BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/4 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1977
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Crisi delle vocazioni
  • ‘Massimo esempio di coraggio’
  • Il mistero della gomma
  • Perdite in famiglia
  • “Emergenza” per gli orsi
  • Alterano il cervello
  • Un nuovo nome per Cristo?
  • Arrivano le larve!
  • Lungo giro
  • Arena moderna
  • Scimpanzé amichevole
  • Il pericolo dei solventi per vernici
  • Il cancelliere risponde
  • Lo iogurt vi fa bene
    Svegliatevi! 1976
  • Voraci “chirurghi” striscianti
    Svegliatevi! 2001
  • “Odiati da tutte le nazioni”
    I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1978
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/4 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Crisi delle vocazioni

◆ È sempre più accentuata. Lo ha messo in evidenza un convegno del Centro Nazionale per le Vocazioni tenutosi a Roma nel dicembre 1976. Gli studiosi considerano il fenomeno allarmante. Infatti, il numero dei seminaristi è diminuito negli ultimi 5 anni del 42,5 per cento. I motivi della crisi sono attribuiti al celibato, alla solitudine e al cattivo metodo nella formazione dei preti, al distacco dalla famiglia. La maggioranza dei partecipanti ha ritenuto inutili i seminari, riconoscendo che molti sono vuoti. Monsignor Maverna, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha notato che i giovani d’oggi hanno bisogno di ricevere dal mondo adulto un messaggio capace di dare un senso all’esistenza. Ci si chiede come mai la Chiesa Cattolica, adulta di 1.600 anni, non sia stata capace di trasmettere ai suoi fedeli questo messaggio, così chiaramente espresso nella Sacra Bibbia, di cui si è detta depositaria.

‘Massimo esempio di coraggio’

◆ “Non capita spesso che rappresentanti della religione organizzata si ergano a difesa dei testimoni di Geova”, scrisse recentemente il direttore dello United Church Observer del Canada. “Tuttavia, sono un gruppo coraggioso e probabilmente sono perseguitati per piccole trasgressioni più di qualsiasi altro gruppo religioso al mondo”. Egli proseguì menzionando la persecuzione di cui sono stati recentemente oggetto nel Malawi e poi aggiunse: “La storia dei Testimoni nella Germania nazista fu uno dei massimi esempi di coraggio nel mondo. Non sentiamo parlare molto di come resisterono a Hitler. . . . Nessun’altra setta rimase così salda o soffrì tanto in proporzione alla sua grandezza.

“Resistono ai regimi totalitari e alle dittature militari senza fare compromesso. (A Cuba Fidel Castro è riuscito a mettersi d’accordo con gli altri gruppi religiosi ma non sa che fare con i Testimoni di Geova). Nel Malawi come in molti altri stati africani essi potrebbero essere e sarebbero bravi cittadini, onesti e produttivi, se un governo insensato non cercasse di costringerli a fare quello che essi credono di non dover fare: iscriversi a un partito e votare”.

Il mistero della gomma

◆ Che ne è delle oltre 72.000 tonnellate (80.000 tonnellate americane) di gomma dei pneumatici di auto americane che si consumano ogni anno sulle autostrade? “È strano, ma molti scienziati non sono riusciti a trovare traccia di particelle prodotte dagli autoveicoli”, scrive il chimico J. Robert Kelly del National Observer. Quel poco che si è misurato ha richiesto “strumenti assai complicati”. Sebbene gli scienziati non ne siano ancora sicuri, egli dice, “pare probabile . . . che certi microrganismi viventi lungo le nostre autostrade sopravvivano proprio cibandosi di queste particelle di gomma”.

Perdite in famiglia

◆ Una famiglia di Seattle (Washington) ha sette figli superstiti i quali hanno subìto un totale di 219 arresti! Il più piccolo, di 11 anni, ha già al suo attivo sei arresti, e cominciò dall’età di sei anni. Dopo di lui ce n’è uno di 13 anni, arrestato 30 volte; il 15enne, 31 volte; il 16enne, 40 volte. Il 17enne detiene il primato degli arresti, 52, mentre il fratello che viene dopo di lui (18 anni) ne ha subiti 29. Quello di 20 anni è stato arrestato 31 volte. Un altro fratello, di 27 anni, fu ucciso con un colpo di fucile e un altro “andò a sbattere contro un coltello” a 23 anni, secondo la madre. “Spero in Dio che il peggio sia passato”, ella disse dolorosamente a un investigatore di Seattle, “perché le assicuro, signore, che non posso sopportare altro”.

“Emergenza” per gli orsi

◆ Poiché gli uomini impegnati nei lavori lungo il Trans Alaska Pipeline davano da mangiare agli orsi locali, le autorità dello stato che sorvegliano la caccia hanno dovuto dichiarare lo “stato di emergenza” per gli orsi. Un funzionario ha detto che gli uomini “abituano questi animali a cibi non naturali e, indipendentemente dalle loro intenzioni, firmano effettivamente la sentenza di morte contro questi animali”. Alcuni orsi han dovuto essere uccisi perché minacciavano gli uomini che lavoravano nell’oleodotto, “ed è stata prima di tutto colpa loro perché cercavano di farne degli animali domestici”, fa rilevare un’altra autorità. È inutile, egli dice, spostare gli orsi a chilometri di distanza. Tornano indietro.

Alterano il cervello

◆ A volte chi soffre di emicrania si sente come se gli desse di volta il cervello, ma può darsi che sia proprio così. Il nuovo apparecchio elettronico per la stratigrafia assiale che può “guardare” dentro gli organi del corpo ha dato ai medici la possibilità di vedere per la prima volta un cervello sotto l’effetto dell’emicrania. Secondo un servizio di Medical Tribune, erano evidenti strutture anomale che scomparivano entro quattro-sei settimane.

Un nuovo nome per Cristo?

◆ L’ecclesiastico rhodesiano Zyomundita Kurewa, assistente del vescovo metodista Abel Muzorewa, ha di recente esortato le chiese africane a “trovare un nome nuovo” per Gesù Cristo. Egli afferma che il nome di Gesù “è messo in relazione con gli oppressori dei negri” e con “la cultura occidentale introdotta dai missionari stranieri”. Tuttavia il vescovo Muzorewa propugna una “giusta violenza temporanea” contro l’attuale governo rhodesiano, considerandolo un atto di “superiore responsabilità cristiana”. Evidentemente il clero rhodesiano segue già un Cristo diverso da quello della Bibbia, che disse: “Il mio regno non fa parte di questo mondo”. — Giov. 18:36.

Arrivano le larve!

◆ Fallita ogni altra cura in un ostinato caso di mastoidite (infezione dell’osso dietro l’orecchio), i medici dell’Health Science Center dell’università del Texas provarono un rimedio “superato”, le larve. Prima delle larve, disse un medico, “avevamo provato tutto”. Infine il paziente, comprensibilmente restio, convenne che bisognava fare qualcosa. Vennero quindi messe nella ferita venti larve sterili di mosconi. Dopo sette giorni le larve furono tolte, e il nuovo tessuto sano che si stava formando fu subito coperto con un innesto di pelle. Dopo diciotto mesi il paziente stava ancora bene.

Vi è grande incertezza sul modo in cui le larve agevolano la guarigione, ma il servizio in Archives of Otolaryngology fa notare che l’insuccesso degli antibiotici contro ceppi di batteri sempre più resistenti potrebbe dare un futuro alla terapia con le larve. Per il paziente, però, c’è il problema del prurito. “Non intendo un forte prurito”, disse un medico. “Intendo un fortissimo prurito”.

Lungo giro

◆ Oltre due anni fa il ciclista Robert Morris partì dal New Jersey per fare il giro del mondo. In agosto arrivò a Los Angeles dopo aver percorso più di 45.000 chilometri (28.000 miglia), spendendo complessivamente 3.400.000 lire (4.000 dollari). Aveva attraversato pedalando gran parte dell’Europa, tutta l’Africa, l’Australia, l’Asia sudorientale, Hong Kong e il Giappone. Poi raggiunse in aereo la California per intraprendere l’ultimo tratto di quasi 5.000 chilometri (3.000 miglia) fino al New Jersey. Morris disse che i suoi viaggi gli avevano insegnato un po’ di “buon senso”. “Negli U.S.A. la gente è diventata troppo materialistica”, osservò. “Devono imparare a spendere il proprio denaro e ad apprezzare le cose semplici”.

Arena moderna

◆ Le folle gremivano le antiche arene romane per vedervi spargere il sangue di uomini e animali. Recentemente ad Hartford (Connecticut), pare che una folla avesse una simile sete di sangue. Quando una ragazza, sembra sotto l’effetto della droga, si sfregiò le braccia con un rasoio e poi se lo portò alla gola per tenere in scacco le autorità, una folla urlante le gridava: “Fallo, sorella! Fa quello che vuoi, sorella! Avanti!” secondo un investigatore della polizia. Testimoni oculari hanno detto che la folla “era proprio come degli animali”. “Era come se assistessero a una partita di calcio”.

Scimpanzé amichevole

◆ Il veterinario giapponese Junki Uyama, a quanto si afferma, ha un assistente sanitario molto insolito ma assai efficiente, uno scimpanzé di nome Chosuke. La scimmia di tre anni capisce parole come forbici, stetoscopio e valigetta del dottore, “e se glieli chiedo me li porta subito”, dice il veterinario. In quanto alle altre capacità dello scimpanzé, Uyama osserva che “di solito cani e gatti diventano selvaggi quando gli si fanno iniezioni o altre cure mediche, ma si calmano subito se li regge Chosuke. Dev’esserci qualche sorta di effetto psicologico nell’avere vicino un altro animale tranquillo”.

Il pericolo dei solventi per vernici

◆ Qualche tempo fa un pensionato che doveva fare dei lavori di rifinitura di mobili ebbe un attacco cardiaco, a quanto si afferma, dopo avere usato del solvente per vernici. Si riprese, ma ricominciò a fare il lavoro di togliere la vernice ed ebbe un altro attacco cardiaco. Guarito, riprese lo stesso lavoro, solo per avere un attacco cardiaco che gli fu fatale. In seguito, fu scoperta una relazione fra gli attacchi cardiaci e il solvente per vernici. I ricercatori che esaminavano persone sane al Medical College del Wisconsin scoprirono che il solvente inalato viene metabolizzato dal corpo producendo ossido di carbonio. Viene così a essere ridotta la capacità del sangue di trasportare ossigeno ai muscoli del cuore. Perciò, Consumer Reports raccomanda di usare i solventi all’aperto, o, se vengono usati in ambienti chiusi, ci devono essere almeno diverse finestre aperte e dev’essere in funzione un aspiratore.

Il cancelliere risponde

◆ In una conferenza all’Accademia Cattolica di Amburgo, il cancelliere della Germania Occidentale Helmut Schmidt ha risposto alle sollecitazioni dei vescovi cattolici per una maggiore legislazione governativa sui valori fondamentali: aborto, matrimonio, ecc. Egli ha detto loro: “Se le chiese sono costrette a lamentarsi che i valori fondamentali sono in pericolo, questo è evidentemente un segno che la Chiesa non influisce più su gran parte dei suoi seguaci con i suoi argomenti sui valori fondamentali”. L’articolo di Süddeutsche Zeitung riferisce che il cancelliere Schmidt ha detto ‘d’essere stato costretto a chiedersi se il grido levatosi contro il governo non era piuttosto un’espressione dell’incapacità della Chiesa di trasmettere al popolo le sue norme sui valori fondamentali’.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi