BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/11 p. 23
  • Come fare il vino in casa

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come fare il vino in casa
  • Svegliatevi! 1977
  • Vedi anche
  • “Oro liquido” dall’uva ghiacciata
    Svegliatevi! 2002
  • Vino e bevande alcoliche
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vino e altre bevande alcoliche
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • “Venite con noi nelle vigne ungheresi!”
    Svegliatevi! 1995
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/11 p. 23

Come fare il vino in casa

SE VOLETE un buon vino, procuratevi un chilogrammo circa di uva matura, rossa o nera. Gli acini saranno ricoperti da una pellicola biancastra. Dall’aspetto, la maggioranza delle persone pensa si tratti di insetticida. Non è così. È un lievito naturale, quiescente, che aspetta solo di cominciare a far fermentare il succo dell’uva. È il segreto del vino naturale. Se lo desiderate, sciacquate l’uva in acqua, ma non lavate via o non strofinate via questa sostanza che ha l’aspetto di una polverina o di una pellicola biancastra.

Ora staccate gli acini, gettando via quelli acerbi o guasti. Se disponete di un mescolatore, schiacciate l’uva in esso attaccandolo e staccandolo immediatamente; ripetete questa operazione parecchie volte. Questo impedisce ai semi di rompersi. Se non avete un mescolatore, dopo esservi lavati bene le mani ed esservi accertati d’aver eliminato tutto il sapone, schiacciate l’uva con le mani in una grande scodella. Non aggiungete acqua, zucchero o altri ingredienti.

Versate la massa risultante — bucce, semi, polpa, succo e tutto il resto — in un bottiglione a bocca larga. Coprite l’imboccatura della bottiglia con un sacchetto di plastica e fermatelo bene attorno al collo della bottiglia con un elastico. Mettete la bottiglia in un posto dove la temperatura si aggiri sui 15,5-26,5 gradi centigradi, essendo 24 gradi circa la temperatura migliore.

Poi aspettate. Lasciate avvenire i sorprendenti processi che il Creatore ha posto nelle cose naturali. Ovviamente, sarà interessante guardare ogni tanto la bottiglia e annusarla per osservare i cambiamenti che avvengono.

Infine cominceranno a formarsi delle bollicine che a poco a poco saliranno in cima. Questo gas uscirà dal sigillo dell’elastico facendo arrivare a suo tempo un delizioso profumo fino alle vostre narici. Le bollicine sono la prova che sta avvenendo la fermentazione. Il succo assumerà gradualmente il suo colore caratteristico. In cima potrà formarsi una sostanza biancastra. Non vi preoccupate. È tutto a posto.

Dopo due settimane la formazione delle bollicine dovrebbe essere cessata. Ora potete aprire la bottiglia e versare il succo in una ciotola larga filtrandolo con un panno pulito. Spremete il resto del liquido dalla massa attraverso il panno. Ora mettete il vino in una bottiglia. Sarà ancora torbido e conterrà delle particelle. Tuttavia, se occorre, ora si può bere, quindi assaggiatelo. È buono? Col tempo migliorerà.

Ora mettete da parte la bottiglia ben tappata e lasciatela lì. Più ci resta, più particelle si depositeranno sul fondo. In un mese il vino dovrebbe essersi chiarito notevolmente. Il sapore sarà migliore e il vino dovrebbe avere un bell’aspetto. Ma state attenti: se il vino continua a fermentare la bottiglia può esplodere.

Ora il vino è pronto per essere travasato con un sifone in un’altra bottiglia, e questo è il modo più facile per evitare che i depositi passino nella seconda bottiglia. Tuttavia, questa operazione si può fare quasi altrettanto bene stando attenti a versare. Questo vino fatto in casa, un vino secco, dovrebbe essere tenuto in refrigerazione. Stando in frigorifero continuerà a chiarirsi. Se non si dispone di frigorifero, accertatevi che la bottiglia sia ben sigillata.

Osservando questo ottimo vino, ci si meraviglia che tutti gli ingredienti necessari per farlo si trovino dentro e sopra il succoso frutto della vite.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi