BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 22/7 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1976
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Confermate le atrocità
  • Banda: ‘Tratterei col Diavolo’
  • Bambini “affumicati”
  • Si sono nutriti di rifiuti
  • “Boom” dei generi di consumo in Giappone
  • Alto numero di fallimenti in Francia
  • L’accattonaggio “rende”
  • La prova dell’assedio babilonese
  • Nuova nave a vela
  • La crisi energetica ha i suoi vantaggi
  • Protesta mondiale contro le atrocità commesse
    Svegliatevi! 1976
  • L’onere dei debiti grava su altri
    Svegliatevi! 1977
  • Dove conduce l’attuale strada
    Svegliatevi! 1974
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 22/7 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

Confermate le atrocità

◆ Negli ultimi mesi, i testimoni di Geova nel paese africano del Malawi hanno subito orribili atrocità. Queste atrocità non sono soltanto un’accusa inventata dai testimoni di Geova. Migliaia di essi ne sono stati testimoni oculari e le hanno confermate, ma anche lo stimato Observer di Londra del 7 dicembre scorso dichiara: “Le prove particolareggiate di questo nuovo regime di terrore . . . sono corroborate indipendentemente anche da notizie trapelate dai villaggi”. L’Observer rileva che i testimoni di Geova sono “pronti a pagare le tasse o ad acquistare i documenti di identità quali cittadini, ma rifiutano di iscriversi a qualsiasi partito politico”. In seguito a tale rifiuto motivato dal loro atteggiamento di neutralità basato sulla Bibbia, si è scatenata la violenza organizzata dalle folle, tollerata e incoraggiata dai governanti, provocando vergognosi atti di brutalità, perfino di depravazione.

Banda: ‘Tratterei col Diavolo’

◆ L’Official Associated Press Almanac del 1974 dice a pagina 575 riguardo al presidente del Malawi, H. K. Banda: “Ha detto che ‘farebbe affari col Diavolo se servisse allo sviluppo del Malawi’”. Ciò che ha fatto per fomentare le atrocità commesse contro pacifici cristiani, i testimoni di Geova, lo dimostra. E in una dichiarazione contraddittoria pubblicata dal News del Malawi, Banda, anziano della Chiesa Presbiteriana, ha dichiarato che ‘crede nella libertà di adorazione’, ma poi ha detto che questo non si applica ai testimoni di Geova.

Bambini “affumicati”

◆ È già stato estesamente dimostrato che fumare tabacco è nocivo e causa o aggrava alcune malattie come il cancro polmonare. Ora la Scuola di igiene e medicina tropicale di Londra ha fornito le prove secondo cui le sigarette causano polmonite e bronchite ai bambini i cui genitori fumano. Da uno studio durato cinque anni è risultato che nel primo anno di vita i figli di genitori che fumavano prendevano la bronchite o la polmonite due volte più di frequente dei figli di genitori che non fumavano.

Si sono nutriti di rifiuti

◆ Due studenti norvegesi sono andati in vacanza in bicicletta, percorrendo parecchie centinaia di chilometri. Che cos’hanno mangiato? Avevano portato con sé le reti da pesca e intendevano mangiare il pesce che avrebbero pescato e le bacche selvatiche, acquistando solo lo stretto necessario. “Per pura coincidenza”, dicono, quando gettarono alcuni rifiuti in un bidone dell’immondizia sul ciglio della strada, vi scoprirono quattro uova, quattro panini al prosciutto, una scatoletta di sgombri, due litri di latte scremato, tre diversi formaggi, un chilo di fragole, una scatoletta sigillata di macedonia, un pezzo di salsiccia, un vasetto di marmellata e pezzi di pane. Allora i ragazzi decisero di vedere quante scatolette gettate via potevano trovare per sfamarsi durante le vacanze. Con loro meraviglia si sostentarono bene, e raccolsero anche le bottiglie vuote che consegnavano per prendere il deposito e comprarsi altre cose. Non toccavano il cibo a meno che non fosse incartato bene, e sottoponevano tutto “a una rigorosa prova dell’odorato”. Molti Norvegesi sono rimasti sbalorditi apprendendo quanto buon cibo è gettato via.

“Boom” dei generi di consumo in Giappone

◆ Un sondaggio effettuato tra le famiglie giapponesi indica che negli scorsi cinque anni c’è stata la più alta vendita di tappeti, scaldabagni, condizionatori d’aria, mazze da golf e apparecchi per la televisione a colori. I tappeti stanno sostituendo le stuoie tradizionali. Malgrado la recente recessione, si afferma che il 99 per cento delle case giapponesi ha il frigorifero; il 98 per cento, la lavatrice; il 91 per cento, la TV a colori; l’89 per cento, la macchina da cucire, e l’84 per cento, il telefono. Sebbene il Giappone sia uno dei principali paesi produttori di automobili del mondo, la densità delle automobili è relativamente bassa: meno del 50 per cento delle famiglie ne possiede una.

Alto numero di fallimenti in Francia

◆ La recente recessione ha fatto le sue vittime sia in Europa che in America. Nella prima metà del 1975, nei paesi del Mercato Comune Europeo i fallimenti registrarono un brusco aumento. Complessivamente, la Francia ne ebbe il numero più elevato, seguita da Gran Bretagna, Germania Occidentale e Italia.

L’accattonaggio “rende”

◆ Un mendicante di Düsseldorf, nella Germania Occidentale, è stato arrestato perché mendicava simulando. La polizia ha detto che aveva oltre 25 milioni di lire in un libretto di risparmio. Egli ha ammesso che per anni ha detto alla gente che era “appena uscito di prigione” e non aveva abbastanza denaro.

La prova dell’assedio babilonese

◆ Gli archeologi impegnati negli scavi dell’antica città murata di Gerusalemme affermano di avere portato alla luce le prove che fu assediata dall’antica Babilonia al tempo del re Nabucodonosor circa 2.500 anni fa. Vicino a una torre di difesa israelita, in mezzo al legno carbonizzato e alle ceneri, sono state trovate quattro punte di frecce di due diversi tipi, che si crede risalgano a quel periodo.

Nuova nave a vela

◆ Per vent’anni un ingegnere di Amburgo, in Germania, ha tentato di applicare la moderna tecnologia alle navi a vele quadre dei tempi antichi. Ora si dovrà costruire il prototipo di una nave a vela a sei alberi altamente automatizzata. È una nave da carico di 17.000 tonnellate, grande il doppio della più grande nave da carico a vela che sia esistita. Se il vento è favorevole, la nave dovrebbe fare venti nodi. Ma se non c’è vento, un motore ausiliario terrà in movimento la nave. L’enorme quantità di nafta che si risparmierebbe, oltre al minimo equipaggio necessario, dovrebbe rendere l’esercizio della nave relativamente poco costoso.

La crisi energetica ha i suoi vantaggi

◆ Le statistiche rivelano che nell’inverno 1974-1975, in California, ci furono meno incidenti stradali mortali a motivo della velocità ridotta, data la crisi energetica. Alcuni ricercatori credono pure che la diminuita mortalità da attacchi cardiaci e inquinamento sia da attribuire al minore uso dell’automobile e al minore inquinamento prodotto dalle automobili. In quel periodo gli attacchi cardiaci diminuirono a San Francisco del 16,7 per cento, e tra i fattori elencati da un esperto in medicina c’era il “minore stress dovuto alla guida”. I decessi dovuti ad affezioni polmonari diminuirono del 33 per cento.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi