BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 22/3 pp. 25-28
  • Campioni di salto del mondo animale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Campioni di salto del mondo animale
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Atletici cervi e antilopi
  • Dotati saltatori felini
  • Insetti saltatori
  • Musicisti salterini del mondo degli insetti
    Svegliatevi! 1993
  • La vista sfocata del ragno saltatore
    Svegliatevi! 2013
  • Perché i semi delle euforbiacee messicane saltano
    Svegliatevi! 1976
  • Un ippopotamo soccorrevole
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 22/3 pp. 25-28

Campioni di salto del mondo animale

IL SALTO dev’essere per molti atleti animali un divertimento. Eppure, per i campioni di salto del mondo animale, il salto è spesso questione di vita o di morte, il mezzo per guadagnarsi da vivere o per salvare la propria vita. Tuttavia, è interessante per gli uomini sapere quali creature eccellono nel salto in lungo e quali nel salto in alto.

Un atleta animale non dev’essere grande per fare salti da campione. Considerate, per esempio, il topo saltatore. È lungo all’incirca solo otto centimetri e mezzo, ma usa la sua coda di oltre quindici centimetri per tenersi in equilibrio nei suoi enormi salti. Nei giorni più caldi può fare salti di due o tre metri senza sudare. Un salto misurato di un topo saltatore fu di metri 3,60. C’è poco da meravigliarsi se Audobon considerò il topo saltatore uno dei più agili di tutto il mondo animale.

Op, op, là; op, op, là! Ecco che viene la lepre dell’America Settentrionale. O, piuttosto, ecco che se ne va la lepre dell’America Settentrionale! Solo fate spaventare una lepre, ed essa se ne va via saltando. Il salto è straordinariamente alto, a volte di metri 1,5 o più. Questo non è tutto dovuto all’assoluta esuberanza; la lepre preferisce osservare il terreno dal punto alto del suo salto. È un modo eccellente di scorgere i nemici! Quando è inseguita da una volpe o da un coiote, la lepre dell’America Settentrionale con la coda bianca fa un lungo salto di metri 3 o 4,5. Se necessario, la lepre dell’America Settentrionale può allungare il suo salto a metri 6 o più! È chiaro che la lepre dell’America Settentrionale non è inesperta nell’arte del salto.

Ma per il canguro, il salto della lepre dell’America Settentrionale può non essere così impressionante. Un “vecchio” canguro maschio non dà alcuna importanza a un salto di metri 7,50. Uno dei salti più lunghi che siano stati registrati fu compiuto nel 1951, quando, nel corso di un inseguimento, un canguro rosso femmina fece una serie di salti che ne comprese uno di metri 12,80! Un’altra relazione narra che un grande canguro grigio attraversava nell’Australia Occidentale un terreno pianeggiante. Il suo salto da primato fu misurato con una fettuccia e risultò di metri 13,65.

I canguri non sono pigri, nemmeno quando si tratta di fare salti in alto. Più alto di un uomo e spesso del peso di chilogrammi 90, le zampe posteriori di un canguro adulto hanno una potenza per il salto paragonabile all’acciaio, che gli permette di scavalcare con facilità un recinto alto da metri 1,50 a metri 1,80. Il primato di salto in alto fu vinto da un canguro del Queensland. Inseguito da cani, saltò un mucchio di legname alto metri 3,20!

Atletici cervi e antilopi

Nel mondo delle antilopi, troviamo alcuni dei più dotati saltatori delle creature della terra. Il taurotrago, massima antilope dell’Africa, corre così rapidamente come un cavallo e nei salti si libra alto nell’aria. L’osservatore Louis S. B. Leakey scrisse: “Quando ero ragazzo, a Kabete [nel Kenya] era una stazione sperimentale governativa e lì vidi per la prima volta un esempio della sorprendente capacità di salto di queste creature. Il loro prato aveva un recinto di metallo alto metri 2,15, ma una mattina due maschi per qualche motivo si spaventarono, saltarono con facilità il recinto e fuggirono. Da allora ho visto imprese simili in diverse occasioni, e non ho mai smesso di meravigliarmene”.

L’eucore o antilope sudafricana si diverte a saltare. Fa i salti con la testa in giù e il dorso arcuato, raggiungendo l’altezza di metri 3,5!

Un altro sorprendente atleta animale è il saltarupe. Qui è una minuscola, agile antilope africana, lunga circa centimetri 90 e del peso di chilogrammi 9, che si comporta in modo degno del suo nome. Il libro Natural History of South Africa cita un testimone oculare che vide un saltarupe fare un salto di metri 9,2 dall’orlo di un roccioso precipizio a una piccola sporgenza sottostante!

In quanto al salto in alto, queste agili creature balzano dalle più precipitose rocce come animate palle di gomma. Sapevate che il saltarupe ha buoni meriti per partecipare al campionato dei salti in alto fra gli animali selvatici? Due saltarupe furon visti sulla vetta di un piedistallo roccioso, i cui lati erano scoscesi dai piedi alla vetta. L’unico modo possibile in cui gli animali vi eran potuti salire era stato quello di fare un salto dal di sotto di metri 7,60!

L’antilope africana chiamata “impala” è nota per la grazia con cui vola sopra gli arbusti e le rocce. Nel salto sembra che questo animale navighi nell’aria con graziose ondulazioni, in modo assai diverso dall’azione del salto della maggioranza delle antilopi. L’impala salta non solo al di sopra di arbusti e rocce, ma spesso anche al di sopra delle sue compagne. In queste condizioni, un animale predatore che cerchi di concentrarsi su un solo impala può ben perdere la sua opportunità nella confusione del salto. Campioni di salto in alto, gli impala possono con facilità saltare una barriera di due metri e mezzo!

In quanto al salto in lungo, pare che il massimo salto in lungo dell’impala sia di circa metri 12. Ma l’impala non è il solo a essere così dotato per il salto in lungo. Il cervo con la coda bianca pure si riferisce che abbia fatto un salto in lungo di oltre metri 12!

Dotati saltatori felini

La famiglia dei felini ha naturalmente notevoli campioni di salto. Il leopardo e il leone, che saltano fino all’altezza di metri 2,5 e forse metri 3, riescono bene. In quanto ai salti in lungo, ad alta velocità il leone fa salti di circa metri 6.

E non c’è dubbio che la tigre è dotata. In Marvels & Mysteries of Our Animal World si cita Jack Denton Scott che disse come le tigri “possono in effetti fare salti in alto di metri 5,5 o oltre un baratro di metri 12 senza nessuno sforzo apparente”.

Il coguaro o puma (chiamato anche leone dei monti) potrebbe pure pretendere d’essere un campione di salto. Un osservatore dell’Arizona narra: “Ho visto il leone saltare da terra per andare a posarsi a metri 3,7 su un albero”. In quanto al salto in lungo, un coguaro fece un salto che venne misurato sulla neve di quasi metri 12!

Insetti saltatori

Per la loro grandezza e per il loro peso, pare che gli insetti siano i più forti saltatori di tutto il mondo animale. Per sfuggire ai nemici, grilli, cavallette e pulci ricorrono al salto. Un grillo di campagna può fare un salto di sessanta centimetri.

Le cavallette e le locuste riescono anche meglio. Possono probabilmente fare il salto più lungo di qualsiasi insetto: circa centimetri 76! Il libro The Insects della Life Nature Library dice: “Il salto di una comune cavalletta è un’impresa rimarchevolissima. Può fare orizzontalmente un salto per circa 20 volte la lunghezza del suo corpo, equivalente per un uomo a un salto triplo per la lunghezza di un campo di football, o la sua traiettoria potrebbe portarlo in alto per la distanza in termini umani pari a un edificio di cinque piani. . . . Ogni zampa posteriore è . . . in grado di generare una spinta di decollo per quasi otto volte il peso totale dell’insetto. Per impartire questo impulso, i piccoli muscoli devono esercitare una sorprendente quantità, di spinta, pari a circa 20.000 volte il loro proprio peso”. Facendo tali prodigiosi salti, si afferma che in ciascuna zampa posteriore debbano essere attive circa 3.500 fibre muscolari, tutte in un semplice trentesimo di secondo!

Il salto di centimetri 30,5 di un campione delle pulci può sembrar modesto secondo le norme umane, ma esso salta in effetti 200 volte la lunghezza del suo proprio corpo! Secondo Guinness Book of World Records: “In un esperimento americano compiuto nel 1910 a un esemplare fu permesso di saltare a volontà, compiendo un salto in lungo di centimetri 33 e un salto in alto di centimetri 19,7”, e il salto in alto fu di circa 130 volte la sua propria altezza.

È rimarchevole che i ripetuti salti pare non stanchino mai la pulce. Una di esse può saltare costantemente per tre giorni di seguito, 600 volte all’ora. Il decollo della pulce è così rapido che raggiunge un massimo di accelerazione di G 140, più di 30 volte quella subita dagli astronauti durante il lancio del razzo lunare Saturno 5.

Vi sono, naturalmente, molte altre creature che potrebbero essere menzionate come campioni di salto, quali i ragni saltatori, certi cani e il cavallo, che può fare salti di circa metri 8. Ma quando il Creatore dell’uomo diede a Giobbe del paese di Uz una lezione sulla storia naturale, a che cosa paragonò Egli la capacità di salto del cavallo? L’Iddio Onnipotente disse: “Puoi farlo saltare [il cavallo] come una locusta?” (Giob. 39:20) Dio paragonò così la capacità di saltare del cavallo a quella del capo saltatore, la locusta, un semplice insetto. E chi diede al cavallo la capacità di saltare come una locusta? Sì, chi diede a tutte queste creature la capacità di saltare? Non Giobbe, non alcun uomo, ma il grande Creatore. A lui va il credito delle sorprendenti imprese dei campioni di salto della terra.

[Prospetto a pagina 27]

ALCUNI CAMPIONI DI SALTO IN LUNGO

(Probabili salti massimi)

Nome Metri

Canguro 13

Cervo con la coda bianca 12

Impala 12

Coguaro 12

Tigre 12

[Uomo] 8,8

Cavallo 8

Lepre dell’America Sett. 7

Leone 6

Topo saltatore 3,7

Cavalletta 0,8

Grillo di campagna 0,6

Pulce 0,3

[Prospetto a pagina 27]

ALCUNI CAMPIONI DI SALTO IN ALTO

(Probabili salti massimi)

Nome Metri

Saltarupe 7,6

Tigre 5,5

Coguaro 3,6

Eucore 3,5

Canguro 3

Leopardo 3

Leone 3

Cavallo 2,6

Impala 2,5

Cervo con la coda bianca 2,4

[Uomo] 2,3

Lepre dell’America Sett. 2

Topo saltatore 0,9

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi