Utile da cima a fondo
● Detto “albero della vita” dai nativi del Brasile nordorientale, la palma della cera viene impiegata in un sorprendente numero di modi. Le foglie vengono raccolte nei “palmeti”, e da esse si estrae la carnauba, una cera, che viene utilizzata per produrre le migliori cere per pavimenti, sostanze conservanti per il cuoio, carta carbone, dischi fonografici, pellicole cinematografiche e molti articoli di gomma e materiale isolante.
Tuttavia, mentre il mondo usa la cera, gli abitanti del posto utilizzano tutto il resto della pianta. Oltre agli ovvii impieghi delle foglie per farne stuoie intrecciate e tetti per le capanne, i tronchi vengono impiegati in ogni tipo di costruzione, specialmente per le resistenti jangadas, o zattere. Dai tronchi svuotati si ricavano anche condutture per l’acqua.
Ci sono poi le parti commestibili. I germogli vengono consumati come verdura, mentre dagli steli giovani si ricava l’amido. Il piccolo frutto rotondo serve a ingrassare i maiali e dalla linfa si produce anche una bevanda fermentata! La palma della cera è veramente una “fabbrica” economica ricca di prodotti, da cima a fondo!