BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g74 8/4 pp. 12-13
  • Avete mai avuto attacchi di diarrea?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Avete mai avuto attacchi di diarrea?
  • Svegliatevi! 1974
  • Vedi anche
  • Viscere
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Intestini
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Viscere
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Una bevanda salata che salva la vita!
    Svegliatevi! 1985
Altro
Svegliatevi! 1974
g74 8/4 pp. 12-13

Avete mai avuto attacchi di diarrea?

L’UOMO aveva consumato un abbondante pasto messicano, dall’antipasto alla frutta, come si suol dire. Ma prima che la notte fosse passata, fu colpito da un violento attacco di diarrea. Il suo intestino si era infiammato a causa del cibo molto piccante, a cui non era abituato. Il suo medico, un noto nutrizionista, gli prescrisse il riposo a letto e nient’altro da mangiare che latte diluito e lievito per i successivi due giorni. Questo bastò perché il paziente guarisse.

Naturalmente, sapete che vari tipi di diarrea affliggono il genere umano da molto tempo. La Bibbia narra che millenovecento anni fa l’apostolo Paolo, dopo aver fatto naufragio sull’isola di Malta, guarì un uomo anziano dalla dissenteria o diarrea. — Atti 28:8.

Durante la sua lunga storia si è appreso molto delle cause e dei rimedi di questa sgradevole e talvolta mortale malattia. La diarrea può essere il risultato finale di varie cause. Può essere il prezzo che paghiamo perché mangiamo un’eccessiva quantità di cibi sbagliati, cibi che il nostro apparato digerente non può assimilare. O può essere causata da fattori nervosi o emotivi.

Se intendete fare un viaggio all’estero, fate attenzione! Almeno il 50 per cento degli Americani che stanno all’estero due o più mesi hanno un attacco di diarrea. Poiché affligge così comunemente i turisti, in alcuni paesi è chiamata turista, o “il pericolo del globe-trotter” o “trots”, per abbreviare. Perché specialmente i viaggiatori sono afflitti da questo disturbo? Alcuni ne danno la colpa al cambiamento di clima o di acqua o di altitudine, o al cambiamento della flora intestinale. Altri ne danno la colpa a un tipo di stafilococco, prevalente dove il cibo non è ben refrigerato e dove è preparato in condizioni poco igieniche, ciò che può anche causare l’avvelenamento da ptomaina. E c’è poi il problema delle amebe, così diffuse nei paesi tropicali, specialmente nelle verdure consumate crude.

Una della più gravi malattie dei bambini piccoli è l’enterite. È stata definita la “peggiore causa di morte dei bambini”, specialmente nei paesi tropicali sottosviluppati. È stata anche definita il “più grosso e più triste problema sanitario del mondo”.

Naturalmente, vorreste sapere quali rimedi ci sono, se questo flagello dovesse colpire voi o i vostri figli. Se si tratta di un caso ostinato, la cosa più prudente è di consultare il medico di famiglia. Se la causa è la tensione nervosa o emotiva, è logico che il rimedio consiste nel padroneggiarvi e nel cercare di condurre una vita più moderata e calma. Vi sarà senz’altro di grande aiuto imparare ad adattarvi e a cedere e a essere accomodante, dove non si tratta di princìpi, oltre a non prendere tutto troppo sul serio.

Se la causa si può far risalire a un’alimentazione poco giudiziosa, quanto prescrisse il summenzionato nutrizionista può essere la cosa migliore. Infatti, si cerca in vari modi di risolvere il problema per mezzo dell’alimentazione. Forse avete sentito dire che le banane mature sono molto raccomandate, specialmente per i bambini. Si riferisce che il Brefotrofio della città di New York considera le banane il primo cibo solido ideale per i bambini.

Si riferisce che anche l’allattamento materno dei bambini è di aiuto. Un bambino, che in tre mesi era aumentato solo di ottantacinque grammi, stava per morire di diarrea quando una balia gli ridiede la salute dandogli il proprio latte.

E sta diventando sempre più di moda come rimedio per la diarrea, specialmente per i bambini, il semplice brodo o il passato di carote senza aggiungervi nulla.

I periodici medici raccomandano pure la polpa di mele mature, servita cruda o cotta, a motivo della pectina che contengono. Ma badate che non ci sia la buccia né il torsolo e che non vi siano aggiunte sostanze dolcificanti o spezie. Pure raccomandato è il comune tè orientale (a motivo dell’acido tannico), senza l’aggiunta di zucchero, limone o latte.

Un altro rimedio che certi medici hanno trovato utile per combattere la diarrea è la farina di carrube. È un cibo molto gradevole da mangiare e il suo aspetto e sapore sono alquanto simili a quelli della cioccolata. Ma qui bisogna stare attenti, poiché se non si prende con moderazione può causare il disturbo contrario, la stitichezza.

Sì, ci sono molte cause di diarrea da evitare. Ci sono anche vari rimedi fra cui scegliere se voi o i vostri figli aveste un attacco di diarrea.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi