I problemi vengono risolti?
UNA vita senza tutti gli odierni angosciosi problemi? Com’è possibile? Se ci guardiamo attorno, vediamo che nel mondo i problemi aumentano.
Per esempio, in quasi ogni paese della terra ci sono problemi economici molto gravi e persistenti. Milioni di persone hanno difficoltà a trovare un lavoro appropriato. Si fanno debiti più che mai. I padri si preoccupano del mantenimento della famiglia. Le madri vedono salire continuamente i prezzi e lottano invano per far quadrare il bilancio. In molte delle cosiddette nazioni prospere i vecchi vivono in miseria. Nei paesi più poveri fame e analfabetismo aumentano.
Eppure i più saggi economisti del mondo non riescono a escogitare un sistema economico che assicuri durevole prosperità per tutti. Possono solo cercare di accomodare alla meglio questo vacillante sistema, ma poi si presentano nuove crisi.
In crisi la vita familiare
In ogni parte del mondo la vita familiare è in crisi, e non accenna a migliorare. In un paese dopo l’altro i divorzi toccano punte sempre più alte.
Una donna, che si trovava in una situazione coniugale assai comune, scrisse: “Sono molto infelice. Mio marito si arrabbia praticamente per nulla. Abbiamo un figlio sposato, ma viene a casa solo per brevi visite e mi sopporta appena. Abbiamo pochi amici. Ora, col passare degli anni, mi sento sempre più isolata. Mi sento sola al mondo. Che posso fare per rendere la vita degna di essere vissuta?” Moltissime persone si sentono proprio così.
I genitori oggi hanno accresciute preoccupazioni. I figli hanno problemi che nessun’altra generazione di giovani ebbe mai. Questi giovani vedono che il mondo è diventato una ‘giungla’, e molti ne sono disgustati e spaventati. Come disse un esponente del mondo studentesco nel giorno che prese il diploma: “Oggi mentre lasciamo la scuola siamo assaliti da un senso di frustrazione e di disperazione”.
A chi possono rivolgersi i genitori per ricevere aiuto fidato? Notate quest’articolo di fondo nel Times di New York: ‘Per un secolo o più i genitori sono stati bombardati di consigli sulla vita familiare. Medici, infermieri, insegnanti e teologi hanno dato i propri consigli, e negli ultimi decenni si sono uniti a loro psicologi e psicanalisti. Ma se raccogliessimo tutti questi buoni consigli e li esaminassimo, cosa troveremmo? Poco più, temo, di un mucchio di evidenti contraddizioni. Compatite dunque il povero genitore. Più è scrupoloso nel chiedere consiglio, più è probabile che resti confuso’.
Problemi causati dalla scienza
Un tempo si pensava che la scienza avrebbe portato un mondo migliore e avrebbe risolto i molti e dolorosi problemi dell’umanità. Ma ora gli stessi scienziati ammettono che spesso la scienza causa tanti problemi quanti ne risolve, se non di più.
Un esempio della delusione causata dalla scienza si può notare leggendo il numero di Scientific American del luglio 1899. A quel tempo questa pubblicazione scientifica predisse che l’automobile ‘avrebbe avuto un’ottima influenza sulla vita cittadina’. Parlò di ‘leggeri veicoli con ruote gommate che avrebbero percorso velocemente e senza far rumore strade pulite, senza polvere o cattivi odori, e avrebbero eliminato in gran parte il nervosismo, la distrazione e la tensione della moderna vita cittadina’.
Se si considera l’effettiva esperienza, oggi quella predizione fa ridere, non è vero? È avvenuto esattamente il contrario. Inoltre, in tutto il mondo decine di migliaia di persone sono uccise e milioni rimangono ferite ogni anno a causa delle automobili.
Anche gli inventori delle macchine hanno espresso sgomento quando i loro sogni di un mondo migliore sono svaniti. Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, Orville Wright, che con suo fratello Wilbur costruì l’aeroplano, scrisse quanto segue a Henry Ford senior, che iniziò la produzione di automobili in serie: ‘Wilbur e io pensavamo che l’aeroplano avrebbe affrettato la pace mondiale. Pare che abbia fatto il contrario. Immagino che quando hai introdotto la produzione in serie, una delle grandi invenzioni nella storia, non ti rendessi conto che sarebbe stata impiegata per costruire carri armati per la distruzione del mondo. Sembra che non si possa inventare nessuna cosa utile senza che qualcuno ne faccia un uso perverso’.
Questa stessa delusione si prova nel campo della medicina. Un tempo si nutrirono grandi speranze che la medicina moderna avrebbe debellato le malattie contribuendo a produrre un mondo migliore. Ma le malattie non sono state debellate. Anzi, alcune delle peggiori malattie come cancro e infermità cardiache sono in rapido aumento. Anche alcuni tentativi di cura hanno l’effetto contrario. Negli Stati Uniti, si afferma che circa 30.000 persone muoiono ogni anno per diretta conseguenza di farmaci prescritti dai loro medici, e un numero di persone dieci volte superiore subiscono sfavorevoli effetti collaterali.
Non c’è pace
Che dire di un mondo completamente in pace, senza serrature, prigioni, forze di polizia, eserciti e armi distruttive? Ebbene, mai il mondo ne è stato così lontano. I delitti aumentano vertiginosamente; le nazioni spendono ora circa 300 miliardi di dollari l’anno per gli armamenti; c’è una guerra dopo l’altra. I capi umani non portano certo la pace mondiale permanente.
Alla fine del 1800 e all’inizio del 1900, la maggioranza dei capi predicevano una splendida nuova èra di pace e prosperità. Un’enciclopedia commenta: “Prima del 1914, anche i teologi, come tutte le persone colte e istruite, credevano che il mondo andasse verso un futuro migliore. Per i migliori della vecchia generazione, il 1914 fu uno shock da cui non si ripresero mai”. Nel 1914 il mondo si gettò nella più orribile guerra che fosse mai stata combattuta fino a quel tempo, contrariamente a tutte le ‘rosee’ predizioni. E la seconda guerra mondiale fu anche peggiore, sopprimendo, si calcola, 55 milioni di vite!
Inoltre, specie negli ultimi anni, si è vista corruzione sia nei governi che nel commercio. Come risultato, i sondaggi mostrano che la fiducia nelle istituzioni umane ha toccato un livello più basso che mai.
Ciò che causa frustrazione è che tanti di questi problemi che influiscono sulle persone sono oltre il loro controllo. Pertanto, aumenta l’instabilità emotiva. Infatti, solo negli Stati Uniti l’anno scorso furono scritte circa 57 milioni di ricette equivalenti a miliardi di pillole di un solo tipo di farmaco, un tranquillante.
Così, dopo tutto questo tempo, possiamo essere sicuri di una cosa: gli uomini, da parte loro, non potranno mai recare la vita che desideriamo, la vita che abbiamo descritta all’inizio. Perciò c’è poco da meravigliarsi se nella Bibbia, in Salmo 146, versetto 3 leggiamo: “Non confidate nei nobili, né nel figlio dell’uomo terreno, a cui non appartiene nessuna salvezza”.