Un giuramento valido?
Nell’antica Grecia, Ippocrate, chiamato a volte il ‘padre della medicina’, esigeva un giuramento dai suoi studenti. Per oltre duemila anni in molti paesi i laureandi in medicina lo hanno ripetuto. Ma che valore ha oggi questo voto se consideriamo che include la promessa: “Non darò a una donna uno strumento per abortire”?