BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/11 p. 11
  • La cittadinanza romana

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La cittadinanza romana
  • Svegliatevi! 1977
  • Vedi anche
  • Cittadino, cittadinanza
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Cittadino, Cittadinanza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Romano
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Claudio Lisia
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/11 p. 11

La cittadinanza romana

● Nel primo secolo E.V. la cittadinanza romana era altamente stimata. Il cittadino romano godeva di certi preziosi diritti e immunità. Per esempio, non poteva essere flagellato o torturato con lo scopo di strappargli una confessione.

L’apostolo cristiano Paolo si valse dei suoi diritti di cittadino romano, e la sua propria dichiarazione venne accettata. Perché i funzionari accettarono la dichiarazione personale di Paolo senza accertarsene? (Atti 16:37, 38; 22:25-29) C’erano poche probabilità che qualcuno dichiarasse il falso, poiché quello era un reato punibile con la morte. L’antico storico Svetonio scrisse in riferimento al regno dell’imperatore Claudio: “Allora divenne illegale per gli stranieri adottare il nome di famiglie romane, e chi usurpava i diritti dei cittadini romani era giustiziato sui pendii del Colle Esquilino”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi