati in stanze per neonati in fondo al corridoio togliendoli alle loro madri. Il parto a domicilio è sicuro? Il medico risponde: “Le nostre giovani coppie pensano di sì. Le esperte levatrici inglesi e del Kentucky pensano di sì. Il Centro della Maternità di Chicago, dopo 10.000 parti a domicilio nei bassifondi, pensa che è sicuro. L’Olanda, con il 70 per cento dei suoi parti a domicilio e un’incidenza di mortalità che l’America invidia, pensa che è sicuro”.

Scarsità di infermiere in Germania

◆ La rivista tedesca Der Spiegel del 27 marzo 1972 riferiva che nella Germania Occidentale c’è una grave scarsità di infermiere. Circa 30.000 letti d’ospedale sono vuoti perché non ci sono infermiere per occuparsi dei pazienti. Pare che l’interesse per la carriera dell’infermiera sia diminuito. I funzionari ospedalieri sperano che la migliore suddivisione del lavoro e migliori possibilità di avanzamento contribuiscano a porre rimedio alla situazione.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi