BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 22/12 pp. 10-12
  • La cosa più importante per essere felici

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La cosa più importante per essere felici
  • Svegliatevi! 1977
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché?
  • Più felici
  • Senza difficoltà?
  • L’esempio di Gesù
  • Felicità perfetta: Quando?
  • La tua felicità dipende da te
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • La via della vera felicità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1956
  • Come si può essere veramente felici?
    Svegliatevi! 1977
  • La ricerca della felicità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 22/12 pp. 10-12

La cosa più importante per essere felici

LE COSE materiali possono dare una certa felicità. Ancora più importante per essere felici (com’è stato spiegato nell’articolo precedente) è il sincero amore che le persone si mostrano reciprocamente. Ad ogni modo, c’è qualcosa di più importante di tutte le altre cose tramite cui gli uomini possono trovare la felicità.

Quando Gesù disse di “amare il tuo prossimo come te stesso”, disse che questo era il secondo dei più grandi comandamenti da osservare. (Matt. 22:39) Qual era allora il primo, e più importante?

Gesù disse: “Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. (Matt. 22:37, 38) Si può avere la massima felicità ora, e in futuro, solo ubbidendo a questo comandamento.

Perché?

Perché questo? Perché Geova Dio è il Creatore dell’uomo. Egli formò il corpo e la mente. Quindi, sa molto, molto meglio di noi ciò che contribuirà maggiormente alla nostra felicità.

Mentre psicologi e filosofi sperimentano e cercano di indovinare quali princìpi e norme del comportamento umano saranno più efficaci, Geova Dio sa già quali sono i più efficaci, perché ebbero origine da lui. Perciò, se diamo retta a quello che dice, seguiamo i migliori consigli che l’uomo possa trovare in merito a ciò che rende felici.

Più ci atteniamo alle leggi e ai princìpi di Dio, più felici siamo. Facciamo un esempio: Che accadrebbe se tutti gli automobilisti potessero farsi un codice della strada per conto proprio? Potete immaginare che caos ci sarebbe. Attraversando in macchina, o specialmente a piedi, qualsiasi incrocio trafficato, mettereste in pericolo la vostra vita. Ci vuole necessariamente un’autorità superiore che stabilisca ragionevoli norme di guida, per il beneficio di tutti.

Allo stesso modo, Geova Dio, il Creatore, ha stabilito i migliori regolamenti e princìpi di comportamento umano. E sono efficaci. Sono pratici e danno i migliori risultati. Trascurandoli andiamo in cerca di guai, come gli automobilisti che non seguono le norme di guida. Infatti, una ragione fondamentale per cui ci sono tante difficoltà sulla terra è che la gente vuole stabilire regole per proprio conto.

Più felici

La Bibbia chiama il Creatore il “felice Iddio”. (1 Tim. 1:11) Ne consegue, dunque, che chi fa la volontà di Dio, attenendosi alle sue istruzioni sul comportamento umano, può riflettere questa felicità o averla in qualche misura.

Per tale motivo il salmista scrisse: “O Geova degli eserciti, felice è l’uomo che confida in te”. E leggiamo: “Felici sono gli irreprensibili nella loro via, quelli che camminano nella legge di Geova. Felici son quelli che osservano i suoi rammemoratori”. Sì, “felice è il popolo il cui Dio è Geova!” — Sal. 84:12; 119:1, 2; 144:15.

È vero che ubbidendo a Dio non cambieremo l’infelice sistema di cose in cui viviamo al presente. Ma coloro che vogliono essere più felici e credono nel Creatore come Fonte di tale felicità cambieranno senz’altro in meglio la propria vita. E se confidano in lui, egli li benedice e li aiuta con la sua potente forza attiva, il suo spirito santo. Non esiste in tutto l’universo forza maggiore per essere felici.

Senza difficoltà?

Quelli che fanno la volontà di Dio, però, non sono immuni dalle difficoltà del mondo. Ne risentono senz’altro. Hanno la loro parte di problemi e dispiaceri. E si ammalano e muoiono come tutti gli altri. Ma nello stesso tempo, sono più felici di quanto sarebbero se non confidassero in Dio quale Fonte di felicità.

Inoltre, i servitori di Dio riconoscono che al presente la loro felicità è relativa. Vale a dire che è maggiore di quella che potrebbero trovare in qualsiasi altro modo; tuttavia non è completa, perfetta. Oggi la felicità perfetta non può esistere.

Perché no? Perché siamo nati tutti nel peccato, nell’imperfezione, come indica la Bibbia. (Rom. 5:12) Pertanto, tutti facciamo sbagli, siamo soggetti a periodi di depressione e infelicità, e siamo soggetti anche a infermità e morte, che rovinano la felicità. Per di più viviamo tutti in questo malvagio sistema di cose pieno di guai. Finché esso dura, neppure i servitori di Dio possono avere la felicità perfetta.

Contemporaneamente, è motivo di grande conforto e felicità conoscere Dio e comprendere il proposito che egli ha riguardo agli uomini nel prossimo futuro. Questo li aiuta a mantenere l’equilibrio in un mondo privo di equilibrio, per non rattristarsi come gli altri. Ciò avviene anche quando muore una persona cara, poiché, come dice la Bibbia, quelli che conoscono Dio ‘non si rattristano come fanno anche gli altri che non hanno speranza’. — 1 Tess. 4:13.

Conoscendo il meraviglioso proposito che Dio ha per questa terra e per l’umanità, i suoi servitori non sono eccessivamente afflitti a causa delle difficoltà del mondo o dei malvagi che vi sono. Non si chiudono dunque in un “guscio” come fanno molti altri. (Matt. 24:12) Continuano a fare il bene, anche se gli altri sono indifferenti o se hanno reazioni negative.

L’esempio di Gesù

Questo fu il modo di agire di Gesù. Rammentate cosa accadde quando destò dai morti un uomo di nome Lazzaro. Il racconto biblico fa vedere che molti reagirono favorevolmente. Ma non tutti.

Infatti, alcuni erano così perversi, dice la Bibbia, che ‘da quel giorno tennero perciò consiglio per uccidere’ Gesù. Immaginate! Dovevano essere proprio corrotti per reagire in modo così malvagio di fronte a un’opera buona e miracolosa, specie se si pensa che erano il clero religioso di quel tempo! Quegli ecclesiastici erano così perversi che “tennero ora consiglio per uccidere anche Lazzaro”! — Giov. 11:45, 53; 12:10, 11.

Tuttavia Gesù non smise di ubbidire ai due grandi comandamenti, amare Dio e amare il prossimo. Egli sapeva che facendo la volontà di Dio si ottengono la massima felicità e i massimi benefici, indipendentemente da come si comportano gli altri. Fu per questo che poté mantenere la padronanza e continuare ad agire in modo benigno e amorevole. Infatti, la Bibbia dice: “Quando era oltraggiato, non rese oltraggio. Quando soffriva, non minacciò, ma continuò ad affidarsi a colui che giudica giustamente”. — 1 Piet. 2:23.

Gesù sapeva che chi si fosse turbato troppo a causa di questo mondo e della sua malvagità avrebbe compromesso la propria felicità, dal momento che nessun uomo era in grado di risolvere i problemi. Sapeva, come lo sapeva il suo Padre celeste, che questo sistema di cose sarebbe andato effettivamente di male in peggio fino al giorno in cui Dio vi avrebbe posto fine.

Felicità perfetta: Quando?

Pertanto, coloro che mostrano al prossimo l’amore basato sul principio e che amano Dio con tutta l’anima sanno che le difficoltà di questa vita sono tutte temporanee. Fra breve, questo intero sistema, con tutti i suoi guai e i suoi dolori, sarà annientato.

Che cosa vuol dire questo per le persone di cuore retto che vogliono fare ciò ch’è giusto? Vuol dire che si avvicina il tempo in cui Dio stabilirà permanentemente un nuovo ordine proprio qui sulla terra. Allora, a quel tempo, la felicità perfetta diverrà realtà.

Le profezie bibliche indicano con molta chiarezza che il tempo in cui Dio porrà fine a dolori e afflizioni si approssima. Dio sostituirà immancabilmente questo vecchio sistema di cose logoro e corrotto con il suo nuovo ordine di giustizia sotto il dominio del suo regno celeste. Questo è il dominio o governo celeste in merito al quale Gesù istruì altri. (Matt. 6:9, 10) Il suo dominio sarà mondiale, essendo il solo governo per tutta l’umanità. Tutti gli altri regni saranno stati eliminati. (Dan. 2:44) Sotto quel regno, la felicità che ora si può solo in parte immaginare sarà una realtà quotidiana, proprio qui sulla terra.

Dio promette che in quel nuovo ordine “asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. (Riv. 21:4) Persino infermità e morte saranno cose del passato, poiché le persone allora viventi otterranno la perfezione fisica e mentale, come Dio si propose quando creò il primo uomo e la prima donna. In tal modo sarà possibile vivere per sempre, su una terra riportata in condizioni paradisiache. — Luca 23:43.

Come sarà bello allora! Pensate: sotto il giusto dominio di Dio, infermità, dolore, afflizione e morte saranno tutti eliminati una volta per sempre! Infatti, persino i morti verranno fuori delle tombe! Questi saranno restituiti alla vita e ai loro cari, perché “vi sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti”. — Atti 24:15.

Infine, quella felicità non sarà turbata da persone senza scrupoli. “I retti son quelli che risiederanno sulla terra, e gli irriprovevoli quelli che vi saranno lasciati. Riguardo ai malvagi, saranno stroncati dalla medesima terra; e in quanto agli sleali, ne saranno strappati via”. — Prov. 2:21, 22.

Sì, oggi potete essere più felici nonostante i problemi della vita. E in futuro potrete avere la felicità perfetta. Quindi la vera felicità non è un sogno irrealizzabile.

Ma per ottenerla, dovete imparare a confidare nella sola Fonte di vera felicità, il Creatore, Geova Dio, e servirlo. Quindi potete attendere il tempo di profonde gioie e soddisfazioni predetto nella profetica Parola di Dio, che promette: “I mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. — Sal. 37:11.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi