L’alta matematica richiede un matematico di ordine elevato
◼ Nessuno crede che le complesse formule matematiche si evolvessero senza l’intelligenza di un matematico. Non sarebbero mai attribuite alla casuale coordinazione di molecole di gesso su una lavagna. Che dire allora della fantastica precisione matematica che si riscontra nell’universo? P. Dirac, professore di matematica presso l’Università di Cambridge, disse nella rivista Scientific American:
“Pare sia uno degli aspetti fondamentali della natura che le fondamentali leggi fisiche sono descritte in termini di teoria matematica di grande bellezza e potenza, per capire la quale occorre matematica di livello molto elevato. . . . Si potrebbe forse descrivere la situazione dicendo che Dio è un matematico di ordine molto elevato, e che usò matematica molto avanzata per costruire l’universo”.