Un uso del grasso
I voli degli uccelli che percorrono lunghe distanze sono molto noti. Ma come possono gli uccelli volare senza sosta per distanze così grandi? Con che cosa si alimentano, giacché gli scienziati calcolano che in volo l’uccello usa da sei a otto volte più calorie che non quando è a riposo?
Basilarmente il combustibile di tali voli è il grasso. Prima della migrazione l’uccello subisce un cambiamento del metabolismo; così comincia ad accumulare grandi quantità di grasso. In una Dendroica striata appollaiata nel nido prima del suo lungo volo oltremare, metà del peso dell’uccello era grasso accumulato. Così quando questi uccelli migratori prendono il volo sono gonfi di strati di grasso, di “combustibile” per il loro volo.