BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g74 8/9 pp. 28-30
  • Il vostro bambino dev’essere battezzato?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il vostro bambino dev’essere battezzato?
  • Svegliatevi! 1974
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il battesimo dei neonati fa la sua comparsa: Perché?
  • Come aiutare i bambini a ottenere l’approvazione di Dio
  • Battesimo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Dovrebbe esser battezzato il vostro bambino?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Battesimo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Il significato del vostro battesimo
    Uniti nell’adorazione del solo vero Dio
Altro
Svegliatevi! 1974
g74 8/9 pp. 28-30

Qual è la veduta della Bibbia?

Il vostro bambino dev’essere battezzato?

IL BATTESIMO ha fatto parte del cristianesimo sin dai suoi inizi. Gesù stesso fu battezzato, e comandò che altri si sottoponessero al battesimo.

Se sarete presto genitore, o lo siete da poco, forse vi siete chiesto se il vostro bambino dev’essere battezzato. È necessario perché il vostro bambino abbia l’approvazione di Dio?

Le chiese della cristianità hanno opinioni diverse in proposito. Alcune praticano il battesimo dei neonati. Ma altre battezzeranno solo quelli che sono abbastanza grandi da dimostrar di credere ai princìpi della religione insegnata dalla loro chiesa.

La Bibbia è la sola fidata fonte d’informazioni sul battesimo, perché essa soltanto è “ispirata da Dio”. (2 Tim. 3:16) Sostiene la Bibbia il battesimo dei bambini?

I più antichi riferimenti al battesimo contenuti nella Parola di Dio hanno relazione con l’attività di Giovanni Battista. Di lui, Marco 1:5 dichiara: “Tutto il territorio della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme andavano da lui ed erano da lui battezzati nel fiume Giordano, confessando apertamente i loro peccati”. Questo, naturalmente, richiedeva che fossero abbastanza grandi da riconoscere il loro stato peccaminoso.

Di Gesù leggiamo: “In quei giorni Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano. E immediatamente, salendo fuori dell’acqua, vide separarsi i cieli”. (Mar. 1:9, 10) A quel tempo Gesù aveva “circa trent’anni”. — Luca 3:23.

Durante il suo ministero terreno Gesù non battezzò personalmente nessuno. Ma, sotto la sua guida, i suoi discepoli battezzarono parecchie persone. Vi erano inclusi bambini? Il Vangelo di Giovanni narra: “Gesù faceva e battezzava più discepoli di Giovanni”. (Giov. 4:1) Così Gesù faceva battezzare dai suoi seguaci solo persone che erano già divenute discepoli.

Sapendo questo siamo aiutati a capire il comando di Gesù in Matteo 28:19, 20: “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate”. Gesù non intese dire di fare discepoli delle persone, anche neonati, per mezzo del battesimo. Questo comando vuol dire chiaramente che la persona sarebbe stata battezzata solo dopo che era divenuta un discepolo.

Fu la stessa cosa dopo la morte e risurrezione di Gesù. Quelli battezzati alla Pentecoste del 33 E.V. avevano ‘accolto di cuore la parola’ dell’apostolo Pietro. (Atti 2:41) Un gruppo di Samaritani che furono battezzati era formato di “uomini e donne” che avevano “creduto” al messaggio cristiano. (Atti 8:12) L’eunuco etiope che Filippo battezzò era già un adoratore di Geova. (Atti 8:27, 38) Di quelli radunati nella casa di Cornelio, lo spirito santo scese su “quelli che udivano la parola” e furono battezzati. — Atti 10:44.

Ai giorni di Gesù e dei suoi dodici apostoli, il battesimo veniva eseguito con la completa immersione in acqua ed era simbolo di qualcosa che era già avvenuto nel cuore di colui che veniva battezzato. Per esempio, il battesimo di Giovanni fu un “simbolo di [in segno di, The New English Bible] pentimento”. (Mar. 1:4) I battesimi che la Bibbia narra avvennero dopo il 36 E.V. simboleggiarono la dedicazione del singolo individuo a fare la volontà di Geova. Questo non poteva applicarsi ai neonati.

Ma oggi è comune battezzare bambini piccoli. Inoltre, molte chiese battezzano per aspersione o versamento invece che per completa immersione. Che cosa provocò questi cambiamenti?

Il battesimo dei neonati fa la sua comparsa: Perché?

L’apostolo Paolo predisse che, dopo la morte dei dodici apostoli, ci sarebbe stata una generale “apostasia” dal cristianesimo della Bibbia. (2 Tess. 2:3, 6-12) In I Timoteo 4:1 Paolo scrisse: “Lo spirito dice espressamente che in tempi posteriori alcuni abbandoneranno la fede e porranno mente a dottrine sovversive”. — NE.

Come apparvero le “dottrine sovversive” riguardo al battesimo? Fu a causa dell’adozione di credi della religione pagana greca (ellenismo). Il Theological Dictionary of the New Testament dice del periodo che seguì la morte degli apostoli:

“Si infiltrarono elementi estranei dal mondo esterno. Fino a quel tempo essi erano stati attentamente tenuti sotto controllo mediante il vaglio della religione profetica e del N[uovo] T[estamento]. Ma ora, usando l’accordo esterno come canale, affluirono in gran quantità. Il battesimo divenne un mistero sincretisticoa”.

Come risultato, al principio del secondo secolo E.V. si infiltrò nella congregazione cristiana l’idea che il battesimo lava i peccati e attua la “rigenerazione”. Questo è illustrato dai commenti di Giustino Martire, del secondo secolo E.V., riguardo ai candidati al battesimo: “Essi sono da noi portati dove c’è acqua, e sono rigenerati”. “Possiamo . . . ottenere nell’acqua la remissione dei peccati commessi in precedenza”.

A che cosa condusse questa fusione delle credenze pagane con l’insegnamento biblico sul battesimo? Lo studioso di greco A. T. Robertson spiega:

“Da questa perversione del simbolismo del battesimo nacquero sia il versamento come rito che il battesimo dei neonati. Se il battesimo è necessario alla salvezza o è il mezzo della rigenerazione, allora i malati, i moribondi, i neonati, devono essere battezzati”.

Nel terzo secolo E.V. il battesimo dei neonati era divenuto un’usanza generale nella chiesa. Origene, nel terzo secolo, scrisse: “Perché mediante il battesimo la contaminazione innata è tolta, perciò si battezzano i neonati”. Origene pretese anche, erroneamente, che quella di battezzare i bambini fosse “una tradizione degli apostoli”.

Come aiutare i bambini a ottenere l’approvazione di Dio

Mentre la Bibbia non ammette il battesimo dei bambini, essa mostra cosa devono fare i genitori per aiutare i figli a ottenere l’approvazione di Dio. La Bibbia, in Proverbi 22:6, esorta i genitori: “Addestra il ragazzo secondo la via per lui; pure quando sarà invecchiato non se ne dipartirà”.

L’aspetto più importante di questo addestramento si trova nelle parole dell’apostolo Paolo rivolte ai genitori in Efesini 6:4 (NW): “Non irritate i vostri figli, ma continuate ad allevarli nella disciplina e secondo la norma mentale di Geova”. Questo vuol dire che i genitori devono far conoscere ai figli le Sacre Scritture, che espongono la mente di Geova sulle cose. — 1 Cor. 2:16.

Il battesimo dei neonati non è insegnato nella Bibbia. Ha origine dalla superstizione pagana secondo cui il battesimo “rigenera” la persona e la purifica dal precedente peccato. Comunque, la Bibbia insegna che non è il battesimo, ma ‘il sangue di Gesù, Figlio di Dio, che ci purifica da ogni peccato’. (1 Giov. 1:7; Atti 22:16) E non è il battesimo, ma ‘la disciplina e la norma mentale di Geova’ a rendere il bambino idoneo ad ottenere l’approvazione di Dio. (Efes. 6:4) Se siete un genitore, vi accerterete che vostro figlio riceva tale addestramento?

[Nota in calce]

a Risultante dalla mescolanza di credi di religioni diverse.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi